FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: alessandrooo - 22 Febbraio, 2011, 16:17:48
-
ciao a tutti ho acquari da diversi anni
un paio di mesi fa provai a far schiudere delle uova di nothobranchius rachovii comprati da ebay.... su 20 uova se ne schiusero 18.... pero' in pochi giorni morirono tutti secondo me per 2 motivi....
1) perche' li ho lasciati in mezzo alla torba senza spostarli
2) perche' non disponevo di artemia viva....
ora ci voglio riprovare.... ho riordinato le uova che mi dovrebbero arrivare a breve....
ora volevo sentire un po' di consigli da persone che hanno conoscienze o hanno avuto esperienze in passato.....
volevo sprattutto un chiarimento...
devo o no aggiungere del sale all' acqua???? se si quanto per ogni litro....
grazie mille a tutti:)
ciaoooo
-
Ciao Alessandro, ben venuto in aik.
Anzitutto non demoralizzarti per gli insuccessi.
Volevo capire una cosa, non disponendo di artemia, con cosa gli hai nutriti?
-
devo o no aggiungere del sale all' acqua???? se si quanto per ogni litro....
Ciao!
Io ti consiglierei di tenere la quantità di un cucchiaino di sale per 5 litri circa...
I naupli sono indispensabili...senza di quelli è impossibile tirare adulti i pesci...vedrai che questa volta ci riuscirai!
-
grazie del benvenuto
so che ci sto per fare una brutta figura :'(
comunque gli ho dato del cibo in polvere....
scusate ma quindi appena nascono gli devo aspirare e mettere in una vaschetta tipo da 5-10 litri piena a meta'????
ma devo metterci acqua di un acquario gia' matura oppure acqua nuova decantata???
-
so che ci sto per fare una brutta figura
non ti preoccupare, le figuracce nella vita sono ben altre.
Tutti dobbiamo imparare qualcosa.
-
comunque gli ho dato del cibo in polvere....
che non mangeranno mai
scusate ma quindi appena nascono gli devo aspirare e mettere in una vaschetta tipo da 5-10 litri piena a meta
E' la cosa migliore da fare. Alcuni preferiscono usare un contenitore un po' più grande e non li spostano.
piena anche a 3/4 e a mano a mano che crescono aumenti il livello.
ma devo metterci acqua di un acquario gia' matura oppure acqua nuova decantata???
nuova decantata. Mi raccomando tenere pulita la vaschetta.
Il cambio dell'acqua fallo con il tubetto dell'areatore.
-
E' la cosa migliore da fare. Alcuni preferiscono usare un contenitore un po' più grande e non li spostano.
piena anche a 3/4 e a mano a mano che crescono aumenti il livello.
Ognuno ha il suo metodo ;) ;) ;) io ad esempio tengo lo stesso livello della vasca di schiusa e da li inizio a riempire gradualmente....ad ogni cambio il livello aumenta sempre più....
Il cambio dell'acqua fallo con il tubetto dell'areatore.
Goccia a goccia mi raccomando :D :D :D :D
-
ok ok grazie mille....
domani allora vado in negozio e compro le artemie....
ma da quando nascono devo spettare 2-3 giorni prima di inserire le artemie????
a dirsi cosi' sembra veramente semplice.....ma secondo voi i rachovii sono un po' troppo per iniziare????
ora che ci penso... al posto delle artemie vanno bene anche le anguillole?????
-
no, le anguillole non ti servono.
dai un'occhiata a questo articolo
http://aik.it/test/menu-laterale/articoli1/varieta-di-killi/nothobranchius/nothobranchius_rachovii.html
-
grazie mille... lo ho cercato ma non lo ho trovata la scheda!!
-
grazie mille... lo ho cercato ma non lo ho trovata la scheda!!
non ho capito
-
non ho capito
ho cercato una scheda che parlasse dettagliamente di questa specie.... ma non la ho trovata...
ora un ultimo dubbio.....
il sale quando lo devo aggiungere????
appena ho aspirato e spostato gli avannotti subito dopo la scchiusa?????
-
http://aik.it/test/menu-laterale/articoli1/varieta-di-killi/nothobranchius/nothobranchius_rachovii.html
-
il sale quando lo devo aggiungere?
si
Usare il sale è una buona abitudine
-
finalmente mi sono arrivate le uova!!!! sono state raccolte il 17 febbraio e ce' scritto che sono pronte per il 31 marzo ma secondo me ci vuole di piu'
voi che ne pensate???
-
voi che ne pensate???
che per "giudicare" dovremmo vedere le uova ;D ;D
Domani fai una prova; le metti in schiusa.
Se in 48ore circa non nascono reimbusti e provi tra altri 4/5 gg
-
Controlla se sono pronte! Verifica la presenza dell'embrione formato. il famoso "staring eye"
Poka
-
ma non è molto piu' lunga la diapausa
-
ma non è molto piu' lunga la diapausa
Dipende anche dalla temperatura a cui sono state tenute e questo non abbiamo modo di saperlo.
