FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: damiano - 06 Ottobre, 2010, 21:18:11

Titolo: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 06 Ottobre, 2010, 21:18:11
a Marco ne avevo già parlato via mail, ma visto che ormai ci siamo apro volentieri un post anche qui sul forum.

a inizio della settimana prossima mi arriva un trio di questi bei pesciolini. all'inizio dovevano essere una coppia in una quarantina di litri, poi ci sono stati dei cambiamenti e saranno un trio in 60...credo che il litraggio sia sufficiente.

la "vasca" è uno dei magici contenitori ikea (settimana scorsa sono stato a Genova per lavoro e ho fatto la scorta  :D) e verrà posizionata in una veranda coperta. le temperature anche nel priodo invernale non scendono sotto i 10-12 gradi quindi penso che come temperatura ci siamo.

allestimento minimal con un bel po' di anubias grandi e nane, tronchetti vari recuperati da altri acquari, mops sul fondo (per ora ne ho messi 2) e filtrino home-made...luce dell'ambiente. spero in una bella esplosione di alghe così i pesciozzi avranno di che saziarsi . grazie a Marco e a vari articoli letti in giro per il web so che comunque l'alimentazione non è un problema e che non sono particolarmente schizzinose coi classici surgelati tipo chiro, mysis, artemia etc

spero di mostrarvi qualche foto il prima possibile  :) :)
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 06 Ottobre, 2010, 21:26:52
Ho visto da Daniele che sono molto timide.
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 06 Ottobre, 2010, 21:32:29
visto che allestisci la vasca con molti ripari magari avrai meno problemi
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 06 Ottobre, 2010, 22:04:49
si avevo letto anche io che hanno un carattere un po' schivo...infatti come hai capito ho cercato di creare quanti più ripari possibili con piante e legni per metterle a loro agio...speriamo bene  :)
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 13 Ottobre, 2010, 12:45:03
il trio è arrivato. sono abbastanza timide, ma credevo lo fossero anche di più  :) hanno fatto un po' di storie coi chironomus, mentre le scagliette di spirulina se le sono spazzolate in un batter di ciglia....c'erano anche alcune larvette di zanzara vive in acqua e stamani ho visto che erano già scomparse  :)
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Dario - 13 Ottobre, 2010, 17:56:25
"...c'erano anche alcune larvette di zanzara vive in acqua e stamani ho visto che erano già scomparse"

se domattina ti svegli con la Malaria, la febbre del Nilo o il Denghe ... almeno sai chi é stato 

Buona notte  ;D
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 13 Ottobre, 2010, 21:01:48
"...c'erano anche alcune larvette di zanzara vive in acqua e stamani ho visto che erano già scomparse"

se domattina ti svegli con la Malaria, la febbre del Nilo o il Denghe ... almeno sai chi é stato 

Buona notte  ;D

vediamo...magari è la volta buona che riesco a prendere qualche giorno di malattia a lavoro  :D
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Lorenzo - 10 Novembre, 2010, 17:10:45
ho visto una sola vasca con dentro le jordanella e devo dire che ho visto la vasca ma non i pesci...
mica timidi eh  :-\ :-\ :-\ :-\
i tuoi si sono ambientati?passata la timidezza?
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 11 Novembre, 2010, 07:04:00
ho visto una sola vasca con dentro le jordanella e devo dire che ho visto la vasca ma non i pesci...
mica timidi eh  :-\ :-\ :-\ :-\
i tuoi si sono ambientati?passata la timidezza?

Lorenzo hai il TERRRRROOREE dei killi timidi  ;D ;D ;D ;D ???
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Lorenzo - 11 Novembre, 2010, 11:11:47
Lorenzo hai il TERRRRROOREE dei killi timidi  ;D ;D ;D ;D ???
A quel punto faccio un plantacquario no????? :D :D :D :D :D
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 11 Novembre, 2010, 11:24:35
ho visto una sola vasca con dentro le jordanella e devo dire che ho visto la vasca ma non i pesci...
mica timidi eh  :-\ :-\ :-\ :-\
i tuoi si sono ambientati?passata la timidezza?
alla grande. vagano belle tranquille tra la foresta di anubias.
stranamente hanno fatto una certa "resistenza" con l'alimentazione per diverso tempo. non ne volevano sapere di chironomus, mysis, artemia surgelata etc. accettavano solo le scagliette di spirulina.
ho cercato di abituarle lentamente mescolando i vari alimenti e adesso non fanno più storie
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 11 Novembre, 2010, 11:56:10
mysis?

 ::)



Surgelati o vivi?

Surgelati sono "gusci vuoti" come le dafnie?
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 11 Novembre, 2010, 14:32:17
mysis?

 ::)



Surgelati o vivi?

