FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: uaua22 - 12 Agosto, 2013, 10:47:02

Titolo: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 12 Agosto, 2013, 10:47:02
Ciao a tutti gli amici dell'associazione,ho una vasca da 115 litri fittamente piantumata dove vorrei allevare killi di grosse dimensioni,Stefano mi ha consigliato di rintracciare Tiziano per qualche grosso fundulopanchax.Ho preso da lui già dei F.Amieti  Edea bellissimi,oppure mi piacerebbe tenere più individui anche dello stesso sesso di qualche specie non aggressiva per le dimensioni della vasca sempre tra i non annual:insomma qualsiasi idea e informazione è preziosa per me visto che sono alle primissime armi.Grazie a tutti.   Francesco (cattolicaRN)
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Filippo - 12 Agosto, 2013, 11:39:04
Ciao Francesco !!!!

Tiziano penso sia in ferie in questo periodo e non penso sia "facilmte rintracciabile"  ;D ;D ;D

Citazione
più individui anche dello stesso sesso di qualche specie non aggressiva

ma sempre taglie XXL ?
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 12 Agosto, 2013, 13:42:53
Ciao Filippo,beato lui,x me è il momento più impegnativo dell'anno!!No,pensavo ad una coppia xxl o ad un gruppetto se più piccoli,sono aperto a qualsiasi suggerimento...
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Filippo - 12 Agosto, 2013, 14:51:33
Gli amieti non gli hai più?
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 12 Agosto, 2013, 19:30:56
certo che li ho!!il giorno dopo che li ho presi,mentre cambiavo l'acqua,il maschietto è saltato fuori,quando son entrato nella stanza si muoveva sul tappeto,a me li per li sembrava un serpentello,fortunatamente sta benone e molesta sessualmente la femmina per buona parte del giorno :) vivono in 30litri con un sacco di piante così la bella non si stressa troppo,a settembre proverò la riproduzione in 15litri con i mop e torba.Poi ho una coppia di Opthalmolebias constanciae che mi premia con un sacco di uova,mentre ne ho trovate pochissime(5)dai notho.A volte la torba nei sacchetti chiusi diventa un pò maleodorante,le uova andranno a male?Altre volte puzza già quando la raccolgo(se la lascio x 15 gg),influirà sullo sviluppo delle uova?se la sciacquo in acqua corrente?grazie
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Filippo - 12 Agosto, 2013, 20:37:53
Che notho sono? Che torba usi?
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 12 Agosto, 2013, 22:52:00
Sono Nothobranchius spec. Lushiba Chienge ed uso torba lithuana ph 3,5-4,5 azoto minore di 0,2 la sciacquo 3-4 volte e la lascio affondare per 3 -7giorni,cmq sti notho sono svogliati li nutro con larve di zanzara vive e vermi koreani congelati tagliuzzati ecc ma a volte lascian le larve di zanzara per giorni o ilcongelato lo lascian marcire è normale?
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Daniele B. - 13 Agosto, 2013, 07:48:47
La torba non sciaquarla 3-4 ma fagli fare una bella bollitura e vedrai che affonda subito;)
I notho che ho allevato e che allevo sono delle furie nel mangiare, non lasciano niente...
Hai provato a cambiare marca di congelato??? Sembrerà strano ma se utilizzo una marca diversa da quella che uso normalmente, vedo che lo mangiano di mala voglia...
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 13 Agosto, 2013, 09:49:50
ah ecco :) quindi gli darò una bollita 2 minuti bagnandola solo il giorno prima di metterla in vasca??Proverò anche a cambiare il congelato speriam bene,grazie daniele
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Filippo - 13 Agosto, 2013, 10:54:05
.. piccolo anticipo  ;D


TUTTA LA TORBA PUO' ANDAR BENE?


In queste pagine non tratteremo la torba in granuli anche se validissima per l'uso in acquario, ma la più classica torba da giardinaggio che si può trovare in un qualsiasi garden



N.B. Non tutta la torba è adatta

la torba deve essere torba di sfagno (che è un particolare muschio)
avere un contenuto di azoto (N) non superiore al 3%
non essere addizionata a concimi per le piante.

Tutte queste indicazioni solitamente sono riportate nella confezione.
Le piccole confezioni da 10/15L sono sufficienti ai nostri scopi e non serve acquistare dei sacchi enormi. Un volta preparata la si può conservare per lunghi periodi senza nessun tipo di problema.


PREPARAZIONE DELLA TORBA

Prima di poterla utilizzare in vasca dobbiamo “prepararla”. Il primo passaggio è quello di lavarla togliendo tutto ciò che può essere inopportuno; particelle troppo grosse o troppo piccole (simile a polvere) che potrebbero sporcare eccessivamente la nostra vasca di riproduzione.
Per facilitare questa operazione consigliamo l'uso o di una rete ti zanzariera (o la classica rete porta confetti) o di un grosso colino. Si potrà procedere a setacciare porzioni di torba asciutta (il quanto dipende dalle dimensioni nel nostro colino/rete) eliminando così la parte troppo piccola.
La torba trattenuta dal nostro colino verrà messa in una vecchia pentola. Le dimensioni della pentola variano molto in base alla quantità di torba che dobbiamo trattare. Normalmente un contenitore da 4-5 litri d'acqua è più che sufficiente.