Anche il grado di umidità influisce.
I N. rachovii arrivano fino a 9 mesi ma in ogni caso controlla le uova.
I motivi sono due: 1) verifichi che le uova ci siano effettivamente. 2) verifichi il grado di "maturazione" degli embrioni.
Per cui luce forte, carta bianca e tanta pazienza.
Poka
-
http://www.aik.it/index.php?id=485
-
allora ieri ho osservato le uova e mi è sembrato di vedere gli occhi...
verso le 18 ho messo la torba in una vaschetta per il gelato con circa 3-4 cm di acqua....
ieri dopo pranzo ho messo a schiudere le uova di artemia...
ora ho intenzione di apirarli con un tubicino da areatore e con una grossa siringa e metterli in una vaschetta sui 7 litri....
ma li' l'acqua come deve essere???? di rubinetto o di acquario gia avviato?????
quando gli do' per la prima volta le artemie?????
-
ah dimenticavo...
ora noto 3 avannotti
-
Allora io facevo cosi:
acqua 2/3 RO e 1/3 rubinetto decantata. 1 cucchianino di sale ogni 10 litri.
Vaschetta con acqua pulita (vedi sopra)
Trasferimento nella nuova "casa" alla schiusa (con siringa). Attenzione alla aspirazione gli avannotti sono delicati e bisogna aspirarli con giudizio.
nauplii di artemia da subito nell nuova casa, mai nella vaschetta di schiusa perchè inquinano molto.
pulizia del fondo della nuova casa tutti i giorni per eliminare artemia non consumata.
aggiunta di lumanchine per lo stesso scopo.
Cambio d'acqua giornaliero sempre con acqua pulita. (70% - 80%). I cambi d'acqua (frequenza e quantità) dipendono anche dalla dimensione della vaschetta di accrescimento. Altezza acqua circa 3-4 cm a crescere.
Poka
-
ma quindi non c'è bisogno di lavare le arteie
-
se con lavare intendi sciacquare si, è consigliato per pulire i naupli dalle impurita nel contenitore di schiusa.
Il rabbocco/cambio d'acqua della/nella vaschetta da 7 litri ti consiglio di effettuarlo mooolto lentamente tramite un tubicino d'areatore. Altra il cosa; per permettere ai poccoli Notho di cacciare più facilmente dovresti aumentare il livello dell'acqua nella vaschetta di accrescimento gradualmente, seguendo fisicamente la crescita dei piccoli.
-
si infatto ho messo solo 5 centimetri di acqua nella vaschetta...
comunque ho date le artemie per sicurezza sciaquate e ho notato che dopo un po' la pancia degli avannotti era giallina quindi sicuramente hanno mangiato...
per ora sono 6 ma secondo me gli ho fatti schiudere troppo in fretta senza aspettare...
infatti domani riasciugo la torba e attendo un altro mese
-
si infatto ho messo solo 5 centimetri di acqua nella vaschetta...
comunque ho date le artemie per sicurezza sciaquate e ho notato che dopo un po' la pancia degli avannotti era giallina quindi sicuramente hanno mangiato...
per ora sono 6 ma secondo me gli ho fatti schiudere troppo in fretta senza aspettare...
infatti domani riasciugo la torba e attendo un altro mese
bene. Se alcune sono già schiuse aspetare un mese potrebbe riverarsi anche troppo visto la bella stagione che avanza. Secondo me 15gg sono più che sufficienti. Attento ad asciugare correttamente la torba
-
cerchero' di lasciarla come quando mi è arrivata.... pero' strano che se la diapausa dovrebbe essere minimo 4 mesi ne nascano gia dopo 1 mese appena
-
Da dove arrivano?
-
tailandia...
-
Beh dai sei già stato fortunato che ti è nato qualcosa
-
Le alte temperature iniziali hanno accellerato i tempi.
Questa è una cosa molto rischiosa perchè non è detto che poi i piccoli nascano sani.
Come abbiamo sempre detto lasciate stare il far east. Ci sono decine di allevatori europei che offrono le stesse specie. Magari la confezione non sarà accattivante magari non ti danno il "contentino" di artemia magari non stracciano i prezzi ma sicuramente sono hobbysti e non pescivendoli.
Per le farm del far east è un lavoro e non un hobby. Producono uova e pesci e devono smerciare anche accellerando i tempi di diapausa.
Poka
-
Le alte temperature iniziali hanno accellerato i tempi.
Questa è una cosa molto rischiosa perchè non è detto che poi i piccoli nascano sani.
Come abbiamo sempre detto lasciate stare il far east. Ci sono decine di allevatori europei che offrono le stesse specie. Magari la confezione non sarà accattivante magari non ti danno il "contentino" di artemia magari non stracciano i prezzi ma sicuramente sono hobbysti e non pescivendoli.
Per le farm del far east è un lavoro e non un hobby. Producono uova e pesci e devono smerciare anche accellerando i tempi di diapausa.