Surgelati sono "gusci vuoti" come le dafnie?


surgelati.

gusci vuoiti in che senso?
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 11 Novembre, 2010, 14:43:05
se prendi dafnie surgelate (come mi faceva notare roberto) sono dei "gusci vuoti" .. cioè gusci vuoti  ;D
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 11 Novembre, 2010, 14:43:58
i mysis sono crostacei a mo di artemie?
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 12 Novembre, 2010, 08:46:19
se prendi dafnie surgelate (come mi faceva notare roberto) sono dei "gusci vuoti" .. cioè gusci vuoti  ;D
la spiegazione più semplice è sempre la più probabile  ;D

no, non sono soltanto gusci vuoti, almeno a me semrba così.  :)

Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 12 Novembre, 2010, 08:49:53
i mysis sono crostacei a mo di artemie?
si dovrebbero essere misidacei, semmai faccio una ricerca e vedo se trovo informazioni precise  :)
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 12 Novembre, 2010, 10:21:27
metto a nudo la mia ignoranza

(che paroloni  ;D ;D)

Non conoscevo i mysis
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 12 Novembre, 2010, 11:42:36
Lorenzo  ;)  non si potrebbe fare una piccola scheda di sti minchiakernel mepis?
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Marco - 12 Novembre, 2010, 11:53:25
le mie Jordanella sono timidissime... ma devo dire che le ho allevate praticamente all'aperto in una zona del giardino dove andavo solo per dargli da mangiare e raccogliere le uova, quindi, ora, messe in vasca sono praticamente scomparse.. le vedo solo quando somministro cibo..artemia e mysis surgelato e pastiglie di spirulina sbriciolate.....  come si sa, le Jordanella sono principalemente vegetariane, quindi oltre al surgelato dovrebbe essere sempre presente in vasca una buona quantità d'alghe, meglio quelle verdi filamentose ( i pesci le strappano)..ne ha fatto le spese la mia naias che è stata rasa al suolo e ci sono solo gli steli..
Si possono anche somministrare piselli decongelato e schiacciati tra le dita....
ciao!
comunque ora, se vengono tenute attorno ai 15°.. vanno in riposo invernale come tutti i "pup fishes" ....
ciao!
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Lorenzo - 12 Novembre, 2010, 12:04:47
Lorenzo  ;)  non si potrebbe fare una piccola scheda di sti minchiakernel mepis?
Ehm...eh????????????????????????????
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 12 Novembre, 2010, 12:08:56
Marco quali altri "pup fishes" hai in vasca?
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 12 Novembre, 2010, 15:05:21
le mie Jordanella sono timidissime... ma devo dire che le ho allevate praticamente all'aperto in una zona del giardino dove andavo solo per dargli da mangiare e raccogliere le uova, quindi, ora, messe in vasca sono praticamente scomparse.. le vedo solo quando somministro cibo..artemia e mysis surgelato e pastiglie di spirulina sbriciolate.....  come si sa, le Jordanella sono principalemente vegetariane, quindi oltre al surgelato dovrebbe essere sempre presente in vasca una buona quantità d'alghe, meglio quelle verdi filamentose ( i pesci le strappano)..ne ha fatto le spese la mia naias che è stata rasa al suolo e ci sono solo gli steli..
Si possono anche somministrare piselli decongelato e schiacciati tra le dita....
ciao!
comunque ora, se vengono tenute attorno ai 15°.. vanno in riposo invernale come tutti i "pup fishes" ....
ciao!
Ciao Marco! è un po che non ci si sente, tutto ok?

probabilmente le mie si sono abituate un po' di più alla presenza umana. non ricordo se l'ho scritto, ma le ho messe in una veranda coperta, è una zona non di frequetissimo passaggio, ma comunque qualcuno di casa è facile che ci passi, quindi dopo l'inziale timidezza si sono fatte più coraggiose  :)
io come alimentazione adesso mi regolo così.
tutti i giorni uno dei due pasti è costituito da scaglie di spirulina, poi per l'altro pasto alterno mysis, chiro e artemie. le artemie surgelate le gradiscono in particolar modo  :). poi comunque vedo che spesso stanno a sboconcellare sulle foglie delle anubias, probabilmente trovano qualche alghetta.
secondo te devo rivedere l'alimentazione?
la vasca è in un ambiente non riscaldato, ma comunque la temperatura è ben diversa da quella esterna, anche se devo dire che qui da me non è che gli inverni siano particolarmente rigidi.
per adesso la temperatura dell'acqua è a 16 gradi e i pesci sono ancora normalmente attivi.
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Marco - 12 Novembre, 2010, 21:55:41
..si grazie Damiano.. abbastanza bene... qualche problema familiare.. un po' di problemi su Acquaportal.. ma siamo ancora qui...
Per l'alimentazione direi che va bene e non la rivedrei... certo che 16 gradi non è proprio pausa invernale! ;)..
ma credo che le temperature si abbasseranno ancora un po' nei prossimi mesi.. in ogni caso le tue Jordanella credo che inizieranno a far uova verso la primavera...

