FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Davide1973 - 02 Aprile, 2015, 23:41:38

Titolo: Nascite in vasca
Inserito da: Davide1973 - 02 Aprile, 2015, 23:41:38
Salve a tutti, non so se sto postando nella sezione giusta (eventualmente gli amministratori del forum avranno cura di spostare la discussione), ma volevo rendervi partecipi di una cosa che mi è successa.
Tempo fa un amico mi regalò due coppie di Aphyosemion gardneri e li misi in una vasca a loro dedicata. Dopo essersi ambientati, notai che una coppia si cominciava ad affiatare più dall'altra e, da li a poco cominciarono ad accoppiarsi.
La mia poca esperienza e la poca praticità con i killi, non mi hanno fatto notare (evidentemente) la deposizione di qualche uovo.
Continuando a notare ripetuti accoppiamenti, decido di inserire in vasca un bicchiere con della torba al suo interno.
La cosa strana che notai subito fu che, contrariamente a ciò che avevo letto qui sul forum, a prendere possesso del bicchiere era il maschio e non la femmina, quindi diedi per scontato che non ci fosse stata alcuna deposizione da parte della femmina.
Ed invece da li a poco notai in vasca dei nuovi inquilini:
(http://[IMG]http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/2958de2dccfc84805bdc2e52d7cc60c9.jpg)(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/8b13c2000d4eb955a925a2394acd0aaf.jpg)[/IMG]
Ora le nascite sono tre e ormai gli avannotti sono già cresciutelli!
Altri hanno avuto un'esperienza simile?
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Roberto - 03 Aprile, 2015, 08:28:04
Nessuno a quanto mi consti, in questo forum ha mai affermato che le femmine (annuali o meno) presidino il territorio, anzi viene ripetutamente sottolineato che sarebbe opportuno introdurre tanti contenitori per la torba quanti sono i maschi e che è sempre meglio avere più femmine che maschi.
Scusa se stoppo subito la cosa ma visto che i post sono pubblici e possono essere letti anche da allevatori alle prime armi è meglio che le infromazioni siano corrette sin dall'inizio onde evitare di generare inutili dubbi e supposizioni errate.

Poka
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Filippo - 03 Aprile, 2015, 18:26:32
Ciao Davide, piccola correzione non  aphyosemion gardneri ma Fundulopanchax gardneri.

Con i Fundulopanchax gardneri è abbastanza normale avere nascite naturali. Se togli il vasetto di torba poco efficace con loro e inserisci un bel mop vedrai che ne raccogli una valanga di uova :)
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Davide1973 - 03 Aprile, 2015, 20:07:57
Roberto, grazie della correzione. Evidentemente ho fatto un po' di confusione.
Filippo: Provvederò alla sostituzione!
Ne approfitto per chiedervi una cosa: Più o meno a che età comincia a comparire il colore o a notarsi il dimorfismo sessuale? Non potendo affermare con certezza quando hanno deposto le prime uova, posso solo dirvi che i piccoli hanno indicativamente una quindicina di giorni (periodo dal quale ho cominciato a notare la loro presenza).
Ho anche un altro sospetto: Avendo in vasca del muschio che avvolge una radice che forma un ottimo rifugio, credo che possano aver deposto li in mezzo. Possibile?
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Filippo - 05 Aprile, 2015, 08:05:01

Ho anche un altro sospetto: Avendo in vasca del muschio che avvolge una radice che forma un ottimo rifugio, credo che possano aver deposto li in mezzo. Possibile?


sospetto corretto, il muschio per loro  è la prima scelta, prima ancora del mop
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Davide1973 - 05 Aprile, 2015, 08:50:48
A ecco, quindi dovrei togliere il muschio o lo lascio? Credo che sia solo questione di volere o non voler raccogliere, ma ultimamente non sto notando più deposizioni ne accoppiamenti!
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Daniele B. - 05 Aprile, 2015, 09:02:03
Se vuoi raccogliere togli il muschio... se no potresti fare anche così: prendi una coppietta la isoli in una vaschetta con dentro un mop (ovviamente senza arredi), magari un filtrino, del buon congelato e dopo una settimana inizi a raccogliere... dopo che hai raccolto un buon numero di uova,  rimetti la coppietta nella vasca grande...
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Filippo - 05 Aprile, 2015, 12:02:19
Quoto Daniele
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Davide1973 - 05 Aprile, 2015, 14:01:54
Ok grazie per il consiglio! Ci provo!
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Davide1973 - 05 Aprile, 2015, 15:21:10
Altro dubbio: le uova non raccolte se le mangiano?
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Filippo - 05 Aprile, 2015, 17:13:50
Non penso
Titolo: Re:Nascite in vasca
Inserito da: Daniele B. - 05 Aprile, 2015, 18:06:04
Secondo me no...