FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Robi.c - 03 Luglio, 2014, 19:42:28

Titolo: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 03 Luglio, 2014, 19:42:28
Ciao a tutti, mi chiamo Roberto, ho 18 anni, e mi sono innamorato dei Killifish.
Sono orientato verso gli annuali.
Tra poco prendo una vaschetta usata di 30/40 litri poi vi dico meglio.
Ho già 2 vasche, una con dei betta e una con delle caridine.
Ho letto moltissimo riguardo ai killi e ho deciso per gli annuali, il noto ranchovii mi ha colpito particolarmente, ma anche altri, accetto consigli.
La vasca pensavo di allestirla con un filtro ad aria e foglie di quercia come fondo, oppure sabbia edile.
Vorrei mettere comunque qualche pianta, tipo ceratophyllum.
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 04 Luglio, 2014, 09:20:00
Le misure sono 50x30x30.
Quale Lilli annuale posso allevarci?
Una volta schiuse le uova, cosa faccio con i pesci che non posso tenere?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 04 Luglio, 2014, 12:35:23
La sabbia è molto carina ma poco utile se vuoi raccogliere le uova. Per il resto ci siamo. Aggiungerei luce bassa e lento movimento del filtro.
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 04 Luglio, 2014, 12:36:18
Ah naturalmente Ben venuto in AIK Roberto.  [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 04 Luglio, 2014, 12:55:48
Le misure sono 50x30x30.
Quale Lilli annuale posso allevarci?
Una volta schiuse le uova, cosa faccio con i pesci che non posso tenere?
Tutti i notho di taglia medio piccoli e i piccoli sud americani.

Vasca preferibile con coperchio


I pesci in più li puoi inviare alle varie associazioni europee durante le varie gare. ... Oppure semplicemente "gestire" le nascite

[emoji51][emoji51][emoji51]
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 04 Luglio, 2014, 14:08:51
Sono orientato verso i rachovii, posso fare un gruppetto di u a decina in quella vasca?
Come la allestisco? Foglie di quercia e vasetto con torba?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 06 Luglio, 2014, 00:57:06
Ho letto che come gruppetto è meglio degli austrolebias
Non so, ci sono molte, troppe opinioni discordanti
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 06 Luglio, 2014, 07:08:40
Un gruppo di rachovii li puoi tenere. Devi mettere ripari per i dominati e più barattoli per la raccolta, oppure per raccogliere isoli una coppia su una seconda vasca
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 08 Luglio, 2014, 12:04:10
Ma in genere possono stare in gruppo? Una decina posso tenerli in 50 litri con filtro ad aria?
Quali specie di annuali possono stare in gruppo in 50 litri?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 08 Luglio, 2014, 13:03:22
Ma in genere possono stare in gruppo? Una decina posso tenerli in 50 litri con filtro ad aria?
Quali specie di annuali possono stare in gruppo in 50 litri?
Si direi di si. Crea dei ripari per gli esemplari più deboli.
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 08 Luglio, 2014, 13:23:40
E quali specie posso mettere?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 08 Luglio, 2014, 13:25:43
Se leggi il secondo post ti ho già risposto
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 08 Luglio, 2014, 13:48:21
Okok ho visto ;)
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 08 Luglio, 2014, 13:53:00
 :)
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 12:51:58
Ok sono deciso con i rachovii.
Per i valori, se utilizzo un filtro ad aria come faccio a abbassare il pH da 7.5 del rubinetto a 6.5?
Serve questo abbassamento del pH?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 10 Luglio, 2014, 13:03:56
Non è necessario. Se vuoi abbassarlo devi tagliarla con acqua d'osmosi
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 13:04:51
Quindi posso usare la normale acqua di rubinetto?
Se sì, perché alcuni dicono di avere un pH a 6.5 e altri no?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 10 Luglio, 2014, 13:17:49
Quindi posso usare la normale acqua di rubinetto?
Se sì, perché alcuni dicono di avere un pH a 6.5 e altri no?
Non ho capito la domanda. I notho in genere si adattano con facilità alle condizioni che trovano.
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 13:19:56
La domanda era: perché alcuni dicono di avere un pH di 6.5 e altri no?
Quindi acqua di rubinetto va bene? Ph 7.5 kh 8 e GH 11
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 10 Luglio, 2014, 13:22:03
Vanno benone. Per migliorare l'ambiente magari introdurci un po' di  pignette di ontano :)
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 13:23:15
Ok grazie
Continuo a non capire perché alcuni dicono una cosa e altri un'altra
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 10 Luglio, 2014, 13:24:03
Dove l'hai letto?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 13:24:29
Aspetta che te lo linko

