FORUM A.I.K.

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Acquarionovara

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10
106
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 08 Marzo, 2011, 19:52:20  »
Il risultato?

Sam potrebbe spedire un pò di uova anche a me!  :D

107
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 08 Marzo, 2011, 18:20:52  »
Piccolo trucco del buon Davide Bianchi: i mop falli sempre galleggianti e lunghi in modo da coprire sia la superficie che il fondo, poi è il killozzo che sceglie (in base alla specie) su quale zona deporre.

OK! GRAZIE RAGAZZI..

Sam normalmente prepara il fondo della vaschetta con questa torba, mette a cova, una leggera strizzata e imbusta.

però per i bivittatum non devo imbustare nulla....un paio di settimane in acqua e si skiudono

108
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 08 Marzo, 2011, 14:02:36  »
ok perfetto, come pensavo...  :)

in questi giorni vedo di recuperare una vaschettina da 10 litri e isolo un'altra coppia di bivittatum con un bel mop e porto avanti i due metodi contemporaneamente all'altra vasca da 20 litri dove ho il trio...vediamo un pò :-)

109
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 08 Marzo, 2011, 13:49:06  »

no, il periodo critico è nei primi gg di vita delle uova. Quando il killozzo è  formato (o quasi) nell'uovo smetto di somministrarlo.
Perciò generalizzando e supponendo che siano sufficienti 15gg lo utilizzo per i primi 8/9 gg


cambiando l'acqua tutti i giorni con il goccia a goccia giusto?

110
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 08 Marzo, 2011, 12:06:58  »
Mi procurerò il general tonic, testato già da te  :)

Tu che dosi usi e quando? Continui ad usarlo anche dopo la schiusa ?

111
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 08 Marzo, 2011, 11:27:50  »
Effettivamente l'articolo del GAEM è veramente valido e chiaro.

Per quanto riguarda i gardneri tu nella schiusa delle uova usi qualche antimuffa?

112
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 07 Marzo, 2011, 20:06:57  »
grazie filippo, domani o dopo mi metto subito all'opera....mentre le foglie di quercia, devo prenderle secche giusto? e poi farle bollire? o basta sciaquarle sotto l'acqua e inserirle?

113
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 07 Marzo, 2011, 19:26:08  »
la torba non ce l'ho cavolo....e nemmeno le foglie di quercia, comunque di solito nell'acquario che ho linkato, c'è una folta copertura di piante in superficie, sabato le ho tolte quasi tutte, tanto ricrescono velocissimamente  :)

ho letto che va bene la torba da giardino non concimata, magari la metto in un sacchettino e la metto nel filtro

114
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 07 Marzo, 2011, 17:49:32  »
Questo è l'acquario da 120 litri dove tengo tutto il gruppo di Bivittatum. Filippo, consigli? Che te ne pare?


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

115
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 07 Marzo, 2011, 15:30:29  »
MI SEMBRANO ANCHE PIù TOZZI E GROSSI SISPETTO I GARDNERI

116
Killifish Non Annuali / Re: Fundulopanchax marmoratus
« il: 07 Marzo, 2011, 12:09:05  »
Certo che assomigliano molto ai gardneri

117
Killifish Non Annuali / Re: Chromaphyosemion bivittatum
« il: 07 Marzo, 2011, 11:54:28  »
Come pensavo....peccato, sarebbe stato bello poter avere un comunitario con più specie e una vasca più piccola da riproduzione, così da potersi cimentare in quest'ultima alternando le specie.

118
Killifish Non Annuali / Re: Chromaphyosemion bivittatum
« il: 07 Marzo, 2011, 11:19:58  »
No senza, con il flash non riesco a fotografare, ma portruppo le faccio con il cellulare, non ho una macchina fotografica professionale.
Filippo ti chiedo un parere: siccome in un 60 litri ho tre femmine e un maschio di f. Gardneri, mi balenava per la testa di metterli assieme ai bivittatum nel 120 litri, secondo te le due specie possono convivere?

119
Killifish Non Annuali / Re: Chromaphyosemion bivittatum
« il: 06 Marzo, 2011, 13:18:07  »
ECCO ALTRE DUE FOTO SCATTATE OGGI



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

120
Generale / Re: Buongiornooooooo :)
« il: 06 Marzo, 2011, 12:59:04  »
Effettivamente l'idea di AIK è sicuramente bruttona, ma non vedo altre vie d'uscita, anche se devo dire che mi pare poco praticabile, comunque non è un pò piccola come vasca per il tipo di killi scelto da sara?

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10