FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Ciccio79 - 07 Marzo, 2012, 16:46:11

Titolo: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 07 Marzo, 2012, 16:46:11
Buonasera,

innanzitutto mi presento....mi chiamo Francesco, risiedo in Calabria e spero già dalla prossima settimana di essere un membro della Vs interessantissima associazione.

Sono da oltre 2 anni che di tanto in tanto visito questo sito e finalmente mi sono deciso di entrare nel mondo dei Killi....ovviamente, pur avendo la passione per questo mondo da oltre 10 anni, non ho mai avuto esperienze  con questi amabili pesciolini!!!

Il motivo è molto semplice....i negozianti della mia città non hanno a disposizione i killi!!!

Detto questo gradirei vivamente tutto il vs supporto perchè non so da dove partire!!! Mi sento ignorantissimo in materia, non conosco le diverse specie, non conosco il loro habitat, ho sempre comprato mangimi in scatola e non ho mai avuto esperienze di cibi congelati...insomma avete davanti una persona del tutto vergine in materia "Killi" (malgrado gli anni di esperienza)  :P

Vi do alcune informazioni sull'acquario attualmente in uso:

180 litri sabbia grossolana 2-3 mm scura molti legni e prestissimo moltissime piante (la mia grande passione).

In attesa che qualcuno mi aiuti vi ringrazio anticipatamente.

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Daniele B. - 08 Marzo, 2012, 06:08:22
Buongiorno Francesco e benvenuto in AIK!
Qui troverai tanti amici pronti per aiutarti nel cammino verso i killi!
Innanzitutto inizia con leggere alcuni articoli presente sul nostro sito!( sono sicuro che lo hai già fatto)
Qui il link: http://www.aik.it/test/menu-laterale/articoli1.html (http://www.aik.it/test/menu-laterale/articoli1.html)
Prima di recuperare i pesci o le uova cerchiamo di capire a quale killi sei interessato ad allevare (o se la cosa sia fattibile), quindi alcune domande:
Killi annuale o non annuale?in quel litraggio ci vedrei beni dei grossi non annuali
Nella tua vasca sono presenti altri pesciolini?
Sei interessato alla riproduzione?
Ecco iniziamo da qui;)
Buona mattina


Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 08 Marzo, 2012, 07:16:20
Ciao Ciccio79  e benvenuto!!

Quoto in toto quello già scritto da da Daniele.

A volte  "moltissime piante" sono sinonimo di "molta luce". E' anche il tuo caso?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 08 Marzo, 2012, 14:09:03
Buongiorno

e grazie Daniele e grazie Filippo....

in questo momento sto leggendo diversi articoli sul sito....

piu tardi avrò le idee chiare e, se non le avrò, saprò di avere qualcuno che me le schiarisce :-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 08 Marzo, 2012, 14:54:13
Perfetto....

inizio col ringraziare nuovamente per l'aiuto fin'ora datomi per questa esperienza che mi appresto ad iniziare!!!

come già detto in precedenza ho una vasca da 180 l; allo stato attuale ho vegetazione in progress, molti legni e come pesciolino ho solamente 1 ancistrus di 5 cm circa ed una 20 di red cherry. Per la vegetazione ho scelto piante che non hanno grosse esigenze di illuminazione (preferisco così)!!!

Stamattina ho studiato parecchio leggendo diversi articoli che spaziavano dall'allevamento di artemie a riproduzioni di diversi killi; tutti gli articoli li ho trovati veramente interessanti e spero che, passo dopo passo, questa esperienza mi gratifichi e mi arricchisca.

Credo che sia doveroso dirvi una cosa....mi piace molto sapere che il vostro interesse verso questo mondo vada al di la dell'avere il pescetto nella vasca....sono sempre stato convinto da quando ho iniziato saltuariamente a visitare il vs sito che ci sia una vera e propria filosofia del killi.

Qualsiasi specie di killi, evolutosi per tanti e tanti migliaia di anni, deve essere preservato e protetto....purtroppo la peggiore bestia che il mondo abbia mai avuto è proprio l'uomo  ::)

espresso il mio pensiero vorrei dirvi cosa mi hanno detto i negozianti della mia città....ve lo scrivo perchè voglio un parere da appassionati competenti come voi!!!
Poco tempo fa ho deciso di riattivare la vasca attuale....pertanto ho eseguito tutti gli accorgimenti per la riattivazione e l'allestimento.


tra la settimana scorsa e questa settimana mi sono recato da 2 negozianti diversi ai quali ho posto la stessa domanda:

avete esperienza in materia killi??? la risposta è stata SI E MENTRE RISPONDEVANO IL NASO SI ALLUNGAVA!!!

Il primo negoziante mi ha detto che posso tenere piu specie di killi in una vasca di comunità
Il secondo mi ha detto piu specie di killi ma solo killi e con molta torba...talmente tanta da avere problemi di visibilità dell'allestimento stesso (mi ha detto che è il loro habitat naturale).
 Entrambi mi hanno detto che come prezzi ci vogliono 8-13 euro a pescetto.

Terrei a precisare che le loro parole da un'orecchia mi sono entrate e dall'altra mi sono uscite anche perche, fortunatamente, avevo letto qualcosa sul vs sito.

