FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: Filippo - 03 Maggio, 2010, 08:55:51
-
E' vero che la Jordanella viene considerato un pesce "mangia-alghe" ??
:o
-
Mario potrebbe dirci la sua visto che l'ha tenuta....o forse ne tiene ancora ::) ::) ::) ::)
-
Mi pare che anche Marco le abbia o le abbia avute...
Comunque per togliere ogni dubbio http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Jordanella&species=floridae&id=199
Pare di sì!
-
nel periodo in cui le ho avute non ho mai riscontrato "attacchi" alle piante. in particolare in vasca avevo dell'anubias, del ceratophyllum demersum e radici di piante palustri...
gradivano maggiormente il chironomus e il microgranulato probabilmente.
penso però che gli avannotti nati e cresciuti in vasca si nutrissero delle alghe che abbondavano nella vasca aperta...
-
il libretto è della Dennerle "Ecco come si fa"
(linea che usavo nella mia vita acquarilifa precedente) ;D ;D
... e recita:
"J. f. è un divoratore di alghe poco conisciuto ma efficace" (con una foto ben fatta)
-
...tanti Nord-Americani (tra cui anche le Jordanella) e tutti gli Aphanius mangiano vegetale, la cosa migliore è allevarli all'aperto in vasconi pieni di alche verdi filamentose, che spesso servono anche da substrato per le uova... ma da qui a inserirli tra i "mangia-alghe ce ne passa"...