FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: steoc89 - 21 Febbraio, 2014, 23:01:12

Titolo: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 21 Febbraio, 2014, 23:01:12
Salve a tutti avevo bisogno di alcuni consigli... Ho acquistato online delle uova di scriptaphypsemion dargeti e mi sono arrivate ieri.. Sulla confezione c'è scritta la data di schiusa per l 1 marzo.
volevo cortesemente chiedere devo aspettare quella data per metterle in acqua? Mi consigliate di farle schiudere al buio in un vasetto chiuso o in un contenitore aperto?
grazie mille
Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 06:29:45
Ciao e ben venuto in AIk (ufficialmente visto che hai trovato le uova :-) ) Le date scritte sono sempre indicative. Troppi fattori (quali umidità, temperatura, ecc) influiscono sulla tempistica. Le uova vanno conservate al buio e asciutto possibilmente in contenitori di polistirolo per limitare sbalzi di temperatura e umidità . Vanno schiusi in un piccolo contenitore d'acqua con una piccola colonna d'acqua. Se non hai mai sentito schiuso killi tiene buona la data indicata ..

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 06:32:26
Non ho capito che specie devi schiudere

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Daniele B. - 22 Febbraio, 2014, 07:02:55
Fil, si tratta di scriptaphyosemoin dargeti... Come detto da Fil, tieni buona la data di schiusa... Benvenuto in aik, per qualsiasi dubbio siamo qui...

Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 07:10:10
Steoc per cortesia puoi riscrivere il nome della specie

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: steoc89 - 22 Febbraio, 2014, 07:26:08
Ciao grazie a tutti... La specie che mi è arrivata è Scriptaphosemion geryi Maferiya .. Le altre dovrebbero arrivare i primi di marzo.
fino ad ora avevo allevato e riprodotto solo fundolop. Gardneri nsukka , ma è stato 5 anni fa e nn ricordo bene tutti i passaggi :)
quindi se sulla data di schiusa c'è Scritto  1 marzo , fino a quella data le devo conservare in quella confezione fuori dall acqua ?
Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 07:29:06
In marzo? Sono in torba ?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 07:32:21
Con l'occasione tra oggi e domani (più probabile domani) inserisco le schede degli scripta che Rob ha già tradotto da un po'

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 07:33:49
Così hai una base per partire bene

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Daniele B. - 22 Febbraio, 2014, 07:36:20
Svelato il nome;) dove le hai prese???

Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 07:36:28
Se sono in torba le lasci in torba. Puoi aprirlo un paio di gg prima per guardare se si vede l'occhio.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: steoc89 - 22 Febbraio, 2014, 07:48:44
Grazie...si sn in torba,le ho prese su ebay da un venditore di Glasgow  che c'è anche su aquabid.
Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 07:53:29
8 gg passano velocemente :-)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di scriptaphyosemion dargeti
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 07:54:13
Quando sono state raccolte? Se c'è scritto?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 08:01:57
Sono proprio incuriosito da questi Scriptaphosemion. Molti li descrivono come molto timidi, altri "se bene tenuti" meno timidi di molti Aphyosemion ...insomma ognuno ha la sue esperienza e opinione (ho modificato il titolo del post)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 08:07:55
Avevi letto qua?

http://www.aik.it/forum/index.php?topic=232.0 (http://www.aik.it/forum/index.php?topic=232.0)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 08:10:41
Citazione
Gli avvanotti sono normalmente grandi (a parte alcune specie come S. cauveti e alcune popolazioni di S. geryi che hanno avannotti molto piccoli) accettano da subito artemia appena schiusa.

per non rischiare ti conviene far maturare una buccia di banana per fare infusori
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 08:12:05
Puoi anche chiedere a chi te le ha vendute se nutre i piccoli da subito con naupli o se somministra anche infusori  ;)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 22 Febbraio, 2014, 12:24:37
non c'e' scritto purtroppo la data..mi dovrebbero arrivare ai primi di marzo anche uova di Scriptaphyosemion schmitti «Juarzon e Scriptaphyosemion geryi «Dandayah GCLR 06/27» .
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 22 Febbraio, 2014, 12:27:31
il mio negoziante di fiducia mi ha regalato anguillole e microworm... dovrebbero andare bene.
sì l avevo letto grazie mille, cmq sì consigliano infusori o anguillole per la prima settimana, poi naupli di artemia.
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 22 Febbraio, 2014, 12:30:26
scusami non avevo letto bene .. con colonna d acqua cosa intendi per farle schiudere?
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Daniele B. - 22 Febbraio, 2014, 13:00:08
Più o meno sui 2 cm...
Guarda il seguente link...
http://www.aik.it/forum/index.php?topic=462.0 (http://www.aik.it/forum/index.php?topic=462.0)
Attilio ha spiegato con le foto come schiudere delle uova di notho...
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 22 Febbraio, 2014, 13:06:56
Grazie mille ! Utilissimo!
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 13:42:50
non c'e' scritto purtroppo la data..mi dovrebbero arrivare ai primi di marzo anche uova di Scriptaphyosemion schmitti «Juarzon e Scriptaphyosemion geryi «Dandayah GCLR 06/27» .



