FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: tenellus - 24 Novembre, 2010, 16:18:25

Titolo: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: tenellus - 24 Novembre, 2010, 16:18:25
Ciao ragazzi,
benchè abbia acquari da vent'anni, non ho mai avuto molto tempo da dedicare ai pesci, di conseguenza ho mantenuto diversi caracidi, barbus e poecilidi nutriti esclusivamente con cibo secco.
Adesso che ho casa e lavoro stabile (sono stato studente) vorrei dedicarmi a quella che ritengo l'alta scuola dell'acquario ovvero l'allevamento di Killi.
Dimenticavo che ora ho anche un freezer per il cibo congelato :D!!!
Il mio acquario attuale è lungo un metro è venti (ca. 170 litri netti), molto luminoso ed arredato all'olandese.
Come dotazione tecnica ho un grande biofiltro diffusore di CO2 e 2 neon da 54 Watt.
Valori dell'acqua: 18/20 dGH e Ph 7 (rubinetto) T. ca 25°c.
Cambi settimanali di 1/3 del contenuto dell'acquario.
La vasca ospita adesso solo 4 Black Molly.

Ora vorrei allevare dei killi e vi chiedevo quali sarebbero i più adatti alla mia vasca ed alla mia acqua di 20 dGH.
Ho consultato vari libri e riviste ed avevo pensato a:
Pachipancax;
Jordanella;
Ciprinodon;
A. gardneri (se non erro non è più Aphyosemion);
Rivulus (i più grandi)...

Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: tenellus - 24 Novembre, 2010, 16:22:18
... sono nelle vostre mani....
altrimenti si torna a Barbus terazona e platy!
grazie in anticipo!
Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: Lorenzo - 24 Novembre, 2010, 16:42:02
per una vasca così grande c'è l'imbarazzo della scelta...
hai acqua un pò dura ma si può trovare sicuramente qualche specie idonea...
In quest'acquario ci vanno benissimo e anche belli larghi i killi di grandi dimensioni quali:
- fundulopancheax sjoestedti;
- fundulopanchax fallax;
- grossi epiplatys;
- aplocheilus;
ecc...
Unico problema è che hai scelto il periodo peggiore per ricevere uova di non annuali in quanto con questo freddo rischieresti di trovarti a ricevere uova morte per il freddo....

In negozio troveresti credo solo aplocheilus,epiplatys dageti,fundulopanchax gardneri....
Questi pesci bene o male si adattano all'acqua del tuo rubinetto che comunque è bella dura...
Io farei un bel pensierino per gli aplocheilus  ;) ;) ;) ne trovi di molti tipi non solo i gold,sta tutto nell'essere in grado di aspettare che passi l'inverno per reperire uova on-line.
Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: tenellus - 24 Novembre, 2010, 16:54:44
Grazie della risposta rapida,
quindi non c'è alternativa alla vasca vuota fino a primavera? O posso aggiungere dei piccoli poecilidi che diventeranno cibo per Killi?
Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: Lorenzo - 24 Novembre, 2010, 17:29:56
personalmente terrei la vasca vuota...poi magari si riesce a recuperare qualche pesce da membri di aik...
Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: Dario - 24 Novembre, 2010, 19:32:34
Grazie della risposta rapida,
quindi non c'è alternativa alla vasca vuota fino a primavera? O posso aggiungere dei piccoli poecilidi che diventeranno cibo per Killi?

consegna a mano , ovvero trova qualche appassionato che sta vendendo, diradando branchetti, etc
poi qualche negozio che li ha o li puó ordinre a Milano ed in Lombardia lo trovi
certo la Convention di AIK é imperdibile ma ...devi aspettare
buona caccia
Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: Filippo - 25 Novembre, 2010, 08:34:26
Citazione
molto luminoso ed arredato all'olandese....
...Come dotazione tecnica ho un grande biofiltro diffusore di CO2 e 2 neon da 54 Watt.

la luce intensa per molti/quasi tutti i killi è un problema. Gli da fastidio e rimangono nascosti e immobili tra le piante. O riduci la luce o metti piante galleggianti in superficie. Naturalemente non tutte le piante che hai in vasca saranno adatte alla diminuzione della q.tà di luce. Per mettere a proprio agio i killi è consigliato l'uso di torba (magari sul filtro) o foglie di quercia in vasca.. o entrambi.
Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: Jacopo - 06 Dicembre, 2010, 21:03:51
Citazione
Grazie della risposta rapida,
quindi non c'è alternativa alla vasca vuota fino a primavera? O posso aggiungere dei piccoli poecilidi che diventeranno cibo per Killi?
Occhio, oltre al rischio trasmissione di patogeni, i killi non sono pescivori (a parte forse i grossi Austrolebias), ma insettivori...e poi, almeno dal mio punto di vista, non è una scelta condivisibile...
Titolo: Re: LA PRIMA VOLTA
Inserito da: Dario - 07 Dicembre, 2010, 05:49:16
Grazie della risposta rapida,
quindi non c'è alternativa alla vasca vuota fino a primavera?

scordavo una cosa importante : non é consigliabile tenere la vasca vuota, si secca il silicone e quando si riempie di nuovo comincia a perdere se non peggio.

meglio allora tenerla piena a 2/3 ma a questo punto vale la pena riempirla e coltivare magari di piante o allevare dafnie oppure far pratica nell'allevamento di artemie fino allo stadio adulto