FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: RenatoR - 15 Dicembre, 2013, 17:16:15
-
Salve,
mi chiamo Renato, ho 34 anni e vivo in germania.
L'aquaristica ormai mi perseguita da molti anni ed ora sono arrivato ad un punto die "reset".
Manmano ho liberato tutte le vasche da pesci che avevo ed ora sono pronto per iniziare un nuovo capitolo dedicato solo al Killi.
Dopo tante settimane di ricerche, vorrei iniziare con il Nothobranchius Korthausae e con una delle Austrolebias.
Leggendo su questo sito pero' mi è venuta anche la voglia di allevare qualche aphanius. Ma pazienza, devo prima fare esperienze con dei Pesci più comuni credo ;)
Grazie al Forum dell'associazione tedesca ho potuto stabilire alcuni contatti con dei allevatori sul posto, ma essendo italiano mi sembrava giusto iscrivermi anche qui ;D
Tanti saluti,
Renato
-
Benvenuto Renato... vedremo di fare scambi "internazionali" sia di esperienze che di uova ;)
-
Volentieri! Appena aumentano le temperature possiamo farlo! ;)
-
La comunità tedesca è forse quella più importante tra le varie associazioni ;D ;D !!
-
Se posso esservi utile come talpa, fatemi sapere ;D
-
Se posso esservi utile come talpa, fatemi sapere ;D
;D ;D
-
L'aquaristica ormai mi perseguita da molti anni ed ora sono arrivato ad un punto die "reset".
Perdona la mia curiosità Renato, in particolare cos'hai allevato?
-
Ciao Renato e benvenuto anche da parte mia....
Per me puoi iniziare benissimo con gli aphanius;)
Hai già visto quale aphanius ti piacerebbe allevare????
-
Ultimamente, tante piante acquatiche, anomalochromis Thomasi
e coridoras paleatus.
Fino a 4 anni fa avevo un aquario di acqua marina con dei invertebrati locali (Salento)
La mia idea era di ripartire con i a.thomasi ma trovai un vecchio segnialibro in un mio libro dei pesci ;D
-
ciclide bellissimo, ma non vedo come farlo sposare con i killi. L'unica accoppiata azzardabile è con un Epiplatys
-
Ma no, gli ho dati via tutti, al momento sono senza pesci per iniziare una carriera nuova solo killi ;)
-
Ciao Daniele,
ve ne sono tanti aphanius interessanti, vedremo cosa mi capita per primo tra le mani, la scelta e grande.
http://www.killi.org/dkg_eurasier_nordamerikaner.php (http://www.killi.org/dkg_eurasier_nordamerikaner.php)
Anche se tendo tenere qualche specie "Leccese" visto che sono anch'io di quella zona :D
-
Ma no, gli ho dati via tutti, al momento sono senza pesci per iniziare una carriera nuova solo killi ;)
ok perfetto. Le vasche che dimensioni hanno?
-
Quelli in funzione per ora sono 3 da 12L una da 10 (Dennerle Cube) una da 30 (altro Cube) ed un 160l che vorrei usare come "Killihotel" :)
Al inizio credo di concentrarmi su 1 o max 2 Specie come giá detto nel primo post.
-
Quelli in funzione per ora sono 3 da 12L una da 10 (Dennerle Cube) una da 30 (altro Cube) ed un 160l che vorrei usare come "Killihotel" :)
Al inizio credo di concentrarmi su 1 o max 2 Specie come giá detto nel primo post.
è un po' difficile gestire le nascite degli annuali in acquari così piccoli. D'altrocanto per una coppia/trio non ci sono problemi
-
Dici che il 160 l non é sufficente per mantenere 1 specie?
Volendo potrei mettere in funzione un 54l per gli addolescenti..
-
no no, parlavo di quello da 10 e 12
-
Quelli gli voglio usare solo per mettere i trio da cova..
-
allora ci siamo :) in 160 puoi metterci anche le taglie XXL
-
Ho anche l'idea di metterci sú il 54l solo per una specie di austrolebias nigrippinis.
E poi? se voglio mantenere qualche altra specie? ;D
(mia moglie mi sparerá) ;D;D
-
sempre di annuali?
-
beh si, credo che i prossimi anni passeró il mio tempo solo con annuali ed evtl. aphanius
-
i Nothobranchius Korthausae sono un'ottima scelta; puoi optare per la varietà rossa o gialla. in Germania non dovrebbe essere difficile trovarli. dico questo per il periodo troppo freddo per una qualsiasi spedizione. dovresti trovare qualcuno che te li possa consegnare a mano.
-
Infatti ho già stabilito alcuni contatti che abitano a pochi km da qui. Il 11 gennaio c'è una convention che visiteró.
Solo che sembrano tutti un poco chiusi non conoscendomi in persona. Credo che devo avere pazienza e basta.
Vedendo le vasche senza pesci mi fa sentire un poco strano :D
-
???
che convention c'è?
-
Un incontro di allevatori di killi.
Ce ne sono alcuni in questa zona e mi hanno consigliato di partecipare. C'è la possibilità di 'ordinare' delle uova sul forum e poi le portano lì. Ripeto, se posso essere utile... ;)
-
Salve,
Visto che eventualmente sabato avrò la possibilità di avere un trio di Fundulopanchax nigerianum makurdi,
Si potrebbe mettere insieme con il Nothobranchius Korthausae in una Vasca o va a finire in una rissa? (160l)
Ovviamente solo gli Adulti, visto che per farli covare userò le vasche piccole.
-
Nothobranchius Korthausae in una Vasca o va a finire in una rissa? (160l)
da evitare assolutamente
-
Ok, grazie.
Comunque credo di prendere un Trio visto che i n.korthausae al momento non sono "disponibili" se ne parla il 11.1.
Preparero´ una o due altre vasche da 60cm... ;D
-
di Fundulopanchax nigerianum makurdi ?
-
se domani davvero mi danno i Fundulopanchax nigerianum makurdi gli mettero nella vasca da 160l e per farli covare in un 25.
Poi quando mi arrivano i Nothobranchius vedro´se metto loro o i Fundulopanchax nel 54l
Sembra che mi servono mille vasche per quello che voglio fare in futuro :|
-
quella delle mille vasche è una malattia comune, non ti preoccupare. vedrai quante soddisfazioni ti daranno i makurdi
-
quella delle mille vasche è una malattia comune, non ti preoccupare. vedrai quante soddisfazioni ti daranno i makurdi
infatti, sto già organizzando per liberare la cantina e metterci un regale con delle vasche.
Poi regalerò tutti i Neocaridina heteropoda var. red per liberare un altra vaschetta.
Mia moglie mi prenderà per pazzo :-[
-
Ciao ragazzi,
oggi si sono traslocati un trio di fundulopanchax nigerianum makurdi in una delle mie vasche
appena arrivati, si sono messi a fare sesso :P
speriamo bene :)
-
sporcaccioni ;D ;D ;D ;D
dai posta un po' di foto!!!!
:)
-
tristezza pura, sono saltati fuori tutti e tre!!! :(
La vasca era chiusa quasi al 100% sono saltati fuori di notte passando da uno spazio di mezzo cm!!
Non capisco come hanno fatto..
Gli ho travati la mattina dopo tutti e tre uno vicino al altro ad una distanza di qualche metro dalla vasca :'(
L'amico che me gli ha dati mi ha raccontato che la sua prima esperienza con Killi e stata esattamente come quella che ho fatto io. Peccato peccato peccato :( :(
-
Purtroppo succede...
I killi sono abili saltatori...
Riesci a recuperare altri killi???
P.s.
Chiudi tutti i buchi...
-
purtroppo a volte succede :-\
-
Purtroppo succede...
I killi sono abili saltatori...
Riesci a recuperare altri killi???
P.s.
Chiudi tutti i buchi...
Si, recuperare dei Killi sembra abbastanza facile, il 11 ci sara' un incontro a Neuss, spero di portarmi a casa qualche Nothobranchius ed a ca. 5 KM da qui abita l'amico che mi ha dato i Fundulopanchax.
Domani si parte in vacanza per la slovenia, non volevo prendere pesci prima del ritorno ;)
Ho già comprato una bella tavola di Plexipglas, mi farò dei coperchi perfettamente chiusi. Per far passare il tubo d'aria per il filtro ed il cavo del riscaldatore ci metterò la spugna di filtro.
potrebbe andare cosi?
-
ecco l'unica foto, fatta la sera prima dell'infortuno :'(
scusate la qualità, l'ho fatta con il cellulare..
http://www.pasq.org/IMG_20131221_193542.jpg (http://www.pasq.org/IMG_20131221_193542.jpg)
-
era un bel maschio
-
Si, recuperare dei Killi sembra abbastanza facile, il 11 ci sara' un incontro a Neuss, spero di portarmi a casa qualche Nothobranchius ed a ca. 5 KM da qui abita l'amico che mi ha dato i Fundulopanchax.
Domani si parte in vacanza per la slovenia, non volevo prendere pesci prima del ritorno ;)
Ho già comprato una bella tavola di Plexipglas, mi farò dei coperchi perfettamente chiusi. Per far passare il tubo d'aria per il filtro ed il cavo del riscaldatore ci metterò la spugna di filtro.
potrebbe andare cosi?
direi che può andare :)
-
era un bel maschio
Era
:'(
-
vedrai che ne avrai altre occasioni
-
Buon Anno!
Oggi si sono traslocati di nuovo un trio di Fundulopanchax gardneri nigerianum makurdi.
Ho coperto bene la vasca con un coperchio di plexiglas.
Adesso spero soltanto che non succeda niente con questi 3 bellissimi pesci. Vedró di fare qualche foto domani.
-
Bene, vedrai che andrà tutto bene...
ora devi solo raccogliere le uova ;)
-
Speriamo,
stranamente non sono dei mangiatori esagerati come si legge sempre, sono abbastanza attivi tutti e tre.
A volte fanno delle pause "sedendosi" per terra. L'amico che me gli ha dati, mi ha detto che mangiano tutto. Per ora ho provato di dare cibo congelato (Mysis e Larve di zanzara rossa) ed anche qualche Tubifex secchi. Gli ho visti mangiare tutti di tutto ma non eccessivamente.
Devo preoccuparmi?
ecco una delle prime Foto, scusate la qualità, quando ho tempo tirerò fuori flash cavalletto e compagnia per farne alcune più buone.
http://www.pasq.org/fundNigMak.jpg (http://www.pasq.org/fundNigMak.jpg)
-
i F. gard. sono forse i killi che si adattano di più a mangiare un Po' di tutto. sicuramente un 'alimentaazione di surgelato e vivo aiuta a dargli una livrea più bella. sul quanto è troppo relativo dire mangiano poco o tanto. solitamente dopo mangiato hanno la panciotta un Po' in rilievo
-
sta mattina ho somministrato delle enchitree, hanno mangiato come i matti :D
Ovviamente sono dei Gourmet che non vogliono cibo morto.