Pertanto alla luce di quello che ho scritto sopra vi faccio un sunto delle informazioni che mi servono per poter partire con voi in questa esperienza:

1. per ciò che riguarda il tipo di specie vorrei un caldo e sincero aiuto da voi (io non ho pretese, anzi, mi rimetto nelle vs mani.....unica esigenza un pescetto colorato per la mia bambina)
2. allo stato attuale non vorrei dedicarmi alla riproduzione (quando e se sarà allestiro vaschette opportune)
3. non voglio comprare i pescetti nella mia città perche non mi fido di quello che mi potrebbero vendere
4. non ho fretta di avere i futuri pescetti in vasca quindi preferirei un aiuto da voi


in attesa di un vs cenno vi ringrazio anticipatamente
francesco
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Daniele B. - 08 Marzo, 2012, 15:53:19
Partiamo:
Non voglio spendere parole sui negozianti, hai già capito tutto!

Passiamo alla vasca:180L sono un bel litraggio e io punterei come ho detto prima sui grossi killi non annuali!
Inquilini: direi che per l'ancistrus non ci sono problemi!anch'io ne ho uno, che vive con i killi pacificamente!
Red cherry:la convivenza é rischiosa!i killi potrebbero fare festa,ma se la vasca ha tante piante e nascondigli potrebbero vivere tranquillamente(mio parere)! Al massimo i killi potrebbero mangiarsi i piccoli nati di red cherry: ottimo come cibo vivo!

Per la riproduzione,in futuro, basta una piccola vasca uno o due mops e la coppia riproduttrice che preleverai dal 180L, finito il periodo della raccolta la coppia ritorna nel 180L.

Domanda da un milione di dollari:
Hai già visto qualche killi che ti piace?
Ciao
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 08 Marzo, 2012, 15:56:00
Ciao Daniele

quali sono i killi non annuali??
Per le red cherry no problem significa che mangeranno gamberetti tutti i giorni!!!

ma le taglie dei non annuali quali sono??? 5-8 cm?

grazie
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 08 Marzo, 2012, 16:01:18
Ok ho trovato l'articolo dei killi non annuali nel sito!!!

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Daniele B. - 08 Marzo, 2012, 16:22:19
Prova a guardare nella galleria: sez. fundulopanchax e aphyosemion
http://www.aik.it/test/menu-laterale/galleria-fotografica.html (http://www.aik.it/test/menu-laterale/galleria-fotografica.html)
Per grossi non annuali intendo dai 10cm in su, tipo fundulopanchax sjoestedti
Prova a cercarlo su google;)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 08 Marzo, 2012, 16:30:41
Volevo ringraziare ciccio perché ha incominciato con lo spirito giusto. COMPLIMENTI.


Citazione
Il secondo mi ha detto piu specie di killi ma solo killi e con molta torba...talmente tanta da avere problemi di visibilità dell'allestimento stesso (mi ha detto che è il loro habitat naturale).

Diciamo che c'è mooolta confusione in questa risposta  ;D ;D ;D

Se posso buttare giù 1 nome di una taglia XL (attorno ai 10cm) direi Fundulopanchax amieti Edea
C'è una foto nel ns sito e una bella foto anche qua
 http://naturaqua.fr/Dico/AfDicopage.php?RefPage=Fundulopanchax%20amieti (http://naturaqua.fr/Dico/AfDicopage.php?RefPage=Fundulopanchax%20amieti)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 09 Marzo, 2012, 14:53:52
Avevi qualche specie in mente in particolare?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 09 Marzo, 2012, 20:03:48
Buonasera e scusate per il ritardo....

in questo momento mi trovo a trapani per lavoro e solo ora riesco a connettermi.....

ieri sera ho visto diverse foto di diverse specie, dai fundulopanchax agli aphyosemion...passando ovviamente per i notho...io personalmente preferirei (anche se ho 180 l a disposizione) pescetti che non crescano molto (5-7 cm max), magari piu coppie, e dai colori brillantissimi!!!

alla fine, però, mi sento ancora piu confuso :-(

tale confusione, in realtà, non l'ho mai avuta....quando ho deciso ciprinidi, ciclidi o piu semplicemente pecilidi non ho avuto nessuna difficoltà....ma i killi....o si sui killi ho serissime difficoltà!!!!


credo che questa difficoltà sia dovuta alla poca dimestichezza con tale famiglia (nonostante appena posso leggo i vs articoli per documentarmi) e soprattutto la difficile reperibilità di questi pesciolini nella mia città!!!

filippo e daniele...come faccio a scegliere se poi non li riesco a reperire???

a voi l'ardua risposta!!!
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Mario - 10 Marzo, 2012, 11:30:37
ciao Francesco e benvenuto in AIK anche da parte mia.
in estrema sintesi hai capito qual'è l'approccio giusto con i killifish: ovvero tantissima pazienza.
Fra le altre ci sono delle stupende specie di Aphyosemion sulle quali mi pare di capire potrebbe cadere la tua attenzione. il congresso AIK che si terrà a Maggio a Borzano di Albinea potrebbe essere un'ottima occasione per reperire tramite le conoscenza con l'estero e l'asta dei killi degli ottimi esemplari con cui partire. Mantenendoli nel tuo vascone avrai tutto il tempo per attrezzarti con una vera e propria vaschetta da riproduzione, questo non significa che non si riprodurranno in vasca anche senza spostare le uova.