Possiamo adesso procedere versando dell'acqua fino al quasi riempimento (non è necessario usare acqua d'osmosi). Si mesco il tutto in modo da far inzuppare per bene la torba.
Il passaggio successivo è quello di portare in ebollizione l'acqua lasciandola in tale stato per circa 15 minuti.
Effettuata tale procedura si andranno ad eliminare eventuali muffe, pulendola a fondo, abbassando la conducibilità elettrica (µS/cm)  garantendoci uno substrato di deposizione adeguato.
Dopo la bollitura dobbiamo raccogliere la torba dalla pentola e strizzarla.
Per raccoglierla possiamo utilizzare nuovamente il colino o molto più comodo troveremo versare la torba in una vecchia T-shirt e  strizzarla energeticamente; toglieremo così più acqua possibile.



I più scrupoli possono risciacquare con acqua corrente la torba così ottenuta in modo da eliminare ulteriormente le particelle che possono sporcare l'acqua.


CONSERVAZIONE DELLA TORBA

La torba trattata può essere facilmente conservata in sacchetti di plastica per alimenti o sacchetti con la zip.




In entrambi i casi si consiglia si richiudere togliendo con cura l'aria dal sacchetto (quanta più possibile). Essendo stata tolta gran parte dell'aria ed essendo ben chiuso il sacchetto, la torba resterà ben conservata per lungo tempo (naturalmente deve essere imbustata UMIDA e non BAGNATA!!). Ora il sacchetto può essere riposto in un qualsiasi luogo asciutto e buio.
Quando dovrete usarla sarà sufficiente prendere la quantità necessaria per una nuova raccolta di uova. Nel chiudere il sacchetto abbiate cura e pazienza, ancora una volta, di richiuderlo con attenzione togliendo tutta l'aria.
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Filippo - 13 Agosto, 2013, 10:55:13
Sono Nothobranchius spec. Lushiba Chienge
ed uso torba lithuana ph 3,5-4,5 azoto minore di 0,2 la sciacquo 3-4 volte e la lascio affondare per 3 -7giorni,cmq sti notho sono svogliati li nutro con larve di zanzara vive e vermi koreani congelati tagliuzzati ecc ma a volte lascian le larve di zanzara per giorni o ilcongelato lo lascian marcire è normale?
perchè torba lithuana?
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 13 Agosto, 2013, 12:04:05
Grazie Filippo,e io come un patacca la sciacquavo e basta  ;D , la torba che ho penso cmq che vada bene,è lituana perchè c'è scritto a caratteri cubitali su questa confezione enorme,non è espresso se è torba di sfagno io l'ho comprata perchè l'azoto è minore di 0,2%,magari seguendo il giusto procedimento non puzzerà più ;) ne ho solo 240 litri!!!!spero solo che le uova raccolte fin'ora non vadan perse!!
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Filippo - 13 Agosto, 2013, 12:18:27
sinceramente non ho mai sentito puzzare la  torba di sfagno ...
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 13 Agosto, 2013, 13:13:27
solo io riesco a infraidarla :)son andato a vedere ed è di sfagno anche la mia ora provo e poi t dico
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 02 Luglio, 2015, 21:43:21
https://youtu.be/pDHeoIXYEL8 (https://youtu.be/pDHeoIXYEL8)
Ho fatto un paio di video ai Fund.amieti sempre molto belli
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Robi.c - 02 Luglio, 2015, 22:18:13
Belli belli Francesco :)
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 02 Luglio, 2015, 22:19:18
https://youtu.be/6D3xc-bDAvE (https://youtu.be/6D3xc-bDAvE)
Si e poi son proprio grossi,ciao Roberto
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Francesco88 - 11 Luglio, 2015, 17:48:07
Belli!!!! quanto sono grossi? ci starebbero bene in un 130l? quasi quasi ci faccio un pensierino...
hai uova da cedere per caso?
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 12 Luglio, 2015, 15:19:29
Ciao Francè,saran lunghi sui 10 cm,non raccolgo uova di questi,però per Piacenza se ci sei mi organizzo e ne prendo un pò.
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: Robi.c - 12 Luglio, 2015, 19:14:55
Quasi quasi Francesco... come dimensioni della vasca?
Titolo: Re: vasca grande per killifish
Inserito da: uaua22 - 13 Luglio, 2015, 23:01:46
Ciao Roberto,dipende da quanti pesci vuoi tenere,prima tenevo tanti maschi e femmine in una vasca lunga 95 cm.Adesso ho 1 maschio giovane e due femmine in una lunga 60cm e un altro grosso maschio ogni tanto lo tolgo perche rovina le femmine.Adesso devon nascere 6 pesciolini così tra qualche mese li potrò tenere finalmente tutti 10 assieme.