FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Giacomo - 16 Aprile, 2010, 17:48:58

Titolo: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 16 Aprile, 2010, 17:48:58
partendo dal presupposto che, conoscendomi, cambierò idea 2000 volte prima della convation vorrei tracciare una lista delle specie che riuscirei ad allevare con 0 esperienza killofila così da non rischiare di portarmi a casa specie che non potrei allevare\riprodurre e che quindi aiuterei ad estinguere.
spero che per voi il mio non sembri un passo più grande della gamba, cercando di allevare più specie,
considerando che due settimane dopo la convation finiscie la scuola e avrò molte delle mie vacanze da dedicare ai miei killi penso di potercela fare.
comunque, le vasche sono molteplici:

60 litri per chromaphyosemion di cui abbiamo largamente discusso quindi alla convation prenderò 2\3 trii si c.plendore o bivittatum

125 litri (è un problema se l'unica luce è quella indiretta del sole nel lato su della casa?)
all'inizio pensavo a degli Aplocheilus lineatus in superficie più badis badis sul fondo ma poi ho preso la decisione di fare un monospecifico e sarei attratto dai Fundulopanchax sjoestedti, fattibile?


125 litri (è un problema se l'unica luce è quella indiretta del sole nel lato su della casa?)
in questa vasca sono indeciso se mettere un trio di crenicara filamentosa o un gruppo di nothobranchius.
so già che sceglierò gli ultimi per vari motivi, quindi vi chiedo, quali specie sono più adatte ad un neofita?

Inoltre ho un vascone all’aperto di 130 litri, che provvederò a coprire con una rete,
qui mi piacerebbe inserire degli austrolebias (visto che i nothobranchius non amano gli sbalzi di temperatura).

sono disposto a seguire ogni consiglio
Sapete che specie ci sono per neofiti oltre ai nigripinnis?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 16 Aprile, 2010, 19:12:25
Cavoli tutte vascette  :o :o :o :o :o :o
Partiamo con ordine:

60 litri....il discorso è che i 2/3 trii di chromaphyosemion non è detto che tu riesca a trovarli della medesima location e quindi potresti trovarti con un 60 litri con una coppia onde evitare ibridi;
125 litri 1...per il discorso sole i killi non amano luci molto forti quindi un illuminazione diretta dal sole potrebbero tollerarla magari anche meglio di un neon piazzato a 5 cm dalla superficie...magari rischi che ti si riempano i vetri di alghe...Fundulopanchax sjoestedti credo siano abbastanza facili da tenere,almeno per quello che ho letto visto che di esperienza ne ho poca anch'io...
125 litri 2...per i nothobranchius forse ci sarà un grupppetto di miei guentheri che consigliano per chi inizia (ma si parla di schiusa accrescimento ecc...) penso comunque che 125 litri per dei notho siano forse troppi...mmm  :-\ :-\ :-\ :-\
130 litri vascone all'aperto....direi che puoi pensare anche a killi europei-nord americani...ce ne sono una bella lista..per gli austrolebias potresti chiedere a Marco...

Mio modesto pensiero è comunque che la difficoltà con i killi stia soprattutto nell'accrescimento degli avannotti e riproduzione mentre il mantenimento dei pesci adulti possa considerarsi a grandi linee il medesimo per tutte le specie...combi d'acqua e buon cibo in primis!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 16 Aprile, 2010, 19:26:43
lorenzo diciamo che prima di scrivere qua ho studiato parecchio,
per il discorso ibridazione, logicamente se devo prendere più trii li prenderò con la stessa location altrimenti mi accontento di un trio.

diciamo che uno dei motivi per cui ho scelto i killi per i 2 acquari da 125 è proprio per lo stesso motivo per cui pochi li scelgono: ho bisogno allestire gli acquari il meno possibile, comunque la luce del sole non è diretta ma permette di illuminare la stanza senza problemi quindi penso che possa andare bene

per gli Fundulopanchax sjoestedti allora vado tranquillo, ho letto che sono parecchio agressivi e che inoltre arrivvano ai 12 cm quindi hanno bisogno di vasche parecchio grandi, e la mia sarebbe perfetta



ps se per i notho 125 sono troppi potrei sempre riempirlo a metà e abbellire la parte emesa  :P


diciamo che il fatto di acquistare esemplari adulti subito possa essere per me, neofita, un modo per non toppare subito ma di imparare un po' alla volta.