per Filippo: ... ho avuto esperienze brevi e frustranti con Cyprinodon.. e ho deciso di lasciar perdere! (ho acquistato coppie che ho trovato incredibilmente aggressive...  non riuscivo a gestire una coppia di veronicae da sola in 220litri d'acqua....
attualmente non ho Cyprinodon, ma  miei soliti Fundulus zebrinus "Double mountain Forks...ecc ecc....", Aphanius iberus "Ampuriabrava", le Jordanella, e i Cryopeoides pengellyi con location (un gruppetto di giovanili)..
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 13 Novembre, 2010, 09:48:55
..si grazie Damiano.. abbastanza bene... qualche problema familiare.. un po' di problemi su Acquaportal.. ma siamo ancora qui...
Per l'alimentazione direi che va bene e non la rivedrei... certo che 16 gradi non è proprio pausa invernale! ;)..
ma credo che le temperature si abbasseranno ancora un po' nei prossimi mesi.. in ogni caso le tue Jordanella credo che inizieranno a far uova verso la primavera...



su ap entro molto poco ultimamente  :)
comunque la temperatura dell'ambiente dove è la vasca nei mesi più freddi si aggira sui 12 - 13 gradi..speriamo di riuscire a fargliela fare questa pausa  ;)
io i mop affondanti li ho già messi, tanto non credo facciano male e al massimo fanno da casuccia per i batteri  :)
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Marco - 05 Dicembre, 2010, 10:31:17
Damiano... come va con i whitei?... avrai parecchie uova, immagino...
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: damiano - 07 Dicembre, 2010, 10:16:39
Damiano... come va con i whitei?... avrai parecchie uova, immagino...
ciao Marco!
coi withei va bene, ho raccolto già diversi sacchetti. le prime raccolte le ho però rovinate. lasciavo la torba troppo umida e dopo circa un mesetto ho aperto i sacchetti e le uova erano tutte ammuffite. ho corretto l'errore e con le deposizioni successive non ho avuto nessun problema, almeno fino ad ora.
gli adulti stanno ancora tutti bene, ci sono 2 maschi in particolare che hanno una livrea magnifica.
posterò anche qualche foto.

anche le jordanelle stanno bene e non sono per nulla timide, anzi ormai quando mi avvicino per l'ora della pappa saltano fuori dalle piante e si mettono ad aspettare vicino al pelo dell'acqua  :) questi killi mi stanno affascinando molto
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 07 Dicembre, 2010, 10:30:11
.. a proposito di timidezza, ho notato anch'io  che i C. poliaki (nonstante sia una specie molto diversa) sono più o meno timidi in base all'ambiente circostante ..gli ho spostati (ho dovuto spostarli) in 4 luoghi differenti, e in ognuno c'era una reazione diversa .. non so sinceramente perchè  ::)
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Dario - 07 Dicembre, 2010, 10:40:45
.. a proposito di timidezza, ho notato anch'io  che i C. poliaki (nonstante sia una specie molto diversa) sono più o meno timidi in base all'ambiente circostante ..gli ho spostati (ho dovuto spostarli) in 4 luoghi differenti, e in ognuno c'era una reazione diversa .. non so sinceramente perchè  ::)

sono passati dal preoccupato alla paura, poi il panico ed infine il terrore perché per il gatto era sempre piú facile raggiungerle la vasca
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Filippo - 07 Dicembre, 2010, 11:06:46
Citazione
sono passati dal preoccupato alla paura, poi il panico ed infine il terrore perché per il gatto era sempre piú facile raggiungerle la vasca

 ;D ;D

nooo!!!! Morgana (la mia gatta) non si avvicina alle vasche!!!
Titolo: Re: jordanella floridae....coming soon
Inserito da: Marco - 07 Dicembre, 2010, 12:32:15
invece Fidel beve dalla vasca dove tengo gli Austrolebias cheradophilus.. anzi. quando lecca con la lingua tutti i pesci vengono in superficie a vedere e una volta uno gli ha morsicato la lingua!...
..in compenso è efficacissimo con i topi! anche se anziano...

Benissimo, con i whitei, potrebbe essere che te ne chieda un sacchetto in cambio, sono pesci molto belli che in passato mi hanno dato molte soddisfazioni...
Strano che le jordanella non siano timide... ma forse questo dipende dal fatto che le mie le tengo in giardino allo stato brado e quando mi affaccio alla bacinella, scappano tutte tra le alghe..
ora sono indoor e sono super timide.. ma stanno bene....
ciao!