FORUM A.I.K.

Generale => Scambio/Regalo => Topic aperto da: maurolan - 05 Novembre, 2012, 19:18:52

Titolo: Killi in genere
Inserito da: maurolan - 05 Novembre, 2012, 19:18:52
Ciao a tutti,
in questo momento ho delle uova di notho guenteri zanzibar in diapausa ma, visto che una vaschetta non mi è sufficiente ed ho appena dismesso una discreta quantità di cubi (erano per le caridine), mi piacerebbe provare con altre specie di killi, possibilmente non annuali.
Sono di Torino, precisamente Mappano, qualcuno ha delle uova di Aphiosemion (il primo-unico-ultimo che ho avuto) da vendere-regalare in zona?
Ho citato l'Aphiosemion ma sono di bocca buona.
Grazie in anticipo
Mauro
Titolo: Re: Killi in genere
Inserito da: Filippo - 06 Novembre, 2012, 07:38:53
Ciao Mauro, i cubi sono l'esatto opposto delle esigenze dei killi: alti e stretti. Ai killi van bene vasche basse e larghe. Non hai possibilità di vasche "più standard"  rispetto ai cubi?
Titolo: Re: Killi in genere
Inserito da: maurolan - 06 Novembre, 2012, 08:06:25
Ho più vasche che acqua ;D ne ho tre da 50x30x30.
I cubi pensavo potessero servire in fase di accrescimento riempiendole per circa 10-15 cm (9-12 litri), filtro ad aria e muschio, fondo nudo.
Titolo: Re: Killi in genere
Inserito da: Filippo - 06 Novembre, 2012, 12:09:52
accrescimento.. ma anche per la riproduzione non è male.

Citazione
ne ho tre da 50x30x30.
50 l'altezza?
Titolo: Re: Killi in genere
Inserito da: maurolan - 06 Novembre, 2012, 13:12:03
No, lunghezza 50, 30 l'altezza totale e 30 la profondità. per cui posso riempirle anche solo a 20 cm ed avrei comunque 30 litri (lordi) di capacità.

Titolo: Re: Killi in genere
Inserito da: Filippo - 06 Novembre, 2012, 13:44:00
Citazione
per cui posso riempirle anche solo a 20 cm


sei senza coperchio?
Titolo: Re: Killi in genere
Inserito da: maurolan - 06 Novembre, 2012, 17:08:21
come vasche, di commercio (ferplast) non hanno il coperchio ma, utilizzando i supporti in esubero dei cubi, l'ho creato con il poliver che si trova nei brico.
Titolo: Re: Killi in genere
Inserito da: Filippo - 06 Novembre, 2012, 21:18:53
come vasche, di commercio (ferplast) non hanno il coperchio ma, utilizzando i supporti in esubero dei cubi, l'ho creato con il poliver che si trova nei brico.

ah ok.