 Belli! Magari potrei chiederti qualche ovetto :-)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 13:45:15
Le anguillole vanno benissimo (ricordati di pulirle molto bene)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 22 Febbraio, 2014, 14:13:04
Se riesco a farli crescere volentieri ;)
c'è per caso qualche link che spiega bene come pulire le anguillole?
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2014, 14:42:44
Ti spiegherò come facevo io

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 23 Febbraio, 2014, 20:58:08
prima scheda

http://www.aik.it/index.php?id=830 (http://www.aik.it/index.php?id=830)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 24 Febbraio, 2014, 14:01:34
Grazie mille !
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 24 Febbraio, 2014, 14:26:14
Stasera posto la seconda

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 24 Febbraio, 2014, 14:26:40
Mi sembra molto chiara

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 25 Febbraio, 2014, 10:52:59
altra scheda Scriptaphyosemion schmitti



http://www.aik.it/index.php?id=831 (http://www.aik.it/index.php?id=831)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 25 Febbraio, 2014, 12:01:27
Grazie mille
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 28 Febbraio, 2014, 13:24:31
Ciao domani devo mettere le uova a schiudere, volevo sapere cortesemente se nel contenitore con la colonna d acqua devo lasciare anche la torba assieme alle uova ? :)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Gigio. - 28 Febbraio, 2014, 14:17:50
Io con gli austrolebias la torba l'ho lasciata :-) .. Penso sia meglio, sia perchè non puoi essere certo di prendere tutte le uova, sai perchè rilascia molte sostanze utili ai pinnuti... Poi la parola ai più esperti   ;)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Daniele B. - 28 Febbraio, 2014, 15:03:14
Quoto Gigio... Lascia la torba, nel caso non nascono asciughi, inbusti (o riopponi in un contenitore) e le lasci al buoi e dopo una settimana ricontrolli...
Ti consiglio di preparare un altro contenitore con la stessa acqua di schiusa sempre 2cm d'acqua nel quale metterai gli avannotti nati...
Hai già preparato i naupli di Artemia o infusori ecc... prima di schiudere???

Sent from my RM-821_eu_italy_320 using Tapatalk
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 28 Febbraio, 2014, 15:33:25
Ciao grazie del consiglio
 si..ho le anguillole e i microworm già pronti appena nasceranno gli avannotti metterò a schiudere le artemie. Sempre se nasceranno :)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 02 Marzo, 2014, 18:10:05
Ciao sono nati ! :) Mi puoi dire cortesemente solo il modo di prelevare anguillole pulite?
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 02 Marzo, 2014, 18:41:34
E quante volte dagli da mangiare al giorno ? Grazie mille
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 02 Marzo, 2014, 18:52:54
Che bello sono nati ! Quanti sono.

Io le pulivo (recuperando quanto caduto) aspirandole con una siringona (60l) li filtri con il classico passino di artemia (quello verde rettangolare). Appoggi il colino in piccolo contenitore con acqua pulita aspiri con una siringa pulita (in controluce vedi quante anguillole aspiri ... e ripeti l'operazione.

Anche 2 volte al giorno MA DEVI TENERE PULITA LA VASCHETTA. Scusami se sono sbrigativo ma ho gente a casa :-)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 02 Marzo, 2014, 19:12:29
Per ora 4 su 20 uova..Ok grazie mille!
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 02 Marzo, 2014, 19:50:55
Pochine :-(

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 06 Marzo, 2014, 19:25:17
Per ora siamo a 14 nati  20 ;)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 06 Marzo, 2014, 19:55:47
Eillahh ottima media, invidiabile, è impossibile chiedere di più

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 07 Marzo, 2014, 10:15:30
Con le aguillole come procede ?

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 10 Marzo, 2014, 22:30:41
Ciao mi sono arrivate Le uova degli altri 2scriptaphyosemion però sta volta ce scritta la data di raccolta del 25 febbraio ...quando dovrei metterle a bagno? :)
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 11 Marzo, 2014, 05:42:38
Devi guardarle. Se conservate come le altre (in torba) tieni come periodo indicativo lo stesso.
Le devi però verificare

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 11 Marzo, 2014, 19:04:56
Si,sembrano in torba :)quindi le lascio li al buio nei sacchettino per 14 gg e poi le metto in acqua giusto?
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 11 Marzo, 2014, 19:44:21
Le guardi e poi se giudichi che sono pronte le lasci in acqua

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 13 Marzo, 2014, 08:49:12
Assieme alla torba mi ha messo delle foglie di catappa a pezzi e fili  di cocco... Metto tutto in acqua?
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2014, 09:05:29
Quando nascono cambi vasca?

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2014, 09:07:46
Non conosco questa specie, la catappa può esse anche utilizzata per non far ammuffire le uova

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2014, 09:08:57
Oppure per creare un buon ambiente post scusa schiusa

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 13 Marzo, 2014, 09:15:05
Ciao si cambio vasca..rispetto agli alle altre uova sono arrivate. Con il tripli della torba e ho dovuto separare in 2 vaschette diverse il contenuto.
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 13 Marzo, 2014, 09:18:07
Le ho messe dentro a delle piccole da 5 lt circa con 5 cm di acqua
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2014, 09:52:25
Occhio che non ammuffiscano

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 13 Marzo, 2014, 10:09:05
Posso mettere qualcosa per non farle ammuffire?
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2014, 10:11:07
La catappa o general Tonik (non ricordo come si scrive). Se ti ha dato la catappa userei quella

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: steoc89 - 13 Marzo, 2014, 11:00:52
Si era gia nel pacchetto sminuzzata
Titolo: Re: uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 13 Marzo, 2014, 11:03:39
Ha tantissimi usi e modi per essere usata.

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Robi.c - 04 Luglio, 2015, 15:36:15
Ciao, sono interessato agli scriptaphyosemion, come è andata?
Qualcuno ha esperienze?
Titolo: Re:uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 05 Luglio, 2015, 18:36:38
niente da segnalare. allevamento e riproduzione  uguale agli aphy. sono timidi
Titolo: Re:uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Robi.c - 06 Luglio, 2015, 07:46:56
Ok perfetto [emoji6]
Titolo: Re:uova di Scriptaphosemion geryi Maferiya
Inserito da: Filippo - 06 Luglio, 2015, 07:56:13
 [emoji6]

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk