FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: Filippo - 31 Luglio, 2010, 19:25:10
-
Ecco un paio di foto dei miei Fundulopanchax marmoratus
Fundulopanchax marmoratus
(http://a.imageshack.us/img838/3485/dsc02056.jpg)
By filippolionello (http://profile.imageshack.us/user/filippolionello) at 2010-07-31
(http://a.imageshack.us/img835/3537/dsc02057.jpg)
By filippolionello (http://profile.imageshack.us/user/filippolionello) at 2010-07-31
:D :D
-
Belli, :)
li hai schiusi e cresciuti tu o li hai presi già adulti?
-
belli :P
-
Molto belli!
Che popolazione sono?
-
Molto molto belli Filippo!!
quoto Jacopo,non hanno location?
-
il primo me l'ha dato Marco.
Il secondo l'ho cresciuto io.
Purtroppo non hanno Locantion :'( :'( :'(
-
Purtroppo non hanno Locantion :'( :'( :'(
Vabbè! sono bellissimi anche se non hanno location eh ;) ;)
Dove li tieni?ci gai più informazioni su acquario,alimentazione ecc....????
-
Anzitutto le location sono solo 2
Mbonge
Mundemba
La diversità dei due esemplari balza agli occhi; nella prima foto le parti finali delle pinne dell'esemplare sono di color bianco candido, nella seconda giallo (penso .. ma non sono sicuro.. sia la differenza tra le due location ..Mbonge (o Mbongè .. nono ho ancora capito come di pronucia/scrive) giallo , bianco per Mundemba. Tutto questo però sono mie supposizioni .. non ho riscontro)
Li tengo in un 30L ben piantumato. Ph leggermente acido.
Tra maschi non si fanno certo complimenti ma non a livello dei Notho o A. australe.
Sono OTTIMI saltatori, già da piccoli.
Una piccola esperienza sui piccoli:
Ho raccolto 7 uova dato che mi serviva un maschio e per fare pure le foto dell'articolo. . Nati tutti e 7, nessun belly. Ottimi esemplari. Ma veramente belli. Causa caldo cuocenti dei giorni scorsi ho tolto il coperchio, tanto mi son detto son piccoli... non saltano.
Risultato: me ne sono rimasti 2, tutti gli altri sono saltati fuori.
va beh!! Esperienze.
Cibo, solito: artemie e chironomus surgelati, ogni tanto grindal. Mai secco
-
belli belli :D
-
Certo che assomigliano molto ai gardneri
-
Nella forma sicuramente, sono entrambi Fundulopanchax. Nei colori ; dipende dalla specie di Gardneri (sono tantissimi).
A livello di classificazione sono differenti.
-
per i Gardneri la classificazione è
genere sottogenere gruppo
Fundulopanchax Paraphyosemion Gardneri e poi la specie
per i marmoratus
genere sottogenere specie
Fundulopanchax Pauciradius marmoratus
-
MI SEMBRANO ANCHE PIù TOZZI E GROSSI SISPETTO I GARDNERI
-
MI SEMBRANO ANCHE PIù TOZZI E GROSSI SISPETTO I GARDNERI
tozzi sono tozzi.
;D ;D ;D
-
Questo è l'acquario da 120 litri dove tengo tutto il gruppo di Bivittatum. Filippo, consigli? Che te ne pare?
(http://img97.imageshack.us/img97/6584/immag1200.jpg) (http://img97.imageshack.us/i/immag1200.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img339.imageshack.us/img339/1756/immag1199.jpg) (http://img339.imageshack.us/i/immag1199.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img811.imageshack.us/img811/2923/immag1198.jpg) (http://img811.imageshack.us/i/immag1198.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
Per i killi non annuali questa vasca è ottima. Occhio alla troppa luce (visto le piante rigogliose). Un po' di torba nel filtro o foglie di quercia nel fondo (a volte "ingredienti" che fanno la differenza per le deposizioni) e creerai un ambiente ottimale.
Naturalmente per la convivenza in acquari di comunità (classico frittomisto) la mia risposta è negativa ;)
-
Stavo giusto raccogliendo qualche ovetto.
Divido una coppia;
(http://img576.imageshack.us/img576/8273/dsc02220a.jpg) (http://img576.imageshack.us/i/dsc02220a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e raccolgo ;D
(http://img810.imageshack.us/img810/1553/dsc02226dh.jpg) (http://img810.imageshack.us/i/dsc02226dh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
la torba non ce l'ho cavolo....e nemmeno le foglie di quercia, comunque di solito nell'acquario che ho linkato, c'è una folta copertura di piante in superficie, sabato le ho tolte quasi tutte, tanto ricrescono velocissimamente :)
ho letto che va bene la torba da giardino non concimata, magari la metto in un sacchettino e la metto nel filtro
-
ho letto che va bene la torba da giardino non concimata, magari la metto in un sacchettino e la metto nel filtro
estto
bollita e strizzata naturalme.
Qui ci sono un paio di articoli
http://www.aik.it/test/menu-laterale/articoli1/tecnica-riproduzione-allevamento-e-malattie.html
Ritengo però più che buono questo:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/allevamento/annuali/annuali04_torba.shtml#cap4_01
-
grazie filippo, domani o dopo mi metto subito all'opera....mentre le foglie di quercia, devo prenderle secche giusto? e poi farle bollire? o basta sciaquarle sotto l'acqua e inserirle?
-
o basta sciaquarle sotto l'acqua e inserirle?
basta sciacquarle. Tienile in una bacinella per mezza giornata/un giorno finchè cioè non sei sicuro che affondino
-
Effettivamente l'articolo del GAEM è veramente valido e chiaro.
Per quanto riguarda i gardneri tu nella schiusa delle uova usi qualche antimuffa?
-
Non ho i gardneri ;D.
In generale per i semi e non annuali uso il general tonic.
Ottime sono anche le foglie di catappa. Alcuni le usano creando tipo un "infuso". Personalmente non le ho mai usate.
Altri ancora usano dell'acriflavina.
-
Mi procurerò il general tonic, testato già da te :)
Tu che dosi usi e quando? Continui ad usarlo anche dopo la schiusa ?
-
Mi procurerò il general tonic, testato già da te :)
Tu che dosi usi e quando? Continui ad usarlo anche dopo la schiusa ?
io le tengo in un vasetto perciò utilizzo al massimo un paio di gocce.
Continui ad usarlo anche dopo la schiusa ?
no, il periodo critico è nei primi gg di vita delle uova. Quando il killozzo è formato (o quasi) nell'uovo smetto di somministrarlo.
Perciò generalizzando e supponendo che siano sufficienti 15gg lo utilizzo per i primi 8/9 gg
-
no, il periodo critico è nei primi gg di vita delle uova. Quando il killozzo è formato (o quasi) nell'uovo smetto di somministrarlo.
Perciò generalizzando e supponendo che siano sufficienti 15gg lo utilizzo per i primi 8/9 gg
cambiando l'acqua tutti i giorni con il goccia a goccia giusto?
-
sul vasettino non è necessario il goccia a goccia.
Parliamo di un vasettino tipo sottacieti.
Uso una siringa .. quelle grandi da 50ml
-
ok perfetto, come pensavo... :)
in questi giorni vedo di recuperare una vaschettina da 10 litri e isolo un'altra coppia di bivittatum con un bel mop e porto avanti i due metodi contemporaneamente all'altra vasca da 20 litri dove ho il trio...vediamo un pò :-)
-
(http://img810.imageshack.us/img810/1553/dsc02226dh.jpg) (http://img810.imageshack.us/i/dsc02226dh.jpg/)
Torba fibrosa???? :o :o :o :o :o :o
-
ok perfetto, come pensavo... :)
in questi giorni vedo di recuperare una vaschettina da 10 litri e isolo un'altra coppia di bivittatum con un bel mop e porto avanti i due metodi contemporaneamente all'altra vasca da 20 litri dove ho il trio...vediamo un pò :-)
anche più di un mop.
Piccolo trucco del buon Davide Bianchi: i mop falli sempre galleggianti e lunghi in modo da coprire sia la superficie che il fondo, poi è il killozzo che sceglie (in base alla specie) su quale zona deporre.
Anche se non li fai galleggianti non farli piccoli e tozzi
-
Torba fibrosa???? :o :o :o :o :o :o
zi zi
;D ;D ;D
Sam ad esempio usa sempre questa
-
era una delle cose che volevo tenere in vetrina AIK, cose che difficilmente si trovano
-
Sam normalmente prepara il fondo della vaschetta con questa torba, mette a cova, una leggera strizzata e imbusta.
-
zi zi
;D ;D ;D
Sam ad esempio usa sempre questa
e dove l'hai trovata?? >:( >:( >:( >:(
-
Sam ;D ;D ;D
-
Piccolo trucco del buon Davide Bianchi: i mop falli sempre galleggianti e lunghi in modo da coprire sia la superficie che il fondo, poi è il killozzo che sceglie (in base alla specie) su quale zona deporre.
OK! GRAZIE RAGAZZI..
Sam normalmente prepara il fondo della vaschetta con questa torba, mette a cova, una leggera strizzata e imbusta.
però per i bivittatum non devo imbustare nulla....un paio di settimane in acqua e si skiudono
-
ni
nel senso che lui imbusta per spedire.
Io un paio di volte ho imbustato per schiuedere (far delle prove) e capire in che situazione avevo "meno perdite"
-
Il risultato?
Sam potrebbe spedire un pò di uova anche a me! :D
-
Questo l'ho fatto io
http://www.youtube.com/watch?v=ojhiXAeGR6M
;D ;D
-
bello Filippo! ;D
stai ancora raccogliendo uova?
-
no.
purtroppo ho pochissimo tempo :(
-
Questo l'ho fatto io
http://www.youtube.com/watch?v=ojhiXAeGR6M
;D ;D
come si suol dire 2 mani d'oro la cosa è "geometrica" :D :D :D
-
http://www.youtube.com/watch?v=ojhiXAeGR6M
-
Sono goffi :-)
-
con goffi cosa intendi ??? ::)
-
che sono ciccioni, non sono reattivi :)
-
:o
a me non sembra
:(