Una sola aggiunta a quanto è stato detto. i miei vecchi Aphyosemion mi hanno decimato i gamberetti (niente di male in realtà). è obbligatorio avere una vasca coperta e magari anche una copertura sul box del filtro.

giusto per arricchire il topic con qualche fotografia (fanno schifo in realtà, dal vivo sono ben altra cosa), io mi sono letteralmente innamorato di queste:


Aphyosemion coeleste
(http://www.acquariforum.com/magazine/immagini/Aphyosemion_coeleste.jpg)

Aphyosemion loussense

(http://www.aka.org/wak/Photos/A.loussense.Gondji.CMBB89-3.jpg)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 10 Marzo, 2012, 12:56:49
Ciao Mario e grazie per il saluto di benvenuto....

di pazienza ne ho veramente tanta....quindi come ho gia scritto in precedenza non ho assolutamente fretta di avere i miei pesciolini in vasca!!!

per quanto riguarda la mia presenza al congresso nel mese di maggio sarà molto molto difficile....il mio lavoro principale mi tiene occupato 5 giorni su 7 e l'attività di famiglia mi occupa dai 15 ai 20 fine settimana all'anno....per tutta italia!!!!

per il momento sono gia soddisfatto di aver trovato persone appassionate e competenti in materia (cosa che in calabria credo sia impossibile) e nel contempo mi sto dedicando alla ripiantumazione del mio acquariozzo per poter dare il comfort necessario ai miei futuri killi :-)

Prima Domanda:

avete qualche socio aik in calabria???

per cio che riguarda la scelta della specie da introdurre in acquario non ho esigenze particolari....le uniche esigenze che ho sono:

1. pescetti colorati per la mia adorata bambina e mogliettina (sapete come sono fatte le donne!!!) :-)
2. pescetti facili nel gestire (è pur sempre la mia prima esperienza)
3. pescetti di media piccola tagli 5-7 cm per poter avere piu coppie della STESSA SPECIE

ricordo inoltre che ho gia in vasca 1 ancistrus e molte caridine e non voglio aggiungere più pesci eccetto i killi ovviamente.

Seconda Domanda:

Posso mettere pesci di fondo tipo coridoras???
ed ampullarie?

grazie e a presto
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 12 Marzo, 2012, 07:46:51
Citazione
avete qualche socio aik in calabria???

 ??? no, non mi sembra.

Citazione
2. pescetti facili nel gestire (è pur sempre la mia prima esperienza)
3. pescetti di media piccola tagli 5-7 cm per poter avere piu coppie della STESSA SPECIE
vedrai che sono più facili di quel che pensi.

Molti Fundulopanchax
dalla maxi famiglia gardneri & nigerianus
ai Fundulopanchax marmoratus oppure il gruppetto Fundulopanchax mirabilis

Oppure agli Aphyosemion australe o .. ecco magari attenzione a qualche Aphyosemion perché non amano temperature alte.... ma ce ne sono moltissimi.  ;D ;D ;D


Citazione
Posso mettere pesci di fondo tipo coridoras???
nel manuale del perfetto killofilo integralista c'è scritto di no  ;D ;D ;D . Naturalmente l'unico aspetto negativo è che non avrai nessuna nascita naturale ... o uova da raccogliere.

Citazione
ed ampullarie?

come sopra  ;D ;D
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 10:32:05
Ciao Filippo
e grazie per la risposta....

in effetti, come mi consigli tu, mi orienterò sicuramente sui fundulopanchax o aphyosemion di taglia medio-piccola.
mi spiace che in calabria non abbiate nessun socio.....ultimi sempre in tutto!!!!

vorrà dire che il primo socio in aik sarò io....dato che pomeriggio effettuerò il pagamento per la quota associativa.

per ampullarie e corydoras no problem....non sono le mie priorità!!!


ora non mi rimane che scegliere la specie che più mi piace e vedere se qualche socio ha a disposizione qualche pescetto da potermi dare!!!

vorrei evitare, come già scritto in precedenza, di affidarmi ai negozianti della mia città!!

mi potete dare quanche dritta sul reperimento dei pesci?

grazie
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 12 Marzo, 2012, 10:43:51

Citazione
vorrà dire che il primo socio in aik sarò io....dato che pomeriggio effettuerò il pagamento per la quota associativa.

sono molto contento che aik abbia una bandiera anche in Calabria!!! 

Spero che ti troverai bene tra noi  ;D ;D



Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Daniele B. - 12 Marzo, 2012, 11:24:23
Ciao Francesco, hai valutato la possibilità di partire dalle uova?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 11:50:08
Ciao Daniele il pensiero non ti nascondo che ci sia....ma iniziare dalle uova forse per me è un po troppo complicato....ho letto i vs articoli ma non so se riuscirei nell'impresa....

altrimenti tramite qualche associato o tramite aquabid (ho letto nel forum che voi lo consigliate) non avrei problemi a reperire uova!!!

non so anche su questo punto sono molto indeciso....magari gia con qualche coppia in vasca e qualche deposizione spontanea potrei farmi coraggio....

cmq leggero attentamente le fasi riproduttive e ci pensero su!!!

ah dimenticavo...sono proprio felice di essere il 1° socio nella mia regione :-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 12 Marzo, 2012, 12:30:29
Hai mai schiuso cisti d'artemia?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 12:32:18
no mai....
 è difficile???
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 12 Marzo, 2012, 12:55:28
Assolutamente no ma è una cosa necessaria  se parti da uova (per forza di cose) o molto importante con la seconda generazione
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 14:11:45
Ragazzi ma se volessi partire dalle uova, ovviamente documentandomi su tutto, devo mettere i futuri avanotti in una vaschetta a parte o li riuscirei ad alimentare nel 180 l?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 12 Marzo, 2012, 14:17:48
Citazione
riuscirei ad alimentare nel 180 l?


cavolo, una decina di capocchie di spillo in 180l non è il massimo  :(
I rischi sono tantissimi.. che vengano aspirati dal filtro, che non trovino il cibo  :o :o

Io eviterei per almeno  un paio di mesi   :(
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Daniele B. - 12 Marzo, 2012, 16:19:19
Al massimo usi delle nursery dalle quali non scappano! O una piccola vaschetta! E cambi l'acqua ogni 2-3 volte a settimana!
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 17:58:52
Ok ragazzi

Roger that come direbbero in America!!!

Per eventuali nursery no problem e cmq non fasciamoci la testa prima di rompercela!!!

:-)

Secondo voi qualche socio che abbia pescetti di aphyosemion australe o fundolopanchax gardneri o nigerianus potrei trovarlo?

Tra le specie sopra elencate quale deposita le uova nei vasetti di torba?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Tiziano53 - 12 Marzo, 2012, 19:50:00
Ciao Ciccio, potrei provare a spedirti qualche esemplare di Fundulopanchax gardneri o nigerianus. Adesso le temperature si stanno alzando e protrei anche rischiare la spedizione.
Ciao, Benvenuto in AIK, Tiziano
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 12 Marzo, 2012, 20:06:01
Ciccio a te la palla ora :)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 21:47:24
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Sarebbe stupendo!!!

Tiziano innanzitutto grazie per il benvenuto...ho letto diversi tuoi interventi nel forum e mi complimento per la passione che hai per i killi (se non erro ho letto che hai tante vasca con i killi).

Sono veramente contento di aver trovato persone competenti!

Grazie Daniele grazie Filippo e grazie Tiziano per la disponibilita!

Tiziano gardneri o nigerianus per me andrebbero benissimo.

Dimmi tu come si potrebbe fare...sono tutto orecchie!!!

Grazie :-)


Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 21:58:15
Nigerianus baissa o makurdi???

I makurdi sono spettacolari!!!!

:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 12 Marzo, 2012, 22:14:06
Fundulopanchax nigerianus "Misaje"


(http://www.aik.it/assets/galleries/547/misaje.JPG)

.. se li trovi

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 12 Marzo, 2012, 22:39:37
Ciao Filippo non trovo la scheda in naturaqua.fr
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Mario - 13 Marzo, 2012, 07:24:12
oltretutto, se non ricordo male il ceppo F. nigerianus di Tiziano, che al congresso dello scorso anno ha pure spaccato con i suoi pesci facendo primo, secondo e terzo classificato nella categoria Fundulopanchax e best in show della manifestazione http://www.aik.it/test/menu-alto/convention-aik/convention-aik-2011/risultati-2011.html (http://www.aik.it/test/menu-alto/convention-aik/convention-aik-2011/risultati-2011.html) , era eterozigote per il gold, tant'è che, se non confondo la specie, ha sia la linea con colore di base gray che gold.

O forse erano i Fundulopanchax gardneri "Lafia"?

Effettivamente approfitterei della disponibilità di Tiziano.  ;D

Però al congresso non puoi mancare perchè ci si diverte un sacco, oltre a vedere un sacco di pesci
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 07:43:46
E' più che sufficiente quello generale

http://www.aka.org/wak/Ref_Library/Fundulopanchax/Fp.nigerianus.htm (http://www.aka.org/wak/Ref_Library/Fundulopanchax/Fp.nigerianus.htm)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 07:57:33
Buongiorno a tutti...

avere i F. nigeranus makurdi nel mio 180 ben piantumato sarebbe uno spettacolo.....

Al congresso, caro Mario, purtroppo non potrò venire....troppo lontano per me....unico appassionato di Killi della mia città!!!

:-( non posso dividermi le spese di viaggio con nessuno...tra l'altro salirò a RE a fine mese per lavoro, mentre a maggio e giugno sempre per lavoro arriverò al massimo in Toscana!!!

Ragazzi ma voi di dove siete???? io 30-31 marzo e 1 aprile saro a reggio emilia....

magari Tiziano o qualcuno di voi che ha Killi in esubero potrebbe darmene qualcuno!!!

Aspetto notizie....

:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 08:00:40
Grazie Filippo per il link della scheda....
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 08:04:06
Tiziano è di Ancona, io di Padova, Daniele di Padova, Mario di ... adesso la sbaglio.. Bergamo o Milano :), Roberto di Milano, Stefano di Reggio ... poi non mi ricordo .. :)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 08:05:42
Citazione
avere i F. nigerianus makurdi nel mio 180 ben piantumato sarebbe uno spettacolo.....

puoi scriverlo in grande

 ;D

avere i F. nigerianus Makurdi nel mio 180 ben piantumato sarebbe uno spettacolo.....
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 08:07:43
Grazie Filippo....io per lavoro vado in tutte queste località

:-) magari un giorno ci conosceremo di persona!!!!

Se Tiziano è di Ancona Lunedi 2 Aprile, scendendo da RE, potrei fare l'adriatica e ritirare i Killozzi di persona!!!

Cosa ne dite???

:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 08:08:39
A padova Fiere sarò a fine ottobre!!!

:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 08:11:52
Che lavoro fai?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 08:13:22
Domanda:

dato che i killi in genere preferiscono cibo vivo ho letto nella sezione fai da te un po di articoli....per la mia ovvia inesperienza in "cibi vivi" e per gli spazi risicati che possiedo (vivo in appartamento in centro città) credo (forse) che potrei far schiudere le artemie...

la domanda è: dove si comprano le uova di artemie e quante ne mangiano?

una dieta monotematica puo andare bene?

io ho sempre cibato i miei pesci 2 valte al dì. è sufficiente ?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 08:18:43
Sono un libero professionista e ho un'azienda che esegue servizi attinenti la geologia e l'ingegneria mediante indagini sui terreni.

poi l'attività che mi porta a stare fuori dai 15 ai 20 fine settimana all'anno è l'attività di famiglia...mio padre si occupa di restauro e commercializzazione di prodotti per auto storiche italiane.

insomma sono sempre impegnato....in effetti non avrei il tempo di scrivere nemmeno sul forum stamattina ma per recuperare il tempo farò orario continuato!!!

:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 08:21:19

la domanda è: dove si comprano le uova di artemie e quante ne mangiano?

il quanto è relativo a quanti piccoli hai da sfamare, il problema maggiore è che non durano tanto da vive (3gg circa per avere BUONE Q.TA') e perciò devi ripetere il ciclo di schiusa.

Si comprano nei soliti canali: negozi, internet, appassionati ecc

una dieta monotematica puo andare bene?
da piccoli nutrirli con le artemie è l'ottimale .. tutto il resto è in più..


io ho sempre cibato i miei pesci 2 valte al dì. è sufficiente ?

OTTIMO
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 08:22:31
Citazione
Sono un libero professionista e ho un'azienda che esegue servizi attinenti la geologia e l'ingegneria mediante indagini sui terreni.

poi l'attività che mi porta a stare fuori dai 15 ai 20 fine settimana all'anno è l'attività di famiglia...mio padre si occupa di restauro e commercializzazione di prodotti per auto storiche italiane.
Interessante
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 08:27:43
Filippo ho deciso....

porterò più killi possibili in calabria!!!

o meglio...divulgherò la passione per i killi nella mia regione!!!

come obiettivo credo che sia un po azzardato...
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 08:35:54
Filippo tu invece di cosa ti occupi??? a parte aik ovvimanete....
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 12:34:22
semplice impiegato; vendita semilavorati in alluminio
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 13:09:50
Bene spero che il tuo lavoro ti gratifichi.....e, se così non fosse....ci sono sempre i tuoi killozzi a darti soddisfazione :-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 15:09:03
Domande sull'allestimento e non solo:

Innanzitutto gli ipotetici fundulopachax che dovranno vivere nel mio acquario (speriamo!) depongono le uova sul mop o nella torba sul fondo?

domando questo perche ho un legno grande adagiato sul fondo orizzontalmente con 1 cavità di 4-5 cm di diametro...se la riempissi di torba non potrebbero deporre li le uova?

2 domanda...avete esperienze in merito ad alghe incrostanti?

per cio che riguarda le filamentose ho le caridine che assolvono in pieno la funzione ma per quelle incrostanti (anche se poco) non so cosa fare!!!

grazie
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2012, 15:26:41
Citazione
Innanzitutto gli ipotetici fundulopachax che dovranno vivere nel mio acquario (speriamo!) depongono le uova sul mop o nella torba sul fondo?

domando questo perche ho un legno grande adagiato sul fondo orizzontalmente con 1 cavità di 4-5 cm di diametro...se la riempissi di torba non potrebbero deporre li le uova?

lo boccio a monte  ;D ;D troppo dispersivo e con basse  probabilità di riuscita a priori .. (specialmente se hai i cory).

Quando vorrai riprodurre, isoli una coppia, la metti su una vaschetta da 10L e raccogli con il mop o torba fibrosa.

Citazione
2 domanda...avete esperienze in merito ad alghe incrostanti?

per cio che riguarda le filamentose ho le caridine che assolvono in pieno la funzione ma per quelle incrostanti (anche se poco) non so cosa fare!!!

a noi killofili è una cosa .. diciamo secondaria ...
irrilevante  ;D ;D
.. non esageriamo.

Magari Luisella ci può aiutare  ;D

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 13 Marzo, 2012, 15:47:18
cosa intendi per alghe incrostanti?
prego favorire foto e valori chimici e fisici della vasca :-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Tiziano53 - 13 Marzo, 2012, 16:50:21
Il 2 aprile sono libero nel pomeriggio. Possiamo trovarci al casello di Ancona-Sud o a casa mia che è a 5 minuti dal casello. Attualmente ho molti Fp gardneri "Nsukka", "Lafia" e "Lafia Gold", "Uke", . Purtroppo di Makurdi potrei dartene solo una coppia. Se ti interessano coppie singole attualmente ho degli Aphyosemion striatum, Aphyosemion australe gold, Fp. walkeri spurrelli" Fp. marmoratus "Mbonge" Fp. Scheeli e fp. puerzli.
Ho anche una carettata di Fp nigerianus "Misaje" ma sono lunghi solo un centimetro. Ti consiglio di non mescolare le specie quindi decidi tu. Tiziano
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 18:18:23
Per Filippo:
Il mio colpo di genio (soprannominata "torba in cavità" si è rivelato immediatamente fallimentare!!! In caso faró come mi consigli tu e gli altri membri!


Per cimpipessa:
Allego foto delle alghe domattina...per alghe incrostanti intendo alghe verdi bassissime che si attaccano al vetro e che sono difficoltose da togliere...quando faccio una passata di lana perlon (strofinando molto) si spargono in acqua come polvere.

Valori misurati la settimana scorsa: ph 8 durezza carbonatica 9 durezza totale 23 nitriti assenti!!  
Ricordo che l'acquario l'ho ripristinato da  2 settimane circa..versava in condizioni di acqua stagnante al buio!! Assenza di alghe (ovvio).

Per Tiziano: grazie grazie grazie leggo bene quello che hai scritto formulo un pensiero di senso compiuto e ti faccio sapere!!!


Per tutti: da circa un'ora sono un nuovo associato aik!!!


:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 18:20:33
Dimenticavo T 24*
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 21:30:25
Per le alghe incrostanti niente foto...quando scatto la foto fotografo la vasca

:-(
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Marzo, 2012, 21:35:37
ma come si inseriscolo le immagini? ::)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 14 Marzo, 2012, 08:31:06
le devi caricare su siti simili a imageshack e linkare poi nel forum
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 09:31:14
http://guide.pianetadonna.it/consigli-di-casa/animali-domestici/pesci/come-togliere-le-alghe-dai-vetri-dell-acquario.html (http://guide.pianetadonna.it/consigli-di-casa/animali-domestici/pesci/come-togliere-le-alghe-dai-vetri-dell-acquario.html)

questo è il sito con l'immagine del tipo di alga che ho nell'acquario.

ovviamente quella che ho è in forma veramente blanda ma come si dice...prevenire è meglio che curare

:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 09:31:57
Grazie Filippo :-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 10:19:14
Ciao Tiziano,

innanzitutto grazie per la disponibilità.

Per ciò che riguarda i killi ovviamente non ho nessunissima intezione di mescolare specie diverse...sarebbe antinatura e mi abbasserei (in caso di ibridazione) ai piu bassi livelli di miseria, propria, di tanti esseri umani
  :(

Ho dato uno sguardo alle diverse specie che hai a disposizione e sicuramente la prima indecisione nasce  immediatamente:

Coppia singola oppure diverse coppie?

Io personalmente mio orienterei su diverse coppie monospecie....una sola coppia per me significherebbe riproduzione e, in questo momento, tale pensiero è molto molto lontano!!!

I lafia Gold visti in foto mi affascinano molto....così come la carrettata di "Misaje".

Non vorrei azzardare ma la scelta credo che sia tra questi 2.

Tu cosa mi consigli? sono specie simili?

Forse data la taglia delle caridine (attualmente molto piccola) i misaje potrebbero andare meglio per una sana e pacifica convivenza.
In attesa di una tua gentile risposta ti ringrazio e ti saluto.

Un'ultima cosa (credo anche abbastanza importante).....ancora non so se faro l'adriatica per scendere in calabria....se cosi fosse passero da ancona tarda mattinata (solitamente passo di li verso le 11-12 del mattino).

Come leggevo tu saresti libero il pomeriggio e questo complica un po le cose per il ritiro e la conoscenza di persona; a questo punto confido in te e, se non dovessimo vederci (per causa mia se faccio la bologna firenze o per i tuoi giusti impegni lavorativi), ci metteremo d'accordo per la spedizione.

Saluti

Francesco
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 14 Marzo, 2012, 11:02:17
Fp gardneri "Uke"

:)

:)

hanno un colore tutto loro
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 11:20:44
Filippo gli uke non li ho trovati...,hai qualche foto?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 14 Marzo, 2012, 12:50:04
le foto non rendono bene proprio per la particolarità del colore

(http://www.aik.it/assets/galleries/547/uke.JPG)


http://www.aik.it/test/menu-alto/convention-aik/convention-aik-2011/duplicate-of-foto-convention-2011.html (http://www.aik.it/test/menu-alto/convention-aik/convention-aik-2011/duplicate-of-foto-convention-2011.html)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 13:12:42
Se lo dici tu che hanno un colore stupendo mi fido!!!!

 ;D
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 14 Marzo, 2012, 13:38:41
Se hai la fortuna di vederli dal vivo vedrai. I Makurdi hanno i colori più forti. Il colore degli  Uke è più particolare
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 14:04:00
Da dove inizio?
Dal fondo! :-)

Se ti piacciono le piante e pensi di fare anche un bel plantacquario sarebbe stato il caso di aggiungere in fase di allestimento un buon fondo fertile anche se non hai intenzione di mettere delle piante che abbiano necessità di una illuminazione spinta, in mancanza di ciò puoi integrare inserendo delle tabs di fertilizzante della stessa linea della fertilizzazione liquida.
La somministrazione di quest'ultima è commisurata al numero ed alla specie delle piante presenti in vasca, e questo perchè tutto ciò che non viene assorbito dalle piante sarà assorbito dalle alghe.
Non ti consiglio di provare con il PMDD perchè hai degli invertebrati in vasca e potresti decimarli se usassi un fertilizzante che contiene quantità rilevanti di rame.

Credo di aver capito che hai avviato la vasca da appena 2 settimane ed hai già inserito esseri viventi prima ancora che si sia completato il ciclo dell'azoto e che abbia finito di piantumare.  ???
I passaggi corretti sono: allestimento vasca con piante a crescita rapida che poi potrai eventualmente sostituire, somministrazione CO2 se hai piante che la richiedono, fotoperiodo iniziale di 6-8 ore, attesa di almeno 30 giorni prima di inserire le specie viventi, ciò per far si che si compia il ciclo dell'azoto e per evitare avvelenamento da nitriti.

I valori dovranno essere corretti sin dall'inizio, riguardo i tuoi:
Valori misurati la settimana scorsa: ph 8 durezza carbonatica 9 durezza totale 23 nitriti assenti!!  
Ricordo che l'acquario l'ho ripristinato da  2 settimane circa..versava in condizioni di acqua stagnante al buio!! Assenza di alghe (ovvio).

porta il pH a 7 ed abbassa il KH fino a 7,per i cambi settimanali utilizza acqua RO tagliata con acqua di rubinetto, misura i nitrati ed i fosfati.

Quando devi togliere le alghe spegni il filtro e mi raccomando occhio all'illuminazione, se i neon sono vecchi dovresti cambiarli.

Aspettiamo le foto del tuo acquario, prima ho visto il link che hai postato, ho letto l'articolo e quando ho cliccato su pagina successiva pensavo che dessero consigli su come farsi una maschera per le gambe con le alghe tolte dalla vasca  :-\
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 14 Marzo, 2012, 15:06:37
Citazione
pensavo che dessero consigli su come farsi una maschera per le gambe con le alghe tolte dalla vasca

perchè?

sei interessata?

 ;D ;D
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 15:20:06
Ciao Cimpipessa....in effetti il sito con la foto delle alghe era un po generico.... ;D ;D ;D

ma era l'unico che ho trovato con quella foto!!!

Bene ho letto i tuoi utili consigli e adesso ti racconterò la storia del mio 180l.

L'ho comprato nel 2003 in pieno periodo di preparazione tesi come terapia antistress  ;D
cosa che ha funzionato perfettamente!!!

L'ho allestito subito con 5 cm di fertilizzante (molto buono anche se non ricordo la marca) e 3 cm di sabbia grossolana 2-3 mm scura (vinaccio).

Da lì in poi ho seguito la classica fase di rodaggio...foto periodo 6-8 ore ed oltre 1 mese senza pesci....avendo piante poco esigenti ho sempre e solo fertilizzato con le 7 sfere di argilla (JBL) ottenendo, a mio avviso, ottimi risultati senza utilizzare fertilizzanti in sospensione.

Quando mi sono cimentato in qualche pianta piu esigente ho fabbricato artigianalmente un impiantino di CO2 e anche li non ho avuto grosse difficoltà.

Le mie "amiche" alghe si sono presentate nei periodi di abbandono causa tirocinio, traslochi vari e cosi via!!!

L'ultima volta che ci sono state forme viventi era un branco di phenacogrammus interruptus (in questa vasca ho sempre tenuto pesci monospecie con al massimo qualche pulitore di fondo) circa 10 mesi fa....poi li ho regalati ad un amico, ho spento la luce e stop...in attesa di avere voglia di nuovo!!!


L'acquario in realtà ha sempre girato e di tanto in tanto (ogni 2 mesi circa) ho fatto i lavori di manutenzione standard.
Prima di natale ho tolto tutte le piante e ho constatato che le alghe erano completamente svanite (assenza di luce); e infine, nelle ultime 2 settimane l'ho rimesso in funzione....2 cambi d'acqua con sifonatura (100 l ognuno a distanza di 7 giorni), neon nuovi, sistema di filtraggio completamente cambiato, fotoperiodo (solo la prima settimana)...etc...etc...

Ho inserito nuovamente delle piante per ricominciare (tra cui le galleggianti) e caridine.

Sono consapevole che la mia ri-partenza non è delle migliori ma sinceramente ripartire da zero per me sarebbe stato impossibile.

Per quanto riguarda i valori ti faro sapere al piu presto...forse anche piu tardi se riesco. Per i fosfati deco comprare il test...per il resto ti tengo aggiornata; per i cambi io li faccio bisettimanali in misura del 20% e sempre con sifonatura.

Se puoi dammi qualche altro consiglio che è sempre ben accetto.

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 15:21:44
Anche se sono nuovo....concedetemi una risata (sempre con rispetto) alla citazione di Filippo

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 15:22:44
perchè?

sei interessata?

 ;D ;D

al riutilizzo delle alghe oppure alla maschera?  ;D
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 15:27:50
ma quando hai cambiato sistema di filtraggio hai utilizzato i materiali vecchi oppure è tutto nuovo?

devo fare una precisazione, ti ho scritto del ciclo dell'azoto perchè la vasca non ospita solo Killi ma anche altre specie.
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 15:35:32
per entrambe

 ;D
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 15:39:04
Ciccio sei interessato anche tu?  ;D
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 15:41:03
Sistema di filtraggio completamente nuovo...
il compact h della juwel monta 2 spugne fini alla base, 1 spugna grossa sopra, 1 spuna nitrex ancora piu sopra, carbone attivo e perlon. Tranne i cannolicchi ho cambiato tutto.

