FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: PIPPO9811 - 11 Maggio, 2014, 10:21:23
-
ciao a tutti mi chiamo michele e sono iscritto da poco a quetsa associazione.
qualche giorno fa dal mio negoziante di fiducia ho scoperto per la prima volta i killifisch.
per l'esattezza quelli venduti a me sono nothobranchius guentheri una coppia.
non sapendo altre notizie li ho messi nell'acquario di comunita' insieme a rasbore , neon, e endler.
leggendo nel forum ho letto che ci sono molte cose da sapere prima di provare a tenere e nell'aventualita' riprodurli.
la mia domanda e' se faccio un acquario dedicato a questa specie e si dovessero riprodurre le uova vanno per forza raccolte e aspettare il perioo di diapausa , o posso farle schiudere direttamente nella vasca senza raccoglierle.
grazie a tutti coloro che mi daranno consigli su cosa fare.
-
Ciao PIPPO9811 ben venuto nella nostra associazione.
Veniamo al dunque. La probabilità di schiudere senza periodo di diapausa con i guentheri è praticamente a zero. Ma hai scelto una specie bella (molto bella) e facile (quanto meno per quel che riguarda la riproduzione). La diapausa dura all'incirca 3 mesi. Se ti organizzi con una vaschetta per la raccolta avrai un sacco di soddisfazioni
-
CIAO FILIPPO
GRAZIE PER LA TEMPESTIVA RISPOSTA , ADESSO CI PROVERO' DEDICO LA VASCA DOVE TENGO RASBORE , NEON , E ENDLER 50 LT, E METTO SOLO KILLIFISH , SE NEL FRATTEMPO MI PUOI DARE ALTRE INDICAZIONI TE NE SARO' GRATO.
-
Altre indicazioni in merito alla raccolta?
-
Ciao Michele benvenuto in aik
Guarda il link
http://www.aik.it/test/menu-laterale/principianti/riproduzione-annuali1.html
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Ciao ragazzi e grazie per le vostre risposte, ma vorrei chiedervi ancora una cosa
http://aik.it/test/menu-laterale/principianti/riproduzione-non-annuali-africani/6-come-devo-far-schiudere-le-uova-dei-killi-quale-contenitore-devo-usare-quale-acqua-devo-usare-come-verifico-leffettiva-schiusa-delle-uova.html (http://aik.it/test/menu-laterale/principianti/riproduzione-non-annuali-africani/6-come-devo-far-schiudere-le-uova-dei-killi-quale-contenitore-devo-usare-quale-acqua-devo-usare-come-verifico-leffettiva-schiusa-delle-uova.html)
leggendo questo articolo dice che si possono far schiudere le uva in un vaso tipo sottaceti e si possono avere dei risultati anche in due settimane .
quindi mi chiedevo e vi chiedo scusa per la mia ignoranza a riguardo perche non posso prelevare le uova e metterle in una sala parto e lasciare che si schiudono direttamente nell'acquario.
-
Ciao Michele, attenzione, il link che hai postato riguarda la schiusa dei killi non annuali...
Mentre il nothobrachius guentheri é un killi annuale... Segui il link che ti ho suggerito...
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Ok grazie mille Daniele
adesso ci proverò e speriamo bene.
Un' ultima coa in 50lt quanti ne posso tenere di coppie.
-
Per come la vedo io hai due scelte: visto che hai una coppia potresti iniziare a raccogliere e poi a schiudere le uova cosi riempi il 50lt con i figli... (é il bello dei killi).
Se no puoi mettere 4 maschietti e 6 femminucce, e prepari una piccola vasca dove mettere una coppia e raccogliere le uova, per riportarla nel 50lt...
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Grazie ancora e complimenti per la tua esperienza
-
Grazie per i complimenti... Come stai alimentando la coppia???
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Gli sto dando mangime in scaglie e tubifex liofilizzato.
-
Non dimenticarti di dargli anche il congelato, fondamentale per la loro dieta...
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Me ne consigli uno in particolare.
-
Chironomus, larve nere o bianche di zanzara...
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Ciao daniele volendo fare una vaschetta per la raccolta delle uva , metto solo la coppia con torba e senza mettere filtro e riscaldatore.
grazie.
-
Perfetto, ricordati di fare uno strato di torba di 3-4 cm in modo che la coppia possa tuffarsi nella torba, se no (più semplice)un vasetto con dentro la torba sempre 3-4 cm... Io lascerei la coppia per una settimana e la alimenterei con cibo congelato... Visto che non metti filtro, a metà settimana cambia un 10% di acqua e ogni giorno con siringa raccogli il cibo non mangiano...
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Ok grazie ci provo e poi ti faccio sapere.
Speriamo bene. :)
-
Non è difficile vedrai
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Ciao Daniele ho appena preparato la vasca con la coppia.
