FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: Fabio - 10 Maggio, 2010, 12:56:29

Titolo: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 10 Maggio, 2010, 12:56:29
Ciao ragazzi dopo innumerevoli tentativi andati male (alcuni di voi lo sanno benissimo) finalmente la settimana scorsa ho avuto la mia prima schiusa di fundulopanchax gardneri :D :D :D
E' stato bellissimo!!!! dopo alcune ore dalla messa in acqua della torba come per magia....il miracolo......
Premetto che è stata per me un'impresa titanica perche non riuscivo a far schiudere le uova in nessun modo ed il buon Marco mi ha consigliato di iniziare direttamente con pesci adulti ed io ovviamente gli ho dato retta...... ;D
Ottenuti i pesci (presi in negozio) ho iniziato a far schiudere le uova fino a che (sempre con l'aiuto di San Marco da Bolzano) o capito la causa delle mancate schiuse...
Era l'acqua di pozzo con cui tagliavo quella di rubinetto decantata.....
Infatti con quest'ultimo gruppo di uova ho usato solo acqua di rubinetto con PH 7.3 e GHeKH sui 14.....
Ora da quasi una settimana li alimento ad artemia cambiando l'acqua tutte le sere con un siringa...
Quello che vorrei sapere ora è quando posso toglierli dalla vaschetta con la torba in cui sono nati e metterli in una nuova.....
E poi vorrei sapere quali possono essere le cause che portano i pesci a diventare belly slider e come si puo evitare questo fenomeno....
Gazie
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Lorenzo - 10 Maggio, 2010, 13:11:10
se è da una settimana che li hai penso proprio tu possa spostarli in una vaschetta per l'accrescimento..sono ormai abbastanza grandicelli...
per le cause che possano generare i belly slider non saprei dare una spiegazione molto scientifica,credo che in merito possan dare spiegazioni di gran lunga migliori Marco e Roberto.
Generalmente la possibilità di avere belli slider cala al trascorrere del tempo,all'inizio si consiglia di fare cambi d'acqua molto lenti (goccia a goccia) il perchè posso pensare che sia dovuto al fatto che cambiando il livello dell'acqua l'avannotto possa risentire di tale sbalzo compromettendo la propria vescica natatoria...non so se nel caso di semiannuali i belly slider si presentino con più difficoltà rispetto agli annuali...
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Jacopo - 10 Maggio, 2010, 13:57:16
Complimenti!
Scusa la curiosità, ma secondo te qual'era il problema con l'acqua del pozzo?
Da quello che so, i belly slider sono avannotti che, all'uscita dall'uovo, non riescono a gonfiare la vescica natatoria, cosa che li costringe appunto a scivolare sul ventre...poi però non so per quale motivo possano diventarlo in fasi successive, ma credo che Lorenzo abbia ragione, dovrebbe essere dovuto a sbalzi pressori causati da innalzamenti del livello dell'acqua troppo