FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: Acquarionovara - 10 Maggio, 2011, 11:24:56
-
Ciao ragazzi, oggi ho messo fuori i gardneri.....spieghiamoci, non li ho buttati fuori di casa, diciamo che li ho mandati in vacanza.
Circa un mese e mezzo fa misi in giardino un 120 litri, con ghiaia scura e un mazzo di elodea e al tutto aggiunsi due pistia circa due settimane fa, insomma ho lasciato tutto li così, non c'è filtro luce...coperchio...insomma una bacinella di vetro :) ho notato che appena si sono scaldate le arie si è creato un vero e proprio ecosistema, c'è cibo in abbondanza per sfamare mezzo reggimento e le pistia hanno formato delle radici lunghissime che arrivano quasi al chiamerei. Oggi ho messo fuori una coppia di gardneri, la temperatura è di 22 gradi, ma scende durante la notte....lo sbalzo termico è notevole, ma basandomi su esperienza passata, ho deciso di provare a vedere come stanno i due nuovi inquilini (li ho in acquario a temperatura di circa 20 gradi...o anche meno). Appena l'acqua si schiarisce un po, metterò delle foto e inserirò anche il resto del gruppo. Vi terrò informati.
-
Bene Acquarionovara.
attendiamo le foto ;) ;)
-
(http://img135.imageshack.us/img135/172/img0316p.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/135/img0316p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
QUESTA è LA FOTO DELL'ACQUARIO CHE HO IN GIARDINO, ANCORA NON AVEVO INSERITO I GARDNERI. L'ACQUA è ANCORA TORBIDA PERCHè NON SI ERAN FORMATI GLI INFUSORI E I BATTERI A SUFFICIENZA. ORA è MOLTO PIù LIMPIDA, DOMANI SE RIESCO POSTO ALTRE FOTO RECENTI
-
Che bella vascona!!! E' aperta?
-
si si, aperta, senza filtro o altro....è li a se stessa sotto un albero che sonnecchia :) stasera metto una foto scattata oggi....
-
si si, aperta,
Mettici un coperchio/rete fina
-
c'è gia una rete metallica fine....
-
c'è gia una rete metallica fine....
perfetto!
dalla foto non si vedeva
-
(http://img594.imageshack.us/img594/6823/img0320js.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/594/img0320js.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img600.imageshack.us/img600/5741/immag1250.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/600/immag1250.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img710.imageshack.us/img710/7651/img0314mf.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/710/img0314mf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
LA PRIMA FOTO è DI OGGI, LE ALTRE DUE SONO DI UNA SETTIMANA FA :-)
-
Che bei colori. Hanno la location?
-
purtroppo no, comunque sono molto belli, vero!
-
veramente belli. Si vede che rimanere fuori gli fa bene :)
-
Li ho fuori ormai da una settiamana e ieri sera alzo il coperchio dell'acquario che ho al chiuso e dove hanno passato qualche mese nella stagione fredda e mi trovo 4 pesciolini piccolissimi che in una frazione di secondo s'infilano sotto una foglia....... :D li lascio li, hanno 60 litri tutti per loro, cresceranno trovando qualcosa da mangiare tra le piante...somministrare loro artemia mi diventa impossibile vista l'ampiezza della vasca.
-
oggi ho avvistato il primo avannotto, è gia grosso mezzo centimetro :-) non ho mai dato da mangiare ne a lui e nemmeno ai genitori :-) se riesco lo fotografo
-
Curioso di vedere la foto ;)
Un bel progettino!
Da quanto sono all'aperto?che temp. hai di giorno e
di notte?
Bravo :D
-
eccoci...ankora niente foto...non è facile da fotografare :-) comunque li ho messi fuori i primi di maggio e qui dalle mie parti in aprile c'è stato un crollo delle temperatura, beh vi dico che i miei gardneri stavano a 13 gradi e se ne sbattevano altamente (li adoro...invincibili). attualmente ho 20 gradi al mattino e 26 alla sera al tramonto, l'escursione termica è notevole in quanto la vasca sarà un centinaio di litri, fatto sta che pure lo sbalzo graduale di temperatura non tocca minimamente i 6 inquilini e rispettiva prole.
-
La vasca è lasciata a se stessa! Giusto?
Ma effettui cambi d'acqua? O solo quella che evapora?
Ciao ;)
-
di norma si riempie con le piogge, comunque come in sti giorni che sta facendo molto caldo, gli aggiungo dell'acqua di rubinetto senza nemmeno trattarla...
-
:o
nemmeno decantata?
-
no no...come vien giu dal rubinetto la butto dentro...c'è da dire che noi a novara abbiamo un acqua ottima per gli acquari... però non la tratto con nulla....
-
:-X
-
che c'è, parla.....oggi ho visto un piccolo gruppo di gardneri da mezzo centimetro che chiarivano le idee in un angolo della vasca... :-)
-
a questo punto, io un bel po' di naupli di artemia li darei: si disperderanno anche, ma almeno un po' ne mangeranno e la crescita ne risentirà un in maniera positiva... perchè è vero che qualcosa la trovano sempre, ma se ne separassi qualcuno e lo nutrissi a dovere vedresti la differenza in brevissimo tempo, ovviamente a favore di quelli nutriti con l'artemia!
-
beh ma dentro c'è di tutto è...tutti i tipi di larve...crescono ad una velocità assurda...
-
io comunque dell'artemia gliela darei lo stesso ogni tanto, considerato che con questo sistema (artemia in vasca comune) ho tirato, in 3 settimane, un marmoratum (che è parente relativamente stretto dei gardneri) da 5 a 14 mm...
Anche se non facesse nulla in più, male di sicuro non fa (anzi!) ed in più i gardneri adulti (almeno i miei) i naupli se li mangiano pure loro e molto volentieri!
-
beh calcola che gli avannotti che ho dentro adesso, sono almeno mezzo centimetro...i piu piccoli....ne ho altri in un acquarietto dentro, e li sto facendo crescere con l'artemia come faccio di solito, e posso dirti che crescono piu velocemente fuori...il piu grosso ha gia i colori!! poi il mio progetto è proprio quello di lasciar fare alla natura la selezione naturale ecc...
(questo è ciò che accade nel giardino dei miei...:-) a casa mia invece ho una vera e propria invasione di bivittatum...ho installato un 250 litri tutto per loro)
-
che dire... allora la natura ha ragione, lascia fare! :)
P.S.: ma stai riproducendo i bivittatum o i bitaeniatum? perchè quello della foto che hai in profilo pare un bitaeniatum più che un bivittatum...
(correzione, avevo invertito i due nomi nell'ultima frase)
-
Aspettiamo solo le foto ;)
-
eeee daniele...bella domanda...me li hanno venduti come bivittatum ma non posso nasconderti che il dubbio sia sorto anche a me... ma credo che siano bivittatum, ho confrontato i miei pesciolini con una valanga di foto presenti in rete e dalla media sono arrivato a questa conclusione....speravo che qui in aik ci fosse qualcuno che potesse aiutarmi per magari raffrontare delle foto, ma a quanto pare son solo io ad avertli...e tra l'altro son molto belli.
vedo in questo fine settimana di riuscire a fare qualche foto ai gardneri, anche se non ho potenti mezzi...vediamo cosa esce :-)
-
In data odierna ho fatto un rapido ( per modo di dire) conteggio della situazione in vasca. Da sei adulti che avevo inserito, me ne sono rimasti solo 5, ho perso un maschio, ma in compenso ho contato quasi una ventina di figliocci lunghi un centimetro. In più ho preso le due più grandi piante galleggianti e le ho separate in un'altra vaschetta e risultato: almeno una cinquantina di piccolini di una settimana e mezza. Insomma....penso che per ora sto andando bene:)
-
Direi niente male! :)
Aspettiamo solo una piccola foto! :D
-
OGGI LE FACCIO! PROMESSO!!!!!!!
-
anch'io direi che si tratta di un ottimo risultato, trovo poi anche molto azzeccata questa mossa
In più ho preso le due più grandi piante galleggianti e le ho separate in un'altra vaschetta e risultato: almeno una cinquantina di piccolini di una settimana e mezza
perchè la ventina di piccoli di 1 cm circa che hai notato d'ora in avanti sarebbero i più efficienti predatori dei lo ro fratelli più piccoli...
Al limite, dato che probabilmente gli adulti avranno ancora almeno un mese-un mese e mezzo prima di rientrare, proverei a catturare anche i piccoli sul cm per allevarli a parte, così facendo avrai altre nascite abbondanti nella vasca principale, ancor più se poi sposterai regolarmente le piante galleggianti! (ovvio che poi devi avere anche lo spazio per tenere la massa di avannotti di varie età che ne uscirebbero!)
-
(http://img594.imageshack.us/img594/7600/immag1302.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/594/immag1302.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa è la vasca ad oggi
(http://img143.imageshack.us/img143/8173/immag1300.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/143/immag1300.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa è la copertura di piante che ossigena e filtra la vasca, ogni tanto accendo un areatore tanto per creare un pò di movimento in superficie
(http://img14.imageshack.us/img14/9423/immag1299.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/14/immag1299.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo l'acqua non è limpidissima e quindi fare le foto non è facilissimo
(http://img856.imageshack.us/img856/7381/immag1301.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immag1301.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qui si intravedono due dei nuovi nati
(http://img97.imageshack.us/img97/4669/immag1296q.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/97/immag1296q.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questi invece sono i piccoli nati all'interno, puntualmente cerco di dividere in questa vasca creata da me quelli piu grossi da quelli piu piccoli
-
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
-
Che c'è Daniele?
-
Sbavo!piacerebbe anche a me provare quest'avventura!
Magari il prossimo anno ci proveró anch'io!
Ancora i miei complimenti! :)
-
Guarda è tutto molto facile, io l'hanno scorso l'ho fatto con gli aphlocheilus e quest'anno con i gardneri....non serve molto anzi....noni serve proprio nulla...la natura fa tutto da sola :)
Mi piacerebbe avere un laghetto per l'estate ma purtroppo non ne ho lo spazio e la possibilità di seguirlo, quindi mi limito alla vasca sui cavalletti."..