Ad esempio questo
http://underwaterworld.altervista.org/pesci/05killi/killi/52kf.html
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 20:15:44
Comunque se mi dici che vanno bene anche senza modificare i valori farò una vasca per loro.
Non inserirò piante per via del sale, ma metterò molti legni, qualche sasso, foglie di quercia come fondo e filtro ad aria
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 10 Luglio, 2014, 20:32:01
I notho di adattano bene alle varie condizioni.
Ricordati un po' di sale, qualche pignetta di ontani ontano, o foglie di catappa o di quercia e non avrai problemi.
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: uaua22 - 10 Luglio, 2014, 21:39:49
mettile pure le piante,la maggior parte cresce bene anche con il sale.
non ti preoccupare dei valori dell'acqua con i Notho ,vai  tranquillo,piuttosto cambia acqua lentamente con il tubicino d'areatore e cura l'alimentazione quello è più importante!!Buon divertimento e benvenuto
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 21:56:41
Sale marino?
Scusate, non è che non mi fido, ma dove avete letto che non c'è problema per i valori dei notho?
Alcune schede sono molto specifiche altre nemmeno parlano dei valori
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: uaua22 - 10 Luglio, 2014, 22:25:39
Lo dicono i miei Nothobranchius che son bellissimi!!! :) segui AIK lascia perdere le schede
Sale da cucina non iodato,marino meglio
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 10 Luglio, 2014, 22:27:43
Qua ad esempio a parte la conducibilità non ci sono altri valori
http://www.aik.it/test/menu-laterale/articoli1/varieta-di-killi/nothobranchius/nothobranchius_rachovii.html
Comunque complimenti ad AIK ;)
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: uaua22 - 10 Luglio, 2014, 22:49:04
aggiungendo sale infatti raggiungi quei valori di conducibilità.Allevare Killi non è una formula matematica,le schede descrivono delle esperienze  e i valori estrapolati magari da altri articoli e posti in maniera schematica appaiono diktat.
Io ne metto ungrammo al litro(e lo consiglio) per evitare la malattia del velluto,un amico li tiene in acqua di rubinetto e stan benone
Nei Notho l'importante è l'alimentazione abbondante e varia
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 11 Luglio, 2014, 12:09:55
Ok allora penso che farò così.
Non ho capito un'altra cosa... Io faccio una vasca per i notho, poi faranno le uova, ma ovviamente non posso farle nascere tutte, quindi come faccio?
Conto un anno da quando nascono e faccio in modo che prima che muoiano ho già degli avannotti nati?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 22 Luglio, 2014, 12:20:11
Sono deciso ad iniziare con i rachovii.
Vorrei aspettare fino a metà agosto prima di fare nascere le Uova, quando dovrei prenderle per fare in modo che schiudano a metà agosto?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 22 Luglio, 2014, 13:06:23
Secondo me stai facendo troppi calcoli matematici. Può bastare veramente poco per allungare o accorciare il periodo.

Ce una sola regola da rispettare: le uova sono pronte quando sono pronte, non quando lo dice uno schemetto. I tempi chiamiamolo teorici di schiusa servono solo come tempi indicativi
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 22 Luglio, 2014, 13:09:33
Si ok, ma parlo a livello indicativo, va dai 4 ai 6 mesi la diapausa, un conto è se schiudono ad agosto, un conto è dicembre.
Ah, inoltre mi hanno detto di non prendere uova su eBay o altro ma sentire voi di AIK.
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 24 Luglio, 2014, 09:48:51
Scusate la domanda.
Se in futuro vorrò allevare dei killi che necessitano di acqua acide, e se utilizzerò un filtro ad aria come faccio ad acidificare? Nel filtro ad aria non posso mettere la torba. In questo caso come si fa?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 29 Luglio, 2014, 06:21:28
Con i soliti metodi. Acqua d'osmosi o pignette di ontano [emoji1]
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 30 Luglio, 2014, 11:16:11
Ma con acqua d osmosi non si abbassa il pH, se io faccio metà e metà non si abbasserà il ph
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 30 Luglio, 2014, 12:08:17
Ni. L'acqua d'osmosi ha ph 7 e durezza 0. Immagino che la tua acqua di rubinetto abbia in ph comunque più altro. Detto questo o rompi il triangolo con l'ausilio della co2 ( e non è il nostro caso) o partiamo abbassando il kh .

Da qui la ricetta generale (secondo me solo per alcune specie sudamericane) 2 parti di acqua d'osmosi 1 di acqua rubinetto e pignette di ontano. Vedrai ti troverai acqua ambrata e acida al punto giusto
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 30 Luglio, 2014, 12:11:45
Ok perfetto, ma quindi per i rachovii tutto questo non serve perché li alleverò in acqua di rubinetto giusto?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 30 Luglio, 2014, 12:12:58
Giusto. Ma le pignette se puoi usale
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 30 Luglio, 2014, 12:16:58
Certo, e per le uova a chi devo chiedere? AIK oppure aquabid?
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 30 Luglio, 2014, 12:18:42
Se hai fretta aquabid (possibilmente allevatori europei)
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 30 Luglio, 2014, 12:21:12
No niente fretta, possibilmente prima di ottobre, tutti qua
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 30 Luglio, 2014, 12:22:33
Aquabid ma chiedi il periodo di schiusa PRESUNTA
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 30 Luglio, 2014, 12:24:39
Perfetto, grazie mille
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Filippo - 30 Luglio, 2014, 12:32:10
[emoji1]
Titolo: Re: Nuovo arrivato
Inserito da: Robi.c - 27 Agosto, 2014, 10:56:27
Ciao ragazzi, nessuno ha in giro delle uova di rachovii?
Oppure qualche altra specie facile per iniziare e senza bisogno di dover cambiare i valori