Ti volevo chiedere ma volendo con i guentheri possono vivere insieme altre specie di killi e se si quali?
Grazie.
-
Ciao Michele, io preferisco tenere una sola specie di killi per vasca... Al massimo puoi mettere degli epiplatys che occupano la parte alta della vasca... Mi raccomando non mettere due tipi di nothobrachius diversi nella stessa vasca, rischi che si ibridino con la conseguenza di perdere la purezza della specie... Inoltre é vietato da tutte le associazioni di killi nel mondo, pena l'espulsione...
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Grazie Daniele per la tua pazienza a rispondere a tutte queste mie domande .
Ti chiedevo questa cosa perché un mio amico ha acquistato delle uova di Pseudomugil gertrudae da ebay e me ne voleva dare alcune , e quindi la dove si dovessero schiudere se potevo metterli insieme ai notho , non avendo altre vashe a disposizione, ma credimi tutto voglio tranne che fare casini. E rischiare di non fare parte più dell'associazione.
-
Tranquillo Michele siamo qui per aiutare ed imparare;) se posso darti un consiglio io lascerei solo i notho, cosi puoi goderti al 100% i killi... Non te ne pentirai...
Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
-
Ciao Daniele e' da venerdi che tengo la coppia nella vaschetta da riproduzione , ho messo un vasetto con dentro la torba e li alimento con cibo congelato , al momento credo che non sia successo ancora niente , tranne che per il fatto che mi hanno sparso la torba dappertutto , sto facendo bene o sbaglio qualcosa , e per quanto tempo li tengo ancora nella vaschetta , grazie.
-
Sei sicuro che non sia successo niente?
Se hai trovato la torba in giro fose significa che ci si sono rotolati dentro e quindi che hanno deposto. Il loro metodo riproduttivo prevede infatti (come per tutti gli annuali) l'immersione nel substrato (più o meno profonda a seconda della specie). L'accoppiamento e la deposizione avvengono "dentro" la torba.
Piuttosto verifica che ce ne sia una quantità sufficiente e che il contenitore sia abbastanza grande e profondo da evitare la possibilità che il substrato fuoriesca completamente a seguito delle attività "amorose".
Poka
-
Ti ringrazio per la tempestiva risposta, ma secondo te quanto tempo ancora devo aspettare prima di controllare
-
Circa 15 GG. Per cortesia puoi fare una foto del vasetto
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Ti volevo chiedere ma la vasca per la raccolta delle uova il litraggio minimo di quanto deve essere?
tenendo solo una coppia.
Perche' io ne sto usando una di tre litri possono bastare.
-
Tre Litri sono troppo pochi !
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Serve una vasca di plastica da 10 l per una coppia
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Ciao, per quanto riguarda gli Pseudomugil te lo sconsiglio vivamente, sono dei pesci davvero piccoli e farebbero sicuramente una brutta fine...
-
Come procede la raccolta?
-
PURTROPPO NON BENE AVEVO DECISO DI FARE UNA VASCA DI 50 LT , CON DENTRO 3 MASHI E 3 FEMMINE ADESSO NON TROVO PIU' LE FEMMINE E MI SONO RIMASTI SOLO I MASCHI,E NON SO DOVE REPERIRE LE FEMMINE O SE QUALCUNO DI VOI PUO' DARMI DELLE UOVA, VE NE SAREI IMMENSAMENTE GRATO.
-
Vieni ad Albinea alla convention. Potrai trovare molte specie disponibili.
Poka
-
Effettivamente ...
-
Farò il possibile per esserci ma nell'eventualità che non riesca a venire non sapete come reperire qualche uova o qualche femmina di guentheri.
-
Le uova si possono trovare abbastanza facilmente, ma il problema è che ora che schiudi e tiri grandi gli avannotti i tuoi maschi saranno già decrepiti se non trapassati. Trovare delle femmine mi sembra una strada poco percorribile anche perchè poi dovrebbero spedirtele e questo complica un pò le cose.
Se riesci a venire ad Albinea ( il possibile non basta: fai l'impossibile ;D ) probabile ci siano dei N. guentheri e sicuramente molte altre specie sia di annuali che non annuali.
Ricordo che TUTTI i pesci esposti verranno venduti all'incanto al termine della manifestazione e alla fine i prezzi sono veramente risibili (sopratutto in confronto a quanto succede nelle convention estere).
Poka
-
Di solito ci sono sempre
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
FINALMENTE LA MIA PRIMA SCHIUSA.
VORREI ALLEGARE UNA FOTO MA NON CI RIESCO MI DITE COME FARE GRAZIE.
-
Carichi l'immagine su siti come questi
http://postimage.org/
E poi le linki nel forum
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
(http://s30.postimg.org/5g88rgpo0/20140613_172024.jpg)
-
Quanti sono i nati?
-
sono solo 12 :)
-
;D ;D
bene bene ;)