Ho fatto male? :-(

http://www.petingros.it/catalog/acquario-juwel-lido-supporto-bianco-p-7973.html (http://www.petingros.it/catalog/acquario-juwel-lido-supporto-bianco-p-7973.html)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 15:45:51

 :o

Una killofila con il senso dell'umorismo?


competenti e pure simpatici.....

 ;D

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 15:51:46
Sistema di filtraggio completamente nuovo...
il compact h della juwel monta 2 spugne fini alla base, 1 spugna grossa sopra, 1 spuna nitrex ancora piu sopra, carbone attivo e perlon. Tranne i cannolicchi ho cambiato tutto.

Ho fatto male? :-(

diciamo che è un vero peccato aver tolto tutta quella flora batterica, avresti potuto far girare insieme i due filtri per qualche settimana e poi togliere il vecchio, oppure mettere parte del materiale filtrante nel nuovo.
La spugna del carbone attivo l'hai tolta vero?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 16:12:04
In che senso la spugna del carbone attivo l'hai tolta?

da quando sono ripartito ho cambiato il carbone attivo 2 volte (dopo ogni cambio d'acqua).

Ho ricontrollato i valori....

ph 8 kh 7 gh 16 nitrati assenti

secondo me per le alghe sono i neon....anche se nuovi....ma di marca scadente (a mio avviso).

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 16:12:48
Cimpy ma tu che killi hai? appassionata anche tu di piante?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 16:25:00
Il carbone attivo va inserito dopo un trattamento con curativi, adesso non ti serve a niente; se non ricordo male i filtri Juwel hanno anche una spugna antinitrati, ecco, togli anche quella.

Il pH va abbassato, sono assenti i nitriti o i nitrati? piante in vasca? che tipo di neon hai? W, °K? fotoperiodo?

fotuzza?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 16:42:51
Ciao

il ph di quanto va abbassato a 7? nitriti assenti....

2 neon T5 marca ch lighting da 39 w l'uno e 10000K (hai fatto bene a chiedermelo perche prima usavo i Sylvania e mi trovavo benissimo)

fotoperiodo
prima settimana 5-7 ore
seconda settimana 6-8
terza settimana (attuale) come seconda

piante attuali

ceratophillum demersum
limonphila sessiflora
higrophila polisperma
higrophila rosanervig
egeria densa
anubias nana
criptocorina (non ricordo)
pistia come galleggiante

ovviamente la nomenclatura esatta lascia a desiderare ma credo che capirai i tipi di piante.

per fine mese vorrei mettere anche la sagittaria subulata (che non ha grosse pretese di luce) e la cladophora per le mie red cherry e il christmass moss sui legni...

il termine fotuzza mi sa di terra mia....e cmq per la fotuzza ancora ci vuole....ancora rasenta l'inguardabile.


:-)

Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 16:43:13
Stasera tolgo carbone attivo e spugna nitrex
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 20:17:49
ogni tanto ci si imbatte in acquariofili "strani", vogliono combattere le alghe che hanno in vasca e poi se le comprano  ??? : la cladofora è un'alga, e pure bruttina.

Per i neon, la prossima volta prendi un 6500°K ed un 4200°K, non prendere un 10.000°K, puoi prendere anche i neon industriali ma, se le misure te lo consentono puoi prendere anche i neon Juwel che adesso sono in offerta su Aquariumline.

Se ti piace, potresti usare della riccia fluitans per fare dei pratini o per rivestire dei sassi lisci.
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 14 Marzo, 2012, 21:18:51
In effetti che la cladophora fosse un'alga non lo sapevo....

Sono proprio un pivellino :-(

Cmq grazie per i consigli, é sempre utile e costruttivo confrontarsi con qualcuno. 

Cercheró di abbassare il ph e faró a meno della palla alga!!!

Gracias
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Cimpipessa - 14 Marzo, 2012, 21:34:42
de nada :-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 16 Marzo, 2012, 21:24:19
Ciao a tutti

Per i killi vanno meglio per l'illuminazione 2 neon da 39 w 10000k
O 2 neon 39 w 1 da 4000k e 1 da 6500k?


Cimpipessa mi ha giustamente consigliato la seconda opzione ma si parlava di piante (del tutto condivisa).

Ma per i killi?

Ciao e grazie come sempre
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 17 Marzo, 2012, 13:22:59
Citazione
Ma per i killi?

il minimo indispensabile  ;D
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Aprile, 2012, 13:58:54
Sono quasi pronto per i miei primi killi.....

:-)
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Aprile, 2012, 14:53:47
Quali sono ? Ho perso il filo ...
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Daniele B. - 13 Aprile, 2012, 15:15:10
Sono quasi pronto per i miei primi killi.....

:-)
Davvero Francesco quali?
Titolo: Re: Primissima Esperienza
Inserito da: Ciccio79 - 13 Aprile, 2012, 15:18:11
Confido nella bontà di Tiziano....che ancora devo sentire....ma essendo ritornato il freddo preferisco aspettare qualche altra settimana....e nel frattempo mi organizzo con le dafnie di francesco 88 (con la sua disponibilità ovviamente....)

speriamo bene