Poka
Quoto al 100%
-
so' benissimo questo ma non ho trovato alcune uova apparte queste...
comunque adesso li tengo in circa 3 litri
cambio meta' acqua ogni giorno aspirando tutto lo sporco e do' 2 volte al giorno artemia appena schiusa
va bene o devo fare qualcos'altro????
-
va benissimo.
-
ma c'è il pericolo di dargli troppa artemia????
-
hanno un metabolismo molto veloce. Devono avere la pancia bella rotondetta
-
comunque è gia' una soddisfazione non avere neanche un decesso dopo una settimana....
comunque apparte le artemie posso dare altro????
-
le artemie sono cibo indispensabile
-
sono nero
ho finito le artemie e non riesco a trovare un negozio che le abbia...
i pesci non mangiano le anguillole cosa gli posso dare
-
Non riesci a trovare delle cisti? Nemmeno nei grandi centri ? Possibile? Umm.....francamente non saprei cosa si possa dare agli avannotti....dove abiti? In qualche fiume si trovano già le dafnie o altri microorganismi....certo che non so quanto possano andare bene.....
-
e che i pescetti sono ancora sotto il centimetro.... ora ho trovato dei piccoli cosini in un acquario che tengo senza pesci....sono tipo artemie e stanno attaccati al vetro.... per ora vanno bene ma non penso possano andare per piu' di una giornata.... ho le anguillole ma i pesci non le toccano nemmeno....
-
ora che cominciano ad essere grandicelli che congelato mi consigliate di dargli... per ora hanno mangiato solo naupli apena schiusi
-
Ti consiglio di provare a darglielo (chironomus o artemia surgelata)" un po' " alla volta. Ho notato che a volte sono restii a cambiare alimentazione
-
ma qualche foto??????????? ;D
-
ah grazie mille
per le foto avrei voluto aspettare i primi colori
-
ok ormai sono adulti... i maschi si avvicinano alle femmine ma come mai non vanno nel vasetto con la torba
-
Che fondo hai?
-
senza fondo.... solo filtro aria e vaseto con torba
-
ok ormai sono adulti... i maschi si avvicinano alle femmine ma come mai non vanno nel vasetto con la torba
hai controllato nella torba se ci sono uova indipendentemente se li vedi dentro?
-
a guardare cosi dentro l'acquario mi pare di no
-
no, beh,
a guardare cosi dentro l'acquario mi pare di no
così non vuol dire niente: si prende il vasetto si asciuga e si da una controllata ;)
-
vabe lo lascio ancora una settimana in acqua
-
ok oggi lo ho tolto e ho notato un sacco di uova color ambra.... ora visto che vivo in sardegna ho paura che le uova rimangano a temperature troppo alte..... le mettero in cantina
-
hia visto!!! ;D
bellissimi i Nothobranchius rachovii :-* :-*
-
Bravo Alessandro!!! :)
perché non ci metti bella fotina delle uova e dei genitori???
Fil un'altra vaschetta??? :D (la vasca in bagno è già occupata ;D)
-
hahaha grazie
adesso provero a mettere le foto.....
comunque per essere uova della thailandia che ho comprato sono 1000 volte soddisfatto
comunque se qualcuno volesse delle uova gliele potrei spedire
-
location?
;)
-
cioè location
-
cioè location
Indica il luogo di pesca della specie
-
nei pressi di beira in mozambico
-
nei pressi di beira in mozambico
????
-
cosi mi è stato riferito... comunque le uova sono della thailandia.. quindi immaginiamo l'affidabilità ::)
-
ah ok adesso ho capito
:-\
-
ma comunque è meglio di quanto uno si possa immaginare questa merce thailandese
-
:(
diciamo che sei comunque stato fortunato
-
certo... ma se adesso per esempio io decidessi di acquistae uova di una certa specie il metodo piu faile è comprarle da li
-
scusa, è da tanto che non ci guardo .. ma in aquabid di allevatori europei con uova di rachovii non ce ne sono?
???
-
italiani no,,,, ma poi io di acquabid non ci ho capito mai niente...
-
italiani no,,,, ma poi io di acquabid non ci ho capito mai niente...
E' semplicissimo Alessandro!aquabid é un sito d'aste e vince chi fa l'offerta migliore!
Una volta vinta l'asta si contatta il venditore (o ti contatta lui), vi scambiate i dati relativi al pagamento
da effettuare e l'indirizzo per la spedizione!
Ti devi registrare(ovviamente gratis)! Per altre info siamo qui :)
-
ho dato un occhiata e sembra abbastanza semplice... anche se non mi ci trovo proprio bene
-
A me più che altro non piace il "concetto di asta" :'( :'(
-
lo so Fil! ma io non ho avuto problemi!ero l'unico a fare un offerta :D
bisogna avere anche un po' di fortuna!!! cmq i rialzi sono di 1 o 2 euro ;D
-
cmq i rialzi sono di 1 o 2 euro
:(
non mi piace il rischio
::)
-
:(
non mi piace il rischio
::)
Chi non risica non rosica e nemmeno fa tante altre cose :D :D :D
Poka