per i cambi d'acqua e il cibo vivo non c'è problema
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 16 Aprile, 2010, 20:18:29
Comunque per tutte le specie che hai deciso di allevare puoi partire da coppie e creare un gruppo più numeroso raccoglendo le uova,schiudendole e accrescendo gli avannotti...tutto sta nel tempo che hai da dedicare loro...
Sicuramente così potrai "farti le ossa" non dovendo acquaistare le uova e rischiando magari di bruciare la schiusa e di conseguenza anche i soldi spesi..
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 16 Aprile, 2010, 20:19:57
>60 litri per chromaphyosemion di cui abbiamo largamente discusso quindi alla convation prenderò 2\3 trii si c.plendore o bivittatum

dovresti trovare entrambi, gli uni o gli atri senza problema... pure per i sjoestedti.

>125 litri per i notho .. tanti litri .. cavolo dipende ... se prendi delle taglie forti è lo spazio giusto per una bella comunità ... gli stessi zanzibar .. oppure con un diattenzione gli eggersi (ricordo quelli di phil gli eggersi Kigongo .. bellissimi http://www.aik.it/assets/galleries/235/nothobranchius_eggersi_kigongo_tan_2005-43_blu.JPG)... se hai intenzione di metterti d'impegno non ti fermare al semplice "attennto è difficile" .. anzi deve essere uno stimolo in più ..

Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 16 Aprile, 2010, 20:23:26
... anche i soldi spesi..

il discorso soldi non ha una regola.. voglio dire se nessuno rilancia porti a casa una coppia o più coppie con cifre veramente irrosorie  .. se sei sfortunato ...beh .. è un'asta ..
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 16 Aprile, 2010, 20:26:18
Sicuramente così potrai "farti le ossa" non dovendo acquaistare le uova e rischiando magari di bruciare la schiusa e di conseguenza anche i soldi spesi..

viaggiamo sulla stessa linea d'onda

se hai intenzione di metterti d'impegno non ti fermare al semplice "attennto è difficile" .. anzi deve essere uno stimolo in più ..


veramente stupendo, spero di trovarlo.
comunque come ho gia detto l'acquario lo posso anche riempire per metà così risolvo anche il problema della forma che non è proprio comodissima
magari un anno per farmi le ossa lo faccio, poi ho tempo, aspetterò la convation 2011
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 16 Aprile, 2010, 20:37:00
il discorso soldi non ha una regola.. voglio dire se nessuno rilancia porti a casa una coppia o più coppie con cifre veramente irrosorie  .. se sei sfortunato ...beh .. è un'asta ..
Stavo parlando dell'acquisto di uova...tipo aquabid...se compro uova di una specie e spendo 20-25 euro tra spedizione e uova e poi le brucio per un errore mi potrebbe anche dispiacere...
mentre prendendo all'asta i killi direttamente alla convention si potrebbe anche risparmiare da questo punto di vista (come dici te si può spendere una cifra irrisoria)...compro una coppia a poco ed avrò a disposizione uova da schiudere che,se per qualche motivo fallirò nella schiusa,non brucerò anche i soldi che invece avrei speso per comprarle su aquabid...
forse non hai capito il mio discorso  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 16 Aprile, 2010, 20:39:33
Stavo parlando dell'acquisto di uova...tipo aquabid...se compro uova di una specie e spendo 20-25 euro tra spedizione e uova e poi le brucio per un errore mi potrebbe anche dispiacere...
mentre prendendo all'asta i killi direttamente alla convention si potrebbe anche risparmiare da questo punto di vista (come dici te si può spendere una cifra irrisoria)...compro una coppia a poco ed avrò a disposizione uova da schiudere che,se per qualche motivo fallirò nella schiusa,non brucerò anche i soldi che invece avrei speso per comprarle su aquabid...
forse non hai capito il mio discorso  ;D ;D ;D ;D

Scusami, non avevo capito il riferimento all'acquisto di uova tipo aquabid
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 16 Aprile, 2010, 20:50:08
Scusami, non avevo capito il riferimento all'acquisto di uova tipo aquabid
::) ::) ;D ;D
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 16 Aprile, 2010, 21:25:22
Per uno dei due acquari da 125 litri, potresti anche valutare dei grossi Austrolebias (se hai temperature fresche in estate), Cynolebias o Austrofundulus (temperature più calde)...tutta roba tosta, ma potresti provare...ti metto un sito in cui ci sono info e belle foto: http://www.itrainsfishes.net/content/
 
