FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Federica - 19 Aprile, 2011, 17:00:04
-
Ciao, sono nuova del forum.. Questa è la mia prima esperienza con i Nothobranchius.. ieri si sono aperte 7 uova ma ad oggi ancora non mangiano e non nuotano! Sto provando a dargli le artemie schiuse 2 giorni fa ma non provano neanche a mangiarle! Mi dispiacerebbe tantissimo vederli morire :( potete darmi qualche consiglio???
-
ciao e benvenuta!!!!
che tipo di nothobranchius sono????
gli hai spostati dalla vaschetta di schiusa???
-
Ciao
Beh non ho mai tenuto i notho, ma posso dirti che due giorni fa mi si sono schiuse delle uova di c. Bivittatum e i piccoli ancora non nuotano, o meglio fanno degli scatti ogni tanto, e noni mangiano. Fai bene a somministrare artemie, vedrai che neicprossimi giorni inizieranno a prenderle in considerazione.
-
Ciao Federica e benvenuta sul forum di aik.
Come già postato da alessandrooo avremmo bisogno di qualche dato in più. Che tipo di Notho sono, in che vasca sono ecc ecc .
Vedrai che riceverai tanti suggerimenti e indicazioni utili ;)
-
Le uova dovrebbero essere di Nothobranchius rachovii-eggersi blue, red e jubbik ora non so quali tra queste speci appartengano i nuovi nati. I piccoli si li ho inseriti in una vasca da 2 litri perchè così mi è stato detto dal rivenditore e mi ha detto di aumentare il livello di 1 litro circa nella prima settimana e poi spostarli in una vasca più grande. purtroppo però continuano a non mangiare e non nuotano e sono molto preoccupata :( Sto pensando che forse non gradiscono l'artemia quindi non so avreste altro cibo da consigliarmi? Non voglio che muoiono :-[
Grazie a tutti per il benvenuto :D
-
Le uova dovrebbero essere di Nothobranchius rachovii-eggersi blue, red e jubbik ora non so quali tra queste speci appartengano i nuovi nati.
:-X
Chi è il disgraziato che ti ha dato le uova? Ma hai fatto un mix di uova?
-
Anzitutto incomincia abbassando il livello dell'acqua del contenitore portandolo a circa 2/3cm (2 dita ). Per 7 sette nati una vaschettina da 5 litri è più che sufficiente
-
Le uova erano messe tutte insieme quindi è impossibile risalire alla specie. Sono in una vasca di 2 litri ma con 2 cm di acqua perchè leggendo sul forum e su alcuni articoli ho visto ke il livello dell'acqua deve essere basso nei primi giorni. Ma il fatto che non nuotano e non mangiano è normale? sono passate più di 48 ore dalla nascita
-
Le uova erano messe tutte insieme quindi è impossibile risalire alla specie.
Questo non lo voglio commentare. Stendiamo pure un velo pietoso sulla persona che ti ha venduto le uova (immagino sia colpa sua).
L'ibridazione (dato che alla fin fine è di questo che si tratta) è una pratica che va contro ai principi di AIK.
Se non nuotano, stanno sul fondo, e quando si muovo lo fanno a scatti sono segni inequivocabili che i pesci nati sono belly slider. Praticamente hanno una malformazione alla vescica natatoria e sono destinati a morire.
In questo video la differenza tra i sani e belly è abbastanza evidente. I sani nuotano a mezz'acqua o comunque si muovono "normalmente" mentre i belly slider si muovo scattosi precipitando nel fondo della vasca
http://www.youtube.com/watch?v=yuuK7K9STHw
-
Strano però 7 Nothobranchius su 7 bellyslider.
-
Noooo :( Solo 1 di 7 nuota per un po' spostandosi allegramente a mezz'acqua ma poi torna anche lui ad adagiarsi sul fondo per poi ripartire...
-
Il pesciolino che nuota ha iniziato a gradire l'artemia :D ha messo su una bella pancetta :D
-
Ciao Fede
Sono compiaciuto con te per il piccolo avannotto che mangia ma devo spendere due parole che spero tu voglia ascoltare sul mondo dei killi.
Cercherò di essere brevissimo anzi telegrafico non ha senso tediare tanto entusiasmo ma indirizzarlo mi sembra importante.
1) quasi tutti i killi sono in pericolo di estinzione
2) gli annuali vivono in pozze separate e ci hanno messo milioni di anni per differenziarsi nella miriade di specie e di colori che al giorno d'oggi conosiamo
3) non ha senso tentare di mischiare ciò che la natura ha separato
4) quelle uova le hai acquistate (incautamente) da un venditore del sud est asiatico
5) hai comprato un gioco non dei pesci
6) affidati alle nozioni che questa associazione possiede (Il centro delle nostre attività sono i pesci, le specie)
7) chiedi prima di agire e le soddisfazione che avrai potranno essere decuplicate ( e non temo smentita)
8) se vuoi vivere i killi e conoscere gli allevatori (italiano e non) affidati alla nostra associazione
9) ora tramite le opportunità offerte per la nostra convention potrai avere specie pure e cominciare a capire cosa si intende per "il mondo dei killi"
10) vieni ad Albinea. Potrai acquisire specie pure per la tua passione e conoscere come allevarle.
11) spero tu mi legga e segua almeno alcuni dei punti elencati.
