FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Prima Esperienza => Topic aperto da: Luca-VE - 12 Aprile, 2013, 12:52:02
-
Finalmente dopo lunga attesa sono arrivate le uova di questi killi, si comincia...
I materiali sono i soliti, in queste ultime settimane ho letto diverse discussioni, penso di esserci:
(http://img35.imageshack.us/img35/223/20130412132557.jpg)
(http://img833.imageshack.us/img833/5729/20130412132156.jpg)
(http://img62.imageshack.us/img62/9509/20130412132218.jpg)
la vasca in cui intendo inserirli quando saranno irrobustiti a sufficienza
(http://img809.imageshack.us/img809/8167/20130406204942.jpg)
(http://imageshack.us/a/img5/3438/20130404161700.jpg)
adesso le uova sono state spruzzate e sommerse da un ora circa, attendo ansioso :-)
nella vasca di schiusa ho gia inserito un paio di Phisa, per i naupli volevo attendere traccia di vita.
-
Ottimo lavoro Luca, ora devi solo aspettare;)
-
Evvai Luca... siamo assieme in dirittura...
-
A distanza di qualche ora ancora nessun segno, adesso devo uscire e torno stasera, prima di uscire ho lasciato qualche nauplio, sia mai che escono e hanno fame subito...
-
sul fondo della futura vasca metti foglie di quercia in modo da coprirlo.
Per il resto ....... aspettiamo :)
-
sul fondo della futura vasca metti foglie di quercia in modo da coprirlo.
Ok, ho diverse foglie di catappa pronte per l'uso.
A distanza di quasi 24 ore per ora un solo nato, vispo e ha gia mangiato, ma per le altre uova non comincia ad essere un po' lunga? l'acqua e sui 22-23 gradi.
-
mah no. tieni ancora tutto in acqua.
-
Ma tu li lasci nella vaschetta di schiusa o li togli subito?
-
Io ? L'idea era lasciarli nella vaschetta di schiusa almeno fino a quando non si siano irrobustiti a sufficienza.
-
Aspettiamo che ci dicano qualcosa i nostri esperti ma io li ho subito spostati in un'altra vaschetta con la stessa acqua, anche per evitare di inquinare con avanzi di cibo la torba nell'eventualità di doverla estrarre nuovamente per poi riprovare la schiusa...
-
Io di solito faccio come Attilio, e mi trovo bene... Nessuna perdita alla nascita...
-
Io ? L'idea era lasciarli nella vaschetta di schiusa almeno fino a quando non si siano irrobustiti a sufficienza.
viene sempre sconsigliato come procedimento. anche i più esperti fanno il passaggio dei nuovi nati
-
Ok, allora procedo col trasferimento in vaschetta analoga.
-
vedrai che non te ne pentirai :-)
-
Fatto, passato in una nuova bacinella, con frammenti di foglie di catappa.
Per l'acqua, anche quella dei cambi, uso quella proveniente dalla loro futura vasca, che sta girando ormai da un bel po senza pesci.
-
a 48 ore sono ancora fermo a un solo nato...quando sara' il caso di asciugare la torba?
-
Io direi di iniziare già... E il prossimo week di bagnare di nuovo :)
-
la cosa strana è che uno è nato. Stasera asciuga la torba e reimbusta.
-
Luca, riesci a fare una foto di un uovo???
-
Ho prosciugato la torba, appena tirata fuori rovistando ho trovato 4 uova.
Uno mi sembra possa essere pieno, anche se la foto probabilmente inganna.
Le altre 3 sono trasparenti.
(http://img208.imageshack.us/img208/6537/20130415103039.jpg)
-
Su 3 uova vedo bene gli occhietti... a questo punto prova a schiudere il prossimo week...
-
Mettendo via la torba dopo averla asciugata un po' sono riuscito a trovare una decina di uova, di cui almeno 3 certamente con gli occhi visibili.
Ok, sabato vanno a mollo di nuovo :-)
-
Nel frattempo metto una brutta foto del piccolo nato, che sembra essere in perfetta salute
(http://img854.imageshack.us/img854/9674/201304151833291.jpg)
-
Bravo Luca... Il piccolo è in buona salute e si vede;)
Sono grandi alla nascita???
-
Diciamo che non sono microscopici, a occhio sui 3-4 millimetri.
-
Bravo Luca !!
-
Rimesso tutto in acqua stamattina, per ora nessuna schiusa.
Hanno dei tempi un po' frustranti sti kilomberoensis...
-
.... la natura....
;D
hai imbustato bene?
-
Frustranti nel senso che per uno alla prima esperienza, che arriva leggendo di altre specie che schiudono in abbondanza dopo un oretta o poco piu, trovarsi a fissare una vaschetta vuota per giorni uccide :-)
Penso di si, anche se per controllare meglio ho usato una vaschettina in plastica con coperchio.
Stamattina ne e' comunque nato un secondo, anche questo sembra nuotare bene ed essere in salute.
La domanda adesso e' questa: posso inserirlo con quello della settimana scorsa?
La differenza di taglia e' notevole, rischio predazioni o altro?
Se ne nasce uno a settimana diventa rognoso stabularli uno per vaschetta :D
-
La differenza di taglia e' notevole, rischio predazioni o altro?
predazioni no, ma l'esemplare più grande (specialmente se maschio) tenderà ad avere la meglio sull'altro
-
Ok guardandoli a confronto, credo di tenerli separati almeno per una settimana, per dar modo al piu piccolo di irrobustirsi un po e poi vedro se sara' il caso...
-
Ok, sono passate le 48 ore dalla seconda immersione.
Al piccolo nato ieri se ne e' aggiunto un altro, ma calcolando che non mi sembra riesca a tenersi a mezz'acqua direi sia un belly slider...
Che faccio, asciugo tutto un altra volta e riprovo?
-
A questo punto imbusta il tutto... e aspetterei 15 gg prima di schiudere... Magari il prossimo week controlli le uova... Prima di asciugare mi fai delle foto alle uova grazie
-
.. e' strano il belly..
-
.. e' strano il belly..
Presumo lo sia perche vedo che non nuota a mezz'acqua, ma fa brevi scatti anche verso l'alto per poi inesorabilmente finire sul fondo.
@ Daniele, in acqua non riesco a fotografare praticamente nulla, queste le ho fatte appena estratte dall'acqua oggi:
(http://img707.imageshack.us/img707/963/dscf0795q.jpg)
per la mia scarsa esperienza sembrano un po' indietro, in qualcuno credo si vedano gli occhi ma come puntini, non formati ed evidenti.
-
A questo punto le metti dentro una scatola con coperchio, torba compresa, e poni il tutto dentro un armadietto al buio... Prossimo week controlli...
-
fatto, lo avevo fatto anche in questa settimana.
Scatolina in plastica chiusa, dentro un mobiletto.
-
per la mia scarsa esperienza sembrano un po' indietro, in qualcuno credo si vedano gli occhi ma come puntini, non formati ed evidenti.
se ritieni che non siano pronte reimbusta
-
aggiornamento:
il primo nato, quando ormai ha 2 settimane, misura circa 1,6-1,8 cm, da un paio di giorni ho cominciato a dargli qualche chironomus rosso decongelato.
Presumo di passarlo alla vasca definitiva entro 4-5 giorni.
A che eta' dovrebbe cominciare a mostrare qualche traccia di colore, se fosse maschio?
Dei 2 nati la settimana successiva, uno rimane sempre sul fondo e smangiucchia quello che passa a tiro, mentre l'altro nuota, mangia e cresce normalmente, solo forse con un ritmo leggermente inferiore a quello della settimana prima.
-
non ricordo precisamente, mi sembra 4/5 settimane.
ma le uova sono ancora in acqua?
-
No, dopo circa 48 ore le avevo riasciugate e inscatolate di nuovo.
-
ho fatto passare altri 11 giorni per la terza bagnata, ne approfitto per un riepilogo della situazione attuale:
Prima bagnata, un solo piccolo che ormai ha circa 20 giorni, misura circa 2 cm e nutrendosi ormai sopratutto di larve di zanzara e artemie scongelate, ho gia passato nella vasca definitiva.
Seconda bagnata, 2 piccoli di cui uno "sliders" che pero' sta crescendo, anche se a ritmo ridotto...in effetti il problema e' che sembra non avere l'"assetto neutro", rimane sul fondo ma in posizione dritta, fa brevi nuotate per spostarsi ma sembra piombare poi inesorabilmente sul fondo.
Terza bagnata, ieri e in corso: 2 piccoli sicuramente normali, e 3 simili allo "slider" appena descritto...non so se ce ne siano altri.
-
le uova dovrebbero essere circa il doppio se non ricordo male.
-
In teoria una ventina, finora 10 sono schiuse, asciugando prima ne ho trovate almeno altre 4.
Vedo che il ritmo con le bagnate successive e' aumentato, 1 la prima settimana, 2 la seconda, 7 la terza.
Diciamo che complessivamente ho fiducia in 4 esemplari, vediamo se almeno una coppia esce.
Piu che altro, data la maggioranza di slider, e' evidente che qualcosa nel mio metodo va rivisto.
-
Luca puoi rifare una foto di questa vaschetta vista di profilo
http://img833.imageshack.us/img833/5729/20130412132156.jpg (http://img833.imageshack.us/img833/5729/20130412132156.jpg)
-
e' una normale vaschetta di quelle che vendono per i pesci rossi, io l'ho usata per artemie ecc.
(http://img560.imageshack.us/img560/1250/20130505124817.jpg)
qui vicino all'altra che utilizzo per tenere separate le nascite di settimane diverse
(http://img819.imageshack.us/img819/7733/20130505125321.jpg)
-
L'esemplare nato la prima settimana mi sa che e' un maschio, la pinna caudale si sta sfumando di rosso mentre la dorsale e l'anale di azzurro :-)
-
Bene Luca... Una fotina del piccolo;)
-
Ci sto provando, non me ne esce una di decente...
-
L'esemplare nato la prima settimana mi sa che e' un maschio, la pinna caudale si sta sfumando di rosso mentre la dorsale e l'anale di azzurro :-)
benissssimo!!!!!!
-
so che fa schifo, ma e' l'unica in cui si nota almeno un po' la colorazione che sta affiorando
(http://img823.imageshack.us/img823/5975/94603510151587148974162.jpg)
-
purtroppo non è chiarissima
-
Sono riuscito a fare qualche foto piu decente, il primo esemplare nato comincia a colorarsi anche sul corpo :-)
(http://img835.imageshack.us/img835/963/20130516161255.jpg)
(http://imageshack.us/a/img14/8370/20130516161412.jpg)
(http://img838.imageshack.us/img838/9903/20130516161149.jpg)
Anche gli altri stanno crescendo a ruota.
-
Bravo Luca... Continua così...
Gli atri invece???
-
Stanno crescendo, penso tra una decina di giorni al massimo di inserire il secondo nato nella vasca con questo, e a ruota gli altri...
Curioso che nessuno dei belly slider nati sia morto, stanno crescendo anche loro, sebbene a ritmo ridotto.
-
A quanto siamo adesso???
-
Ho fatto 4 bagnate, l'ultima ieri piu per curiosita' che altro.
1 nato la prima (quello nelle ultime foto)
2 nella seconda (di cui 1 belly)
7 nella terza (di cui 4 belly)
2 nella quarta (nessun belly)
sono tutti vivi, i normali crescono rapidamente , anche i belly crescono ma sono decisamente lenti...
-
l'altra metà delle uova com'è messa?
-
Sono ancora a bagno, stasera asciugo e vedo se e' rimasto qualcosa.
-
Sono riuscito a fare una foto in cui si colgano i colori
(http://img843.imageshack.us/img843/1446/20130518001916.jpg)
-
uauhh hanno preso già un bel colore. Complimenti!!
-
Dunque, il maschio direi sia adulto, sta continuando a prendere colore ma con le dimensioni penso ci siamo.
Adesso il mio dilemma e' se inserire nel suo acquario il secondo esemplare nato, per ora bianco ma che misura circa' la meta' del maschio...
-
Aggiorno.
Penso di essere in procinto di ottenere un piccolo record: i primi 3 esemplari nati, cresciuti ecc, si sono rivelati maschi...
Il quarto mi sa che e' pure lui maschio...
Ne ho altri 2 in accrescimento...vediamo cosa esce...
-
Può succedere una maggioranza di maschi. Strano però (un po' di sfiga) questa percentuale così alta
-
Ufficiale, anche il quarto e' maschio :-( sta mettendo la coda rossa e la dorsale e l'anale azzurra...
Mi rimangono gli ultimi 2 per tirare fuori almeno una femminuccia...
-
incrociamo le dita