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 18 Aprile, 2010, 17:38:40
jacopo, i grossi austrolebians sono inpegnativi per marco, io sicuramente non ce la farei
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 18 Aprile, 2010, 17:49:14
Era per darti un'idea su come sfruttare una grossa vasca...bhé certo, sono difficili, ma magari esiste qualche specie di grossa taglia più abbordabile...dovresti informarti  ;)
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Marco - 18 Aprile, 2010, 19:10:29
.....ragazzi.... meglio lasciar stare i grandi austrolebias.....
ogni volta che schiudo è un'avventura.... riprodurli per generazioni, e pure più specie contemporaneamente è una faticaccia!....  basta un errore... e hai finito...
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 18 Aprile, 2010, 19:35:10
marco e di piccoli austrolebias quali potrei tenere all'aperto?


per il discorso notho ci sono varie specie che mi piacciono, ne cito qualcuna:

Nothobranchius kadleci
Nothobranchius malaissei
Nothobranchius furzeri
Nothobranchius eggersi
Nothobranchius guentheri
N. korthausae
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Marco - 18 Aprile, 2010, 19:57:36
ciao Giacomo.....
..con i nothobranchius è tutto un altro discorso, provato in passato allevarli all'aperto, ma esperienza davvero fallimentare...
A parte i nigripinnis, austrolebias medio piccoli adatti a chi inizia, secondo me possono essere gli affinis, gli alexandri, i periodicus, i juanlangi....
ma anche i nematolebias whitei sono belli e robusti....
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 18 Aprile, 2010, 20:42:49
stiamo facendo un po' di confusione,
i notho non li metterò fuori, bensì dentro nella vasca da 125 litri che per loro posso riempire a metà (visto che ha una forma cubica quindi non molto adatta)

sono gli austrolebias che metterò fuori, e che poi porterò dentro appena fuori farà freddo
i periodicus e i nematolebias whitei sono veramente fantastici
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 07 Maggio, 2010, 19:01:50
nelle 2 vasche da 120 litri, posso non mettere il filtro?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 07 Maggio, 2010, 19:18:42
io una bella spugna con dentro una pompetta ce la metterei...
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 10 Maggio, 2010, 20:04:44
vasche pronte,
torba pronta,
cibo vivo e surgelato pronto,
mancano solo ........
























13 giorni
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 11 Maggio, 2010, 18:09:36
guardate che bello, spero ci sia alla convation



le foto sono prese da aquabid.
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 11 Maggio, 2010, 18:25:47
La foto è di Sam...dato che ci saranno molti suoi pesci alla convention, può darsi che ci sia...
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Marco - 12 Maggio, 2010, 21:56:16
..la foto è di Sam... carissimo amico, eccellente allevatore, ma, secondo me,  discutibile fotografo...
la foto è di un maschio di Austrolebias periodicus "las Cavas"... nonostante l' apparenza è una delle specie di recente scoperta meno appariscenti... vi riporto un'altra foto che è molto più fedele all'originale..
..non ci crederete ma è lo stesso pesce della foto di Sam.....
comunque le mie uova di periodicus dovrebbero essere quasi pronte...

sicuramente ci saranno austrolebias alla convention..
Marco
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 13 Maggio, 2010, 09:02:29
:o...bhè, c'è una netta differenza!!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 13 Maggio, 2010, 12:01:36
.. all'opposto degli Austrolebias nigripinnis .. ce ne sono veramente poche di foto fatte bene che risaltino veramente i colori
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 23 Maggio, 2010, 18:37:29
dopo la mia rovinosa asta, mi cheidevo se c'è un modo più semplice di aquabid per riuscire a trovare delle uova di n.eggersi o a. (cammino acceso)
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 23 Maggio, 2010, 20:17:55
 :o

cosa significa rovinosa asta?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 23 Maggio, 2010, 21:08:23
Mmmm...modo più semplice....magari qualcuno in AIK ha delle uova altrimenti aquabid..
Eh rovinosa asta...non vederla così,magari avessi io delle vasche libere  :( :( :(
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 23 Maggio, 2010, 21:10:37
Lorenzo non hai preso niente?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 23 Maggio, 2010, 21:20:38
Una coppia di Austrolebias bellotti KCA 71/09 "villaris"  ;D ;D ;D ;D
c'erano anche dei poliaki Bolifamba per te che sei un estimatore..sono andati via per 3 euro e nessuno li voleva...avessi avuto più spazio  >:( >:( >:( >:(
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Francesco88 - 23 Maggio, 2010, 22:06:52
Ragazzi ma non postate neanche una foto??? :o
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 24 Maggio, 2010, 06:11:22
:o

cosa significa rovinosa asta?