Poka
-
Per quanto se ne voglia dire, ho notato che nelle prime 48 ore di vita dopo la schiusa i piccoli stanno sempre sul fondo e si spostano a scatti, poi iniziano a prender padronanza dei movimenti e crescono velocemente
-
Questo può essere vero per i non annuali. Di solito gli annuali nuotano liberi in ore non in giorni
Poka
-
Grazie per le informazioni e si cercherò di seguire i vostri consigli..Purtroppo non mi è possibile andare alla convention per la mia giovane età e non essendo automunita :( Cmq le uova mi sono arrivate già immischiate e sinceramente non credo sarei riuscita a separare le speci anche xkè io non vedevo alcuna differenza tra le uova.. I piccoli purtroppo non nuotano e non mangiano a parte quell'unico piccolo pesciolino :( cerco di inserire l'artemia mettendola proprio vicino a loro affinchè possano mangiare con più facilità ma non c'è verso.. Purtroppo a me dispiace tantissimo se muoiono perchè ci tengo tanto a non far morire gli animali, indipendentemente dalla specie! Questa non è la mia prima esperienza nel mondo aquariofilo perchè sono 2 anni che allevo guppy e ho avuto delle belle soddisfazioni in merito a quella esperienza riuscendo a riempire con le mie nascite anche molti acquari di amici! ora con i killi sto avendo un po' di difficoltà ma con il vostro aiuto e seguendo i vostri consigli riuscirò a far stare bene anche questi pesciolini :)
-
Bene allora sei nel posto giusto con le persone giuste che ti possono aiutare se vorrai.
Innanzi tutto considera una eventuale iscrizione alla nostra associazione.
Non è niente di impegnativo ti assicuro ma se vorrai impegnarti in qualcosa con noi sarai sempre la benvenuta.
Partecipare per scoprire! Questo è un modo nuovo di affrontare l'acquariofilia. Un modo che ti può far scoprire il come e il perchè delle cose. Un modo che ti avvicina di più alle specie e alle persone.
Considera almeno questa possibilità. Vedrai che da una possibile delusione potrai avere mooooolte soddisfazioni.
Poka
-
Non so cosa fare! Il pesciolino che ogni tanto rimaneva a mezz'acqua a nuotare ora resta anche lui sul fondo :(
-
Il fenomeno "belly Slider" non è limitato alla sola fase della nascita.
Possono diventare belly sliders ance dopo se non molto dopo la nascita. Il perchè avvenga è ancora un mistero ma a mio avviso c'etrano le condizioni di stress.
Di solito il fenomeno non è reversibile, per cui se è diventato belly sliders non lo potrai curare.
Poka
-
.. purtroppo
-
Nooo uffi :( Ora fa degli scatti e si gira su se stesso.. quando cerca di nuotare poi si ferma di pancia in giù o nuota di lato! :( era cresciuto così tanto! rispetto agli altri è il triplo!
-
:-X
-
Sono sintomi che sta per morire? Perchè gli altri non fanno così! Stanno adagiati sul fondo ma nn si girano di pancia in giù
-
Direi che non è un buon segno :( sembra peggio che bellyslider.
Poka
-
fino a ieri stava bene :( mi sono svegliata questa mattina e non nuotava più e sta peggiorando ora dopo ora :(
-
Come ha già scritto Roberto
Il fenomeno "belly Slider" non è limitato alla sola fase della nascita.
Possono diventare belly sliders ance dopo se non molto dopo la nascita
-
Ciao Federica anche da parte mia ti do il benvenuto nel forum
Come ti diceva il buon Roberto se continuerai a frequentare il forum e sopratutto entrerai a far parte dell'AIK scoprirai tantissime cose sui killi e ti verranno dati preziosi consigli su come allevarli e riprodurli.
Come prima cosa evita di comprare di killi ai negozi perche per la maggior parte delle volte ti rifilano pesci non puri o misti di uova senza location
Io allevo Notho guentheri e rachovii BEIRA 98 (le prime coppie prese alla convetion di Albinea) e grazie ai consigli di Marco e Roberto Filippo ecc, ecc, sto avendo grossissime soddisfazioni.
Per i Notho occorre aggiungere nell'acqua un po di sale (1 cucchiaino ogni 5 L circa) poi importante è almeno per i primi mesi mantenerli ad una temperatura il piu possibile costante per non fargli fare sbalzi termici eccessivi. E soprattutto artemia a volontà
Cmq non demoralizzarti è normale che al primo tentativo puoi avere qualche problema soprattutto quando chi ti da i consigli è il negoziante che piu delle volte non sa nemmeno di che pesci sta parlando.........
Ciao
-
Grazie mille! spero che mi andrà meglio la prossima volta anche se sono molto giù di morale! :( mi sta dispiacendo tanto vedere dei piccoli esserini morire :( :( :(
-
Ragazzi il pesciolino sembra si sia ripreso :) è tornato a nuotare in maniera dritta :) :) è un po' lentuccio ma almeno non lo vedo più stare di pancia in su.. Mangia tanto e sta crescendo :) su 7 ne sono rimasti solo 3 ma anche gli altri 2 non mangiano e continuano a stare sul fondo :( avete dei consigli da darmi sul livello dell'acqua? ormai è più di una settimana che sono nati
-
boh secondo me se sono ancora vivi qualcosa mangiano....
-
Non fa una piega
-
Si si se sono ancora vivi significa che mangiano ma sono nati tutto lo stesso giorno e hanno 3 misure completamente diverse!!!! Sembrano che siano nati a distanza di 1 mese! ora li ho messi in una vaschetta da 8 litri ma quello che sembrerebbe sano ha raggiunto la grandezza di 8 mm - 1 cm scarso! é normale che è ancora così piccolo?
-
Federica non siamo nemmeno in grado di giudicare la specie; come possiamo dire se sono troppo grandi o troppo piccoli?