FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Hellen - 27 Settembre, 2015, 17:02:16

Titolo: Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 27 Settembre, 2015, 17:02:16
Buon giorno a tutti :) vorrei iniziare ad allevare killi e avrei bisogno di qualche consiglio riguardante il loro allevamento.
Premetto che non sono neofita nel campo dell'acquariofilia, infatti negli ultimi 3 anni ho allevato guppy, betta, caridine e vari gasteropodi.
 
Al momento ho a disposizione diversi acquari (60 litri - 70 litri diviso in 2 sezioni - 30 litri e varie vaschette ) e vorrei concentrarmi su una specie sola, magari di facile riproduzione con il mop e di facile reperimento, perchè purtroppo non conosco nessun allevatore e mi hanno sconsigliato di andare ad acquistarli in negozio.

Ho letto che prediligono mangime vivo e fortunatamente ne ho a disposizione; mi resta solo da capire con quale specie iniziare e trovare eventualmente le uova :)

grazie in anticipo a coloro che risponderanno al mio post :)
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Daniele B. - 27 Settembre, 2015, 20:20:28
Ciao Hellen benvenuta in aik... Hai già visto qualcosa? Aphyosemion australe che ne dici?
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 27 Settembre, 2015, 21:21:35
Welcome on board :)
Ho visto che sei di Bergamo, non conosco nessuno che sia li vicino purtroppo.
Comunque, A. australe sono facili, così come fundulopanchax gardneri, penso che siano tra i 2 non annuali più facili.
Ci sono anche altre specie facili sempre del genere Aphyosemion e Fundulopanchax, il problema è trovarle a poco e magari la prima volta evitare aquabid
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 27 Settembre, 2015, 22:48:52
Ciao Hellen benvenuta in aik... Hai già visto qualcosa? Aphyosemion australe che ne dici?

Aphyosemion australe è uno dei miei preferiti :) da quanto ho letto è facile da allevare e soprattutto non serve la torba, giusto?
Li ho visti tempo fa in un negozio a 7 euro ma purtroppo il negoziante non è dei migliori. In caso non dovessi trovare nulla sarò costretta a chiedere al mio negoziante di fiducia se potrebbe procurarmi un trio
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 27 Settembre, 2015, 22:53:19
Giusto, perché depongono sui Mop.
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 27 Settembre, 2015, 22:55:53
Sarebbero davvero ottimi per iniziare. Al momento sto facendo maturare il 60 litri mentre il 30 litri è pronto e già piantumato
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 27 Settembre, 2015, 23:04:58
Con i Killi il fare maturare il filtro è un parolone... non hanno bisogno che il filtro sua maturo, anche se ci sono nitriti non succede nulla (per la maggior parte delle specie)
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 27 Settembre, 2015, 23:16:39
Capisco  :) diciamo che nel post ho scritto di voler iniziare con killi facili, ma solo per la mia paura di sbagliare. visto che in questi anni di strafalcioni ne ho fatti, e mi sento in colpa perchè ho sempre scelto pesci di negozio con genetiche orrende o pesci troppo delicati in fase di riproduzione.
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 27 Settembre, 2015, 23:40:36
Non c'è nulla di male nel voler iniziare con le cose più facili, anzi.
Di aphyosemion non ne so molto, ma la maggior parte sono facili da tenere, l'unico problema sono le temperature massime che sopportano, meglio non arrivare a 28°C per alcune, altre anche a 26 iniziano a soffrire.
Se sto dicendo cavolate correggetemi.
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 27 Settembre, 2015, 23:48:03
per fortuna non ho problemi con le temperature alte, se mai il contrario XD  in poche parole tengo gli acquari in un appartamento in disuso sotto casa mia, quindi non accendendo il riscaldamento d'invero fa freddo ed essendo semi interrato d'estate c'è fresco.
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 27 Settembre, 2015, 23:50:47
Per tua fortuna è più facile scaldare che raffreddare ;)
Secondo me più che cercare chi vende a. australe faresti meglio a cercare chi ha qualche non annuale, e poi vedi se ti piacciono e se pensi di poterli allevare.
Magari trovi altro che ti piace
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 28 Settembre, 2015, 00:01:49
già mi sa che farò così
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Daniele B. - 28 Settembre, 2015, 05:28:08
Potresti venire al pet festival che si terrà il 17 e 18 ottobre a Piacenza e ci sarà anche AIK con il suo stand;) sicuramente troverai qualcosa d'interessante;)
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: alespider - 28 Settembre, 2015, 07:48:04
Ciao Hellen ho visto ora il tuo post.Visto che sei di bergamo e io sono di clusone se vuoi e hai voglia di farti la strada posso darti sicuramente una coppia di A.Australe gold allevati da me e forse posso anche dartene una di A.Australe Cap Lopez. Purtroppo di uova al momento non ho nulla ma potresti iniziare con questi.
Ciao Alex
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 28 Settembre, 2015, 10:15:59
Ciao Hellen ho visto ora il tuo post.Visto che sei di bergamo e io sono di clusone se vuoi e hai voglia di farti la strada posso darti sicuramente una coppia di A.Australe gold allevati da me e forse posso anche dartene una di A.Australe Cap Lopez. Purtroppo di uova al momento non ho nulla ma potresti iniziare con questi.
Ciao Alex

ti ho mandato un messaggio privato :)
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Filippo - 28 Settembre, 2015, 15:24:36
Ciao Hellen ho visto ora il tuo post.Visto che sei di bergamo e io sono di clusone se vuoi e hai voglia di farti la strada posso darti sicuramente una coppia di A.Australe gold allevati da me e forse posso anche dartene una di A.Australe Cap Lopez. Purtroppo di uova al momento non ho nulla ma potresti iniziare con questi.
Ciao Alex
Ottimi per iniziare ... anzi diciamo la verità, non ci stanca mai degli Australe

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 28 Settembre, 2015, 15:39:02
Potresti venire al pet festival che si terrà il 17 e 18 ottobre a Piacenza e ci sarà anche AIK con il suo stand;) sicuramente troverai qualcosa d'interessante;)

Mi piacerebbe ma non posso venirci purtroppo
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 12 Novembre, 2015, 10:48:30
Chiedo scusa se non ho più postato aggiornamenti ma purtroppo ho avuto problemi, tra 3 settimane circa dovrei prendere una coppia di A.australe :) per ora ho riavviato la vasca e stò pensando come gestire le altre per l'accrescimento ma non ho la più pallida idea...

Ho letto che per gli australe serve acqua un pò acida, va bene se aggiungo delle foglie di catappa quando sarà matura la vasca?


(http://i64.tinypic.com/153vbew.jpg)
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 12 Novembre, 2015, 10:50:46
Aggiungile pure ma non sono così fondamentali :)
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 12 Novembre, 2015, 11:56:01
Aggiungile pure ma non sono così fondamentali :)

ok :) spero che il layout vada bene, l'ho lasciato un pò spoglio perchè così utilizzeranno il mop
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 12 Novembre, 2015, 15:16:27
Perfetto ;)
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Novembre, 2015, 07:14:45
ok :) spero che il layout vada bene, l'ho lasciato un pò spoglio perchè così utilizzeranno il mop
Speriamo lo usino. Su una vasca arredata è sempre un'incognita

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Francesco88 - 13 Novembre, 2015, 09:40:11
Bell'allestimento! Io aggiungerei più piante, tanto difficilmente deporranno nel mop in quella vasca. Li ho visti deporre anche sulla ghiaia nuda questi "stronzetti" piuttosto che andare a deporre nel mop...  >:(
Se hai optato per la vasca allestita, fai una bella foresta e poi in caso se vuoi raccogliere uova, separi una coppia o un trio in altra vaschetta. Parere personale ovviamente  ;)

Ps. Ma tra la vasca e il coperchio c'è uno spazio aperto?
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 13 Novembre, 2015, 09:56:16
Bell'allestimento! Io aggiungerei più piante, tanto difficilmente deporranno nel mop in quella vasca. Li ho visti deporre anche sulla ghiaia nuda questi "stronzetti" piuttosto che andare a deporre nel mop...  >:(
Se hai optato per la vasca allestita, fai una bella foresta e poi in caso se vuoi raccogliere uova, separi una coppia o un trio in altra vaschetta. Parere personale ovviamente  ;)

Ps. Ma tra la vasca e il coperchio c'è uno spazio aperto?

c'è una lastra di plexiglass per chiudere la vasca ;) spero depongano qualcosa lo stesso perchè anche nelle altre vasche ho la ghiaia e mi scoccerebbe toglierla visto quello che purtroppo ho speso
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 13 Novembre, 2015, 11:03:35
O li tieni qua e arredi come vuoi e sposti per riprodurli oppure metti i Mop e speri.
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Hellen - 13 Novembre, 2015, 12:38:28
Non è che siete molto incoraggianti XD va beh troverò una soluzione
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Robi.c - 13 Novembre, 2015, 12:48:54
Sono pesci, non si può sapere con esattezza cosa faranno.
Di sicuro in una vasca spoglia con solo mop depongono sul mop...
Più cose aggiungi e più disperdi uova.
Non c'è da essere incoraggianti o meno :D prova, al massimo isoli una coppia e raccogli qualche uovo
Titolo: Re:Prima esperienza
Inserito da: Filippo - 13 Novembre, 2015, 13:27:10
c'è una lastra di plexiglass per chiudere la vasca ;) spero depongano qualcosa lo stesso perchè anche nelle altre vasche ho la ghiaia e mi scoccerebbe toglierla visto quello che purtroppo ho speso

ti basta una vaschetta in plastica da 10L per raccogliere uova, non ti serve un nuovo acquario.  :)