significa che 4 specie che avevo puntato sono andate tutte sopra i 20 euro e sono tornato a casa solo con 2 sacchetti
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 24 Maggio, 2010, 08:50:49
 8)

sopra i  20 €

ebbravi ragassuoli!!!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 24 Maggio, 2010, 08:56:59
Dai Giacomo, ti è andata bene, hai preso i F.sjostedti ad 1/4 del prezzo che li ha pagati Gianni!!!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Fabio - 24 Maggio, 2010, 11:36:33
....comunque jacopo ti sei portato a casa un bel regalo dalla lotteria!!!!! >:( >:( ;D ;D
come stanno i pesci???
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 24 Maggio, 2010, 12:13:18
Eh già!! Tutto merito di Alberto che mi ha obbligato a comprare altri 10 biglietti a nome della mia ragazza!!
I pesci stanno bene, mangiano anche se ancora sono molto timidi...stanno riprendendo colore dopo lo stress della convention e del viaggio, appena sono in perfetta forma metto un po' di foto!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 24 Maggio, 2010, 15:24:00
per i sjoedti mi consigliate di tenere le uova in acqua o in torba?
so che nel primo caso dura di meno ma ci sono più rischi. giusto?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 24 Maggio, 2010, 19:29:29
bella sfida con i Fundulopanchax sjostedti.

Molti hanno problemi nel mantenimento delle uova

in merito c'è un bel aritcolo(semplice ba ben fatto) sui sjostedti su questo bollettino:

1-2 2006

http://www.aik.it/test/menu-alto/bollettini/bollettini-gia-pubblicati/bollettini-2006.html


Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 24 Maggio, 2010, 19:45:56
non riesco a vederlo,
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 25 Maggio, 2010, 08:45:37
non riesci a vedere cosa?

 :o
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 25 Maggio, 2010, 10:38:37
Giacomo è normale che non puoi leggere l'articolo, Filippo ti ha semplicemente linkato il bollettino specifico con l'articolo sui sjostedti...poterlo leggere è un altro discorso!!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 25 Maggio, 2010, 11:58:02
ne avete parlato di questo in convention??   :( :(
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 25 Maggio, 2010, 13:34:27
è stato accennato qualcosa alla riunione
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 25 Maggio, 2010, 16:14:01
gli austrolebians janlangi mi sembrano veramente ancora piccoli e non li ho mai visti tuffarsi nella torba, ma questa mi sembra parecchio smossa, do una controllata o aspetto una settimana?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 25 Maggio, 2010, 16:44:55
gli austrolebians janlangi mi sembrano veramente ancora piccoli

Ma come?sei te che me li hai soffiati?  >:( >:( >:(
Non me n'ero neanche accorto all'asta...
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 25 Maggio, 2010, 17:16:15
9 euro,
ma prometto che le prime uova te le regalo a te
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 25 Maggio, 2010, 18:34:27
tranquillo :-) tienile pure per te le prime uova così più avanti facciamo uno scambio con altre mie uova..poi al momento non ho vasche ma forse forse a brevissimo   :-X :-X
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 25 Maggio, 2010, 18:45:47
ok,
quando mi consigli di controllare le uova, oggi o aspetto ancora qualche giorno
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 25 Maggio, 2010, 19:08:08
ma dei fundulopanchx?dipende come vuoi incubare se in acqua o in torba umida..se incubi in acqua raccogli più spesso mentre per la torba umida ogni 4-5 giorni credo possa andare bene..però non ho esperienza e parlo solo in via teorica..
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 25 Maggio, 2010, 19:13:54
intendo gli austrolebians
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 25 Maggio, 2010, 19:37:45
una volta in settima può bastare..
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 25 Maggio, 2010, 19:58:31
grazie
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Marco - 25 Maggio, 2010, 20:45:51
AUSTROLEBIAS!!!! SJOSTEDTI!!!!!

Ragazzi! attenti con i nomi o vi tiro le orecchie! >:(
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 25 Maggio, 2010, 20:56:21
 :-\
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 27 Maggio, 2010, 21:09:40
location Niger Delta??
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Lorenzo - 27 Maggio, 2010, 21:26:38
location Niger Delta??

in teoria si :-)
almeno guardando i fogli che ho qui sottomano!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 27 Maggio, 2010, 21:35:07
Che significa in teoria?  ;D

Dalle foto ho visto che ce n'erano senza location .. o almeno mi sembra
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 27 Maggio, 2010, 21:43:36
SI, sono la coppia più giovane di Niger delta
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 27 Maggio, 2010, 21:52:44
Buono  ;) ottima scelta
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 28 Maggio, 2010, 06:16:20
C'erano anche una coppia di "USA Blue", ma il maschio è morto :'(
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 28 Maggio, 2010, 08:41:48
usa blu però è una specie "da acquario"
Nieger delta è una location
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 31 Maggio, 2010, 16:10:57
ieri ho raccolto le prime uova,  ancora poche,
 o perche sono cieco o perchè i pesci sono ancora giovani.

inoltre ho schiuso i fondulopachax gardneri gardneri UDI MONTAIN di Marco,
per ora tutto a posto.
veramente due giornate perfette
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Jacopo - 31 Maggio, 2010, 20:41:05
Benissimo!
Tienici aggiornati!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 31 Maggio, 2010, 20:44:24
Citazione
perchè sono cieco

hai provato "sentirli" con i polpastrelli ?
Passi la torba con i polpastrelli .. se hai torba sbriciolosa tipo jiffy li trovi agevolmente

Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 03 Giugno, 2010, 19:07:31
ragazzi a 21 gradi costanti quanto dura più o meno la diapausa per i miei austrolebias?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 02 Luglio, 2010, 09:06:56
tutto sta filando liscio.
i giovani UDI MONTAIN se pur pochi stanno crescendo velocemente.
si vede gia la differenza tra mashi e femmine. e i maschi hanno gia quasi tutti i colori, saranno 2 cm circa. manggiano gia senza problemi le larve di zanzara.

i fundulopanchax continuano a far uova ormai sono perfino troppo prolifici. raccolgo anche 80\100 uova ogni 2 settimane.
il maschio continua a colorarsi e giuro di non aver mai visto tanti colori insieme su un pesce, perfino le pinne pettorali hanno dei colori splendidi (penso sia merito del vivo) ma deve ancora crescere.

gli austrolebias sono un po' meno prolifici e per questo ogni volta che raccolgo qualche uova sono parecchio soddisfatto.
le uova sono in un frighetto spento a temperatura costante sui 21 gradi.
aspetto agosto per la schiusa delle uova.


ormai ho eliminato la somministrazione di surgelato e i pesci sembrano sempre più in forma

sto aspettando che mi cada tra le mani un altra vaschetta per provare con altre specie
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 22 Luglio, 2010, 09:36:13
Giacomo hai qualche foto dei Fundulopanchax sjostedti?
Come procede?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 27 Luglio, 2010, 13:56:17
Citazione
i fundulopanchax continuano a far uova ormai sono perfino troppo prolifici. raccolgo anche 80\100 uova ogni 2 settimane.
il maschio continua a colorarsi e giuro di non aver mai visto tanti colori insieme su un pesce, perfino le pinne pettorali hanno dei colori splendidi (penso sia merito del vivo) ma deve ancora crescere.

FOTO
FOTO
FOTO

FOOOTOOO  >:( >:( >:(
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 10 Gennaio, 2011, 16:29:35
è da tantissimo che non do un occhiata al forum,
i pesci crescono bene soprattutto i sjostedti,
appena comprerò la dannata macchina fotografica dei miei sogni posterò un po' di foto



ciao a tutti ragazzi!!!!!
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 10 Gennaio, 2011, 20:05:04
Citazione
i pesci crescono bene soprattutto i sjostedti,

Che dimensione hanno raggiunto?
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Giacomo - 11 Gennaio, 2011, 19:20:41
i genitori sono partiti con il caldo,
cosa succesa non solo a me,
i giovani adesso sono sui 7\8 centimetri
Titolo: Re: preparazione pre-convation
Inserito da: Filippo - 11 Gennaio, 2011, 21:40:05
Già una bella taglia