FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Albe - 10 Novembre, 2010, 14:25:00

Titolo: Wuella!
Inserito da: Albe - 10 Novembre, 2010, 14:25:00
 ;D Ciao a tutti,

Mi chiamo Alberto, sono uno studente universitario ormai prossimo alla laurea. Dopo anni di inattività acquaristica ho deciso di ri-iniziare. Mi sono chiesto da dove? dopo un po' di letture girovaganti sul web, mi sono ricordato dei Killy! Ne avevo sempre sentito parlare come animali strani, un po' avvolti dal mistero che nessuno osava trattare. I loro spledidi colori, però, mi affascinano da sempre quindi mi sono accuratamente informato sui vari forum e in giro e dopo un po' di tempo ho fatto il passo. Pochi giorni fa mi sono procurato delle uova di Nothobranchius Rachovii var.  Beira....arrivano da mooolto lontano, spero che quando aprirò il pacchettino saranno tutte integre! Intanto non vedo l'ora di iniziare!

Un saluto a tutti ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

P.S. magari vi romperà un po' per farmi dare un aiuto!
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Mario - 10 Novembre, 2010, 14:27:33
Benvenuto!
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Filippo - 10 Novembre, 2010, 14:39:40
Ciao Albe e benvenuto in aik.

Molto interessante il concetto

Citazione
Ne avevo sempre sentito parlare come animali strani,

Domanda curiosa come mai la tua scelta nell'acquisto di uova .. diciamo.. "da molto lontano" ?
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 10 Novembre, 2010, 14:52:37
Perchè leggevo già il vostro forum ma non mi ero accorto che non essendo iscritto non vedevo la sezione mercatino in cui avrei potuto chiedere. Quindi ho cercato su ebay e le ho trovate in Thailand... :-[ :-[
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Filippo - 10 Novembre, 2010, 15:50:27
Thailand !!!

azzz!!!
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Dario - 10 Novembre, 2010, 16:05:48
Perchè leggevo già il vostro forum ma non mi ero accorto che non essendo iscritto non vedevo la sezione mercatino in cui avrei potuto chiedere. Quindi ho cercato su ebay e le ho trovate in Thailand... :-[ :-[

Benvenuto in AIK,
Far parte di una Associazione ti permetterá non solo di avere accesso ad un significativo numero di allevatori prodighi di consigli ma in occasione della Convention annuale potrai vedere dozzine di specie rappresentative della maggior parte dei generi di Ciprinodontidi.

Se non sarai soddisfatto delle uova che hai ordinato in Thaylandia magari ti posso mandare un sacchetto di cocco-peat co uova di Simpsonichthys antenori Limoeiro do Norte ovviamente gratis come Neo Socio.

Saluti, Dario
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Mario - 10 Novembre, 2010, 16:15:11
http://www.aik.it/test/menu-alto/duplicate-of-dentro-aik.html

qualche info su come associarsi ed accedere alle sezioni dedicate agli iscritti
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 10 Novembre, 2010, 16:51:10
Benvenuto anche da parte mia Albe!
Beh nell'attesa dell'arrivo delle uova hai tempo di documentarti....iniziamo subito con qualche domanda,per la schiusa dell'artemia sei pronto?hai già delle cisti di buona qualità?che schiuditoi usi?
Poi di domande ce ne sono...ma iniziamo con calma  ;) ;) ;)
Posso chiederti il venditore ebay?
Comunque d'ora in poi dai sempre un occhio qui: http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/auction.cgi?fwkillifishe molti fan riferimento a questo sito se non sanno chi contattare per una determinata specie.Come puoi vedere ci sono un infinità di specie,ebay usalo per comprare tutto il resto  ;) ;) ;)...
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 10 Novembre, 2010, 17:57:55
Ciao,
tento di rispondere alle domande con ordine cosi se c'è qualche errore me lo potete dire!
-Ho circa 20000 uova di artemia+ il negozio di fiducia dal quale andavo sempre a 500 metri da casa( credo possa bastare), per lo schiuditoi credo che utilizzerò il classico metodo della bottiglia rovesciata con il tubicino dell'aereatore( lo stesso che voglio utilizzare per il filtro ad aria- sempre autocostruito) scusate ma non sò il nome "tecnico"! La qualità delle cisti non sò valutarla, mi daresti qualche consiglio ho link?(lorenzo)
-Grazie mille per il riferimento ad aquabid, non lo conoscevo(Lorenzo)
-Al più presto guarderò per l'associazione (Mario)
-Quando sarà la convention? Per le uova te ne sarei molto grato, sempre che tu ritenga siano adatte ad un neofita!

Buona serata a tutti :D
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 10 Novembre, 2010, 20:00:20
Allora:
- 20000 uova non so quante sono e non so se saranno di buona qualità ma delle cisti tue ti servono;
- se vuoi passare per il negozio io ti consiglio di chiedere le cisti e guardare se sono conservate sullo scaffale o meno...se sono sullo scaffale e sono li da un pò direi di lasciar perdere (negozio di fiducia o meno) e di provare con altre cisti (io come altri le prendo da qui http://www.goosefish.it/GooseFish/Cisti-di-Artemia-100gr.html ottime a parere mio);
- benissimo il sistema della bottiglia rovesciata (io ne utilizzerei 2 sfasate di un giorno- un giorno e mezzo) fai un test delle cisti e dello schiuditoio  ;)
- la convention solitamente è a fine maggio e si è tenuta ad Albinea (credo che anche quest anno non cambierà molto) se ne hai la possibilità ti consiglio di venire!per ora si sa che sarà il 21-22 maggio..

Ora ti chiedo se sai per caso quando sono state raccolte le uova o se hai qualche informazione....

PS:non so se hai notato ma la stessa farm che ti ha venduto le uova su ebay c'è anche su aquabid  ;) ;)
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 10 Novembre, 2010, 22:12:17
Ah perfetto! sulle uova, il venditore mi ha scritto che dovrebbero arrivare già con gli occhietti! La mia paura è  che durante il viaggio durante questo periodo, almeno quando arriveranno in europa,soffriranno il freddo.  :o :oPotrebbero risentirne?
Grazie per il link delle cisti
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Mario - 11 Novembre, 2010, 06:17:17
purtoppo è difficile trovare artemia buona nei negozi, è più facile on-line. non vorrei rischiare di fare spamm però  :D
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 11 Novembre, 2010, 08:09:10
Qualcuno di voi oltre al congelato e al vivo utilizza anche i mangimi in gel? che ne dite?
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Filippo - 11 Novembre, 2010, 08:24:23
mangimi in gel mai usati. Non ho esperienza in merito.
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 11 Novembre, 2010, 11:16:03
I mangimi in gel non li ho mai usati ma credo proprio che,se ne hai la possibilità,dovesti preferire il surgelato  :)
per le uova...mmm si direi che potrebbero risentirne ma aspettiamo arrivi il pacco prima di trarre conclusioni affrettate....
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Francesco88 - 11 Novembre, 2010, 15:55:06
Benvenuto :)
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 12 Novembre, 2010, 08:48:13
Ciao vi spiego come ho costruito il mio micro "allevamento" cosi mi dite se vi garba! Il punto centrale è l'aereatore(100l/h) a cui ho collegato quattro uscite. Due si dirigono a due schiuditoi ( fatti con le bottiglie rovesciate) e due vanno a due filtri ad aria posizionati ognuno in una vaschetta da circa 20 litri. Le vaschette non hanno arredamento alcuno, l'acqua è quella di rubinetto con l'aggiunta di un paio di cucchiaini di sale da cucina. Volevo mettere qualche pianta galleggiante( Lemna o qualcosa di superiore, devo trovarle appena ho tempo faccio un giro per negozi). In caso posso aggiungere un cavetto riscladante che passi sotto le due vasche ma in casa ho 22' gradi celsius di temperatura. I dati dell'acqua non li sò, abitanto a in prov. di BG posso immaginare che il pH sia superiore a 7 e che la durezza carbonatica sia elevata. Mi informarò al riguardo.
Stò già impiantando il tutto perchè voglio che l'acqua maturi un po'. Inoltre fuori ho una vasca piena d'acqua con delle piante. E' acqua decisamente ricca di alghe, dite che se ne metto un po nella vasca di schiusa assieme ai naupli li potrebbe favorire?

Buona giornata
Albe
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Filippo - 12 Novembre, 2010, 10:24:09
Citazione
l'acqua è quella di rubinetto

tratta o decantata spero.

Citazione
pianta galleggiante

ho riccia se vuoi.

Nella spiegazione dell'impianto mi sono perso. Hai una foto?

Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Mario - 12 Novembre, 2010, 14:18:59
I dati dell'acqua non li sò, abitanto a in prov. di BG posso immaginare che il pH sia superiore a 7 e che la durezza carbonatica sia elevata. Mi informarò al riguardo.

Confermo. Bergamo dove?
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 12 Novembre, 2010, 15:01:09
mario hai un nuovo vicino di hobby forse :-) :-) :-) per il sistema aereatore con 4 utilizzi,2 per i filtri ad aria e 2 per schiudere le artemie va bene ma hai previsto dei rubinetti per regolare il flusso d'aria in funzione dei vari livelli dell'acqua nelle vasche ecc?non so se c'è ma una valvola di non ritorno ce la metterei :-)
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 13 Novembre, 2010, 09:18:06
Le valvole di ritorno e i rubinetti li avevo previsti, non li ho ancora trovati!
L'acqua certamente la farò decantare e la biocondizionerò ( il sistemino girerà a vuot da una settimana da adesso fino a quando gli avannotti ssaranno cresciuti abbastanza, direi un sette otto settimane!)
Giusto la riccia, l'avevo scordata!
A bergamo abito vicino a P.za Pontida, via Moroni.
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 13 Novembre, 2010, 09:44:52
Ah un'altra domanda ieri all'ikea( dove ho recuperato le vasche e coperchi) ho trovato delle bruttissime :-X :-X :-X piantine di plastica. Sò che non sono quelle speciffiche per gli acquari e che non sono belle, ma per praticità di gestione ne ho presa una a la volevo mettere dentro. Dite che va bene?
Altra domanda, dove recuperate le pastiglie di O2?
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 13 Novembre, 2010, 11:33:02
Allora per quanto riguarda le pastiglie d'ossigeno le trovi su aquariumline...della jbl,oxi tabs mi pare si chiamino...
per le piantine finte...vedi te....io del ceratophyllum e delle galleggianti le metterei,un legnetto per barriera visiva e sei a posto...
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 13 Novembre, 2010, 15:56:35
Ho trovato l'O2 in polvere della sera. Ma quanto ne va usato e...quando? Cioè ho capito che va messo nella vasca di schiusa ma in che momento?
Comunque costo pazzesco per un banalissimo reagente...
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Dario - 14 Novembre, 2010, 15:38:37
Ho trovato l'O2 in polvere della sera. Ma quanto ne va usato e...quando? Cioè ho capito che va messo nella vasca di schiusa ma in che momento?
Comunque costo pazzesco per un banalissimo reagente...

dipende anche dalla quantitá / superfice di substrato, io ne metto 1/3 di cucchiaino da te per la superfice di una scatola da scarpe ed una quantitá di circa un paio di litri d'acqua demineralizzata e "fresca"

ma devo anche dire che l'ho usata a fine Luglio in Grecia con 40 gradi di temperatura con l'obbiettivo di aumentare l'ossigeno disciolto in un'acqua cosí calda.

calcola che l'aqua deve superare il livello della torba di un centimetro o due. L'idea é facilitare il viaggio degli avanotti verso la superfice dell'acqua per mettere in funzione la vescica natatoria

il prezzo é demenziale ...magari per la prossima Convention potremmo chiedere alla Sera di mandarne una confezione da 10 pezzi a prezzi da negoziante .
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 14 Novembre, 2010, 17:30:23
Leggendo bene l'etichetta(in fondo credo sia semplicemente qualcosa che legato all'acqua rompa il legame (O2- + H+) liberando (H+)+più qualcos'altro) e O2) si può anche passare da un qualsiasi negozio che tratta materiale chimico e chiederlo...credo che per la stessa quantità ti chiedano 20 cent. :-X
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 18 Novembre, 2010, 20:28:02
Ciao!!
Avrei una domanda. Secondo voi il filtro ad aria posso costruirlo utilizzando una bottiglia dell'acqua di plastica?
Vi spiego la mia idea. Metterei un paio di ciottoli sul fondo per tenere la bottiglia ferma sul fondo in posizione eretta, poi buchellerei tutti i lati diciamo a partire da 3 cm dal fondo fino a 10. Sempre all'interno, in corrispondenza dei buchi metteri la spugna filtrante. Dopodiche taglierei la bottiglia leggermente più bassa dell'acqua in modo che l'acqua possa uscire della colonna costituita dalla bottiglia. Il tubo dell'aereatore lo farei correre su un fian all'internoco e la porosa la metterei sotto la spugna. Non sò se sono stato chiaro ma praticamente è come gli altri solo che al posto di avere la spugna fuori l'ho dentro e la sezione del tubo è più ampia. In più potrei aggiungere una calza di nylon in alto in modo da costituire una barriera filtrante ulteriore e impedire aai pesci di entrare. Ulteriore aggiunta che potrei fare è riempire il resto della bottiglia con altro materiale filtrante (torbe, carbone, ect). In questo modo potrei unire i vantaggi del filtro aria ma ottimizzare il suo funzionamento.  Dovrei provare mettendo vicino al filtro durante il funzionamento in immersione del colorante per vedere che giro fà.
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Filippo - 18 Novembre, 2010, 20:41:43
Se può o meno funzionare lascio a Mario (che sui filtri ad aria non è secondo a nessuno) ti posso suggerire se non vuoi sbatterti tanto questo metodo:

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/allevamento/annuali/annuali01_vasca.shtml#cap1_02

Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Mario - 19 Novembre, 2010, 08:46:36
ciao Alberto, settimana prossima , o lunedì o martedì sono in università in via Moroni e ti posso dare della najas e cabmba. se invece vuoi fare un giro a Sotto il Monte ti faccio vedere le diverse tipologie di filtro ad aria che utilizzo così ti fai un'idea.

solo 2 parole in merito al tuo progetto. spesso col fai da te si pensa di risparmiare....purtroppo non è così! una porosa di qualità costa almeno 1,60 € in negozio (ma cneh più di 2€), una spugna 10*10*10 2/3 € + varie cose di raccorderia, tubini rigidi e non etc. un filtro ad aria di buona qualità in negozio lo trovi anche a 5/6 euro
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 19 Novembre, 2010, 15:48:53
Grandioso! Via Moroni intendi Università degli studi statale giusto?
Comunque per fare quel filtro avrei tutto in casa, magari una provetta la faccio! Giusto per curiosità.
OGGI SONO ARRIVATE LE UOVA DALLA THAILANDIA!!!!!!! :-* :-* :-* :-* Ho provato a controllarle, purtroppo non ho una lente, il colore è ambrato ma sono ancora uniformi nel colore quindi direi che non sono pronte alla schiusa. Non ho un grandangolo per fare le foto...
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 20 Novembre, 2010, 12:14:06
Il venditore ti aveva detto che sarebbero dovute arrivare con gli occhietti però?
Le vedi così?
http://www.thebomb.clara.co.uk/hatching.html
o proprio vuote all'interno?o qualcosa si vede?
C'è riportata la data di raccolta?
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 20 Novembre, 2010, 18:32:21
Si la data di raccolta è 27 Otobre 010, mentra indica come data di schiusa l'8 dec. Direi che all'interno son vuote, di colore semitrasparente ambrato.
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Linus - 24 Novembre, 2010, 00:54:48
Albe,mi sa che abbiamo le stesse uova...  :)
hai visto il mio post?
http://www.aik.it/forum/index.php?topic=173.0
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 24 Novembre, 2010, 08:22:09
I guentheri zanzibar vogliono dai 3 ai 4 mesi di diapausa quindi se sono state realmente raccolte il 27 ottobre le uova non saranno pronte prima di altri 2 mesi come minimo se non 3 visto le temperature un pò più fredde dell'inverno che possono quindi rallentare lo sviluppo...diciamo che hai quindi un pò di tempo da aspettare...tieni comunque controllate le uova e potrai osservare il loro sviluppo a partire dalla formazione degli occhietti ( 2 puntini neri) fino alla completa formazione con embrione ben visibile ed occhio perfettamente formato con iride evidente...
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 24 Novembre, 2010, 10:37:24
Per linus: E' si abbiamo le stesse identiche uova! Speriamo che vada tutto ok...io devo aspettare ancora un po'.
Per Lorenzo grazie dei consigli, ma io ho rachovii beira. Adesso settimanalmente le controllo finchè non sono pronte. Dalle letture che ho fatto credo lo saranno in gennaio.
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Lorenzo - 24 Novembre, 2010, 11:22:52
OPS!scusa  :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
comunque la tabella dice 4-6 mesi  http://www.aik.it/index.php?id=485
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Albe - 26 Novembre, 2010, 08:28:40
Vorrei ringraziare in maniera pubblica Dario, per la gentillezza dimostratami e il tempo che ha speso per spiegarmi un sacco di aspetti riguardanti l'allevamento nel dettaglio. Grazie ancora, è stato veramente un piacere  :-* :-* :-*
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Dario - 26 Novembre, 2010, 10:26:41
Vorrei ringraziare in maniera pubblica Dario, per la gentillezza dimostratami e il tempo che ha speso per spiegarmi un sacco di aspetti riguardanti l'allevamento nel dettaglio. Grazie ancora, è stato veramente un piacere  :-* :-* :-*

per chi non lo sapesse "Alb" é mio cugino e questa sviolinata mi é costata una torba, anzi, un coco-peat che speriamo produca qualche avanotto ... naturalmento scherzo ... é Alb che ora gli tocca iscriversi a AIK ... costano care le mie uova ma la consegna é a mano :-)
Titolo: Re: Wuella!
Inserito da: Filippo - 26 Novembre, 2010, 11:53:16
Citazione
Alb che ora gli tocca iscriversi a AIK
bene
bene
bene

Un nuovo socio di Aik!!

 ;D ;D