FORUM A.I.K.

Generale => Scambio/Regalo => Topic aperto da: Puntina - 10 Febbraio, 2016, 19:45:06

Titolo: Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 10 Febbraio, 2016, 19:45:06
Cerco trio o uova di aphyosemion bivittatum o altre specie di chromaphyosemion
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Robi.c - 11 Febbraio, 2016, 09:44:44
Di dove sei?
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 12 Febbraio, 2016, 23:02:23
Ciao, sto raccogliendo le prime uova dei miei Chromaphyosemion bivittatum funge CI 98. A breve potrei averne da cedere se non hai fretta...  :D
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Filippo - 12 Febbraio, 2016, 23:05:14
Ciao, sto raccogliendo le prime uova dei miei Chromaphyosemion bivittatum funge CI 98. A breve potrei averne da cedere se non hai fretta...  :D


Bravo Francesco  8) 8)
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: uaua22 - 12 Febbraio, 2016, 23:51:59
Vai Francesco,come le tieni in incubazione?
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 14 Febbraio, 2016, 21:21:08
Robi c. abito in provincia di Verona.
Francesco88 sarebbe fantastico! Però avrò bisogno di qualche dritta perché sarà la mia prima esperienza con i killifish...fretta non ne ho dato che la vasca che li ospiterà è ancora in fase di maturazione. Tra quanto pensi saranno pronte?
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 16 Febbraio, 2016, 14:01:20
Vai Francesco,come le tieni in incubazione?

le tengo in barattolini con pochi cc di acqua proveniente dalla vasca dei riproduttori. Inserisco una piccola planorbarius e lascio tutto com'è fino alla schiusa. Al massimo qualche piccolo cambio con acqua sempre proveniente dalla vasca dei riproduttori e mai con acqua nuova. Al momento su 28 uova ne sono ammuffite solo 2. Alcune sembrano già prossime alla schiusa, speriamo bene
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 16 Febbraio, 2016, 14:05:19
Robi c. abito in provincia di Verona.
Francesco88 sarebbe fantastico! Però avrò bisogno di qualche dritta perché sarà la mia prima esperienza con i killifish...fretta non ne ho dato che la vasca che li ospiterà è ancora in fase di maturazione. Tra quanto pensi saranno pronte?
Depongono già con regolarità, sto aspettando che schiudano le prime per vedere se è tutto ok, e poi, clima permettendo posso iniziare a cederle
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: uaua22 - 16 Febbraio, 2016, 17:54:27
Io la prima volta(Chr.volcanum) le ho tenute nella torba per sincronizzarle ma mi han fregato, si son schiuse all'asciutto,non c credevo
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 20 Febbraio, 2016, 07:32:19
Francesco88, metteresti qualche foto dei tuoi adulti?
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 26 Febbraio, 2016, 21:44:39
ehm...non che sia semplice....
Tra vasca in plastica, poca luce e foto scattata con il cell....è venuta fuori questa roba qui:
Riesci a distinguerne la sagoma? ;D
(http://i67.tinypic.com/33wv5hl.jpg)
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 26 Febbraio, 2016, 23:31:30
Si si anzi va più che bene! Beh la mia vasca é pronta quindi quando sarai pronto per spedire avvisami che così ci mettiamo d'accordo
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 27 Febbraio, 2016, 19:56:56
Le uova le ho, e potrei spedirle già lunedì mattina, sono le temperature che mi preoccupano. In realtà ho già spedito uova con temperature così basse (con raccomandata1 e pacchetto ben isolato) e non ne hanno risentito per nulla, però non è detto che vada sempre bene...
Dipende da te, se vuoi possiamo provare adesso, (consapevoli però che ci sono dei rischi) oppure aspettare la primavera.
Dimmi tu.
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 27 Febbraio, 2016, 22:51:10
Spiegami un po' come devo fare per schiuderle così valuto il tempo che ho a disposizione...
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 28 Febbraio, 2016, 18:35:00
Per la schiusa è sufficiente un piccolo contenitore (anche mezzo litro). Riempilo con acqua proveniente da una vasca già avviata e versaci dentro il contenuto della provetta che ti arriverà. Una volta schiuse puoi iniziare a nutrire da subito gli avannotti. Dopo qualche giorno io di solito li sposto in vaschette più grandi (5- 10 litri ) e continuo a nutrirli in modo abbondante con vivo.
Approposito che colture di vivo hai preparato? Hai già cisti di artemia di buona qualità?
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 29 Febbraio, 2016, 08:23:10
Si si sto già allevando degli avannotti di cory con le artemie quindi ne ho sempre qualcuna pronta da somministrare.
Dopo quanto li posso mettere nella vasca che ho avviato apposta?
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 01 Marzo, 2016, 21:48:39
Se la vasca è grande, aspetterei che superino almeno 1 cm abbondante. I piccoli avannotti vanno nutriti in modo abbondante e una vasca dispersiva non aiuta per niente a mio avviso...
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 02 Marzo, 2016, 06:44:26
Ok perfetto. La temperatura nel contenitore di schiusa come dev'essere?
Ti ho mandato un messaggio privato con il mio numero così ci mettiamo d'accordo per la spedizione. Questo weekend ho un po' di tempo a disposizione...
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Francesco88 - 02 Marzo, 2016, 08:03:42
Non uso riscaldatori, bastano 19-20°, ma per una crescita più rapida puoi tenerli a 25-26°
Titolo: Re:Cerco aphyosemion o chromaphyosemion
Inserito da: Puntina - 02 Marzo, 2016, 08:19:29
Perfetto, userò una vaschetta da 2 litri e vedrò se lasciarla a temperatura ambiente o se metterla a galleggiare in una delle vasche