FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Nicola77 - 02 Ottobre, 2013, 12:54:33
-
Ciao ragazzi,
sono appena arrivate le uova di Aphyosemion Australe dall'inghilterra....come devo procedere????? :) :) :)
-
Aperta la busta, all'interno ci sono le istruzioni di schiusa e la data per la schiusa (10 ottobre), le uova sono nella torba.....
-
Pazienta fino ad allora, lasciale al buio a temperatura ambiente (cassetto, non frigorifero) e nel frattempo puoi integrare le istruzioni che hai letto con quanto trovi da qui http://www.aik.it/test/menu-laterale/articoli1/tecnica-riproduzione-allevamento-e-malattie.html (http://www.aik.it/test/menu-laterale/articoli1/tecnica-riproduzione-allevamento-e-malattie.html) in poi ;)
-
per curiosità, cosa scrivono nelle istruzioni?
-
lion leggi qui per soddisfare la tua curiosità:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428757 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428757)
;D ;D ;D ;D ;D ;D :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Non capisco se la gente non si fida o pensa che non siamo capaci.
Boh valli a capire
Poka
-
Ti spiego, siccome qui non mi rispondeva nessuno è non sapevo cosa fare ho chiesto su acquaportal....se vedi infatti il msg era stato scritto prima quì....non è assolutamente non fiducia ma semplicemente inesperienza...
-
Ti spiego, siccome qui non mi rispondeva nessuno è non sapevo cosa fare ho chiesto su acquaportal....se vedi infatti il msg era stato scritto prima quì....non è assolutamente non fiducia ma semplicemente inesperienza...
tengo aperto il post solo per fiducia.
se il post procede su ambo i forum lo chiudo.
-
Sinceramente non pensavo assolutamente che fosse cosa così grave chiedere su due forum differenti, non era assolutamente mia intenzione offendere nessuno.....stasera scriverò comunque le istruzioni che mi ha spedito l'allevatore....volevo pubblicare anche qualche foto, ma non riesco a capire come fare....
-
non è grave..... è che tra aik e i moderatori del forum di ap c'è stato qualche piccolo attrito. per evitare discussioni tipo "in aik mi hanno deťto" o "un ap mi hanno detto" preferiamo tenere questa posizione.
personalmente ritengo che ci siano persone in gamba in entrambi i forum ed è inutile quindi sovrapporre le risposte.
per le foto il sistema è macchinoso ma non difficile. le devi prima caricare in portali tipo imageshak o Flickr (lo preferisco) e poi linki
-
Capisco.....
come ti dicevo ti faccio leggere le istruzioni che mi ha mandato l'allevatore, le ho tradotte con google.
1. Utilizzare un piccolo contenitore come una margarina o contenitore di plastica simile
2. Versare delicatamente le uova e torba in vostra acqua di rubinetto invecchiata preparata nel vostro contenitore di circa 4 cm.
3. Si può mettere una goccia di micro vermi o infusori per innescare la schiusa.
4. Da quando le uova vengono deposte thay prendere 14-20 giorni per schiudersi dipende dalla temperatura, ma troverete la data di schiusa sulla confezione.
5. Avviare l'alimentazione degli avannotti appena nati del bambino artemie sino thay raggiungere 1 cm.
6. allora si può iniziare a tagliare chironomus congelati e alcuni altri alimenti surgelati.
7. Essi possono stare insieme, mentre crescono cambiare il contenitore di grandi dimensioni.
8. Ogni settimana fare un cambio d'acqua del 50% sempre di età compresa l'acqua.
9. Se vuoi saperne di più vai su google e digitare (introduzione al killifish) e si può scaricare un bel manuale.
10. Nessun riscaldatore è necessaria se conservato a temperatura ambiente tra i 20C-24C.
11. Nessun filtraggio per la prima tre settimane di quanto si può iniziare a utilizzare un filtro in spugna.
Questo è quanto, per le artemie ho costruito uno schiuditoio con il contenitore dei cd.....
-
il punto 6 e 8 sono molto discutibili.
su un non annuale prima di arrivare ai cuori ne devi chiudere di artemia.
se non hai il filtro i cambi d devono essere più ravvicinati
-
Ok...... Ma l'acqua da utilizzare oltre ad essere decantata va anche trattata?....ora non resta che aspettare il 10 ottobre....grazie ancora Filippo per la pazienza...
-
Prepara l'acqua facendola ben decantare e biocondizionata (personalmente uso osmosi più sali ma non auguro a nessuno di avere rubinetti da cui esce la stessa schifezza che esce a Sassari).
Preparane abbastanza e lasciala in un contenitore dedicato, poi ogni due giorni togli dalla vaschetta dove avrai portato gli avannotti dopo la schiusa circa metà dell'acqua e metticene un po' di più prelevandola dal contenitore in cui l'hai preparata e che conservi nella stessa stanza in cui tieni la vasca ;)
-
c'è una simpatica scheda sugli australe. l'hai letta?
-
Ho letto la scheda su i non annuali su aik....
-
http://www.aik.it/index.php?id=618 (http://www.aik.it/index.php?id=618)
;D ;D
-
Bella guida gli ho appena dato un occhio....vorrei fare una sorta di scheda insieme a mio figlio sulle fasi della schiusa.....
-
bene.....
anzi
BENISSIMO!!!!!!!! :)
-
Ecco le foto:
(http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10114472946/)(http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10114435076/)(http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10114370656/)(http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10114388553/)
-
Ho caricato le foto su flickr.....ma non riesco a inserirle qui?????????'qualcuno può darmi una mano?????????grazie 10000000000
-
(http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10114370656/)
-
posta il link
-
(http://farm8.staticflickr.com/7432/10114414185_c629149d6f_z.jpg)
-
eccoci :)
-
Uova di Australe:
(http://farm4.staticflickr.com/3758/10114435076_aa2c27f8fb_c.jpg)
La vasca dove andranno:
(http://farm3.staticflickr.com/2847/10114392446_5409aa1daf_c.jpg)
Schiuditoio Artemia:
(http://farm8.staticflickr.com/7310/10114388553_25cec45260_z.jpg)
-
visto il lungo periodo di schiusa ti consiglio la bottiglia
-
Si infatti sto avendo un pò di problemi con la schiusa......sto usando le uova jbl Artemio Pur.......ma ancora non si vede nulla.....
-
Potrebbe essere un problema di temperatura. Con la bottiglia+areatore sicuramente avrai più successo.
;D
-
Ok fatto......vediamo che succede..... ;D
-
Venerdì metto a schiudere le uova di killi.......per quanto riguarda le artemie, ho provao a prenderne un altro tipo perchè le jbl non ne vogliono sapere....ma voi che artemie usate e dove le comprate?
-
Ciao Nicola io uso sempre quelle della shg,molto comuni,ne ho provate diverse marche, ma queste hanno una perc d schiusa altissima e sono velocissime se fai come ha detto Filippo,poi dipende anche dalla freschezza,io le acquisto su internet su acquariumline e son sempre buone,in certi negozi le han li da anni e m son fregato più d una volta ps ho notato che se diminuisco il sale nell'acqua schiudono prima 20gr/l ma muoion dopo poche ore,mentre con 30gr/l c metton d più ma crescono,cosa ne pensate?
-
Confermo la validità delle uova della SHG (anche scadute se ben conservate) che hanno anche il gran pregio di "sfornare" naupli abbastanza piccoli.
Per quanto riguarda il sale ritengo che quanto hai notato sia a causa della minor pressione osmotica nell'ambiente esterno alle uova con la bassa salinità che quindi ne accelera la schiusa ma che non permette poi la sopravvivenza ai naupli.
Ho notato altresì che sopravvivono (e crescono) bene anche con salinità molto elevate. Quest'ultima cosa ho avuto modo di osservarla in quanto avevo dimenticato una bottiglia di schiusa in estate e, quando mi sono accorto che c'erano ancora artemie/naupli all'interno il livello dell'acqua si era quasi dimezzato O_O
-
Per ora ho allestito tre schiuditoi in casa :
1: Quello della Hobby circolare che sinceramente credo sia il più valido pe quanto riguarda la divisione Nnapuli e uova
2: Quello della campana porta cd che pero' non mi convince perchè nello scatolino centrale alla fine entrano anche le uova
3: Quello della bottiglia con areatore
Settimana prox però mi arriva quello jbl trovato usato.
Cosa ne pensate?
-
Venerdì metto a schiudere le uova di killi.......per quanto riguarda le artemie, ho provao a prenderne un altro tipo perchè le jbl non ne vogliono sapere....ma voi che artemie usate e dove le comprate?
da Aik.... e sono ottime... ne ho provate parecchie e con quelle della vetrina mi sono trovato benissimo
-
P.s. domani metto a shiudere le uova killi, come da data scritta sul pacchetto inviatomi, ma come fanno a calcolare la data di schiusa? è una data da considerarsi precisa?
Un saluto a tutti....
-
No la data è assolutamente indicativa. Il tempo di schiusa dipende da parecchi fattori tra i quali l'umidità della torba e la temperatura (ma anche altri per esempio la pressione atmosferica).
Suggerirei di controllare le uova perverificare se sono pronte (presenza dell'occhio dell'avannotto).
Magari aiutati con una fonte di luce forte e una lente.
Poka
-
Ma in caso non vedo l'occhio e le metto comunque a schiudere succede qualcosa?
-
Se non sono pronte non schiudono e corri il rischio di perderle.
Meglio controllare e essere sicuri
Poka
-
Ok stasera controllo.....
-
Ebbene si, si vedono 2 puntini neri su ogni uovo....ho messo tutto in ammollo e al buio...
-
Questa e la torba che era nel sacchetto:
http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10194175364/# (http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10194175364/#)
E questa la vaschetta con l'acqua che come dicevo prima ho messo al buio:
http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10194251385/# (http://www.flickr.com/photos/104293867@N03/10194251385/#)
P.s.
Stasera ho trovato lo schiuditoio circolare Hobby con cisti schiuse in poco più di 24h, lo schiuditoio bottiglia con uova schiuse dopo 48h mentre nello schiuditoio campana cd nessuna shiusa in 72h.....
-
hai link dello schiuditoio hobby? Com'è, tipo bottiglia?
-
http://www.aquariumline.com/catalog/hobby-21700-schiuditoio-circolare-artemia-p-753.html (http://www.aquariumline.com/catalog/hobby-21700-schiuditoio-circolare-artemia-p-753.html)
questo è il link......all'interno ha una serie di cerchi che separano le uova dai napuli.....con me ha funzionato alla grande, anche se non mi ispirava per niente all'inizio....
-
Scusate se vi assillo con mille domande......quanto tempo passa dalla messa in acqua e la schiusa dei killi? devo cambire l'acqua durante la fase di schiusa?
grazie ancora....
-
il tempo è soggettivo alla schiusa. varia generalmente. dalle 24 alle 48 ore.
non cambiare l'acqua in questo periodo
-
Vi aggiorno, schiuse 4 uova su 20....
-
bene, dai, attendiamo la schiusa. del resto della ciurma.
-
Ad oggi sono rimaste solo 4 schiuse su 20 uova.....dite che è ancora il caso di aspettare o posso mettere via la torba?
P.s.
lo schiuditoio Hobby si è rivelato il migliore sia per praticità che per il fatto che le uova non schiuse e i gusci sono perfettamente separati dall'artemia, con la bottiglia capitava insieme alle artemie anche le uova non schuise e dividerle diventava veramente lungo se non impossibile al 100%.....
-
reimbusta per bene le uova.
sinceramente resto affezionato alla bottiglia
-
Reimbusto e poi aspetto due settimane per riprovare?
-
non c'è purtroppo un tempo esatto di attesa. lo devi controllare ogni settimana. potrebbe essere sufficiente una..... oppure tre. :-\
-
Uso anche io lo schiuditoio Hobby da tanto tempo ormai.
è comodo e veloce E soprattutto silenzioso.
Ma se vuoi avere sempre artemie pronte, bisogna usarne 2 alla volta. Poi con la bottiglia ne tiri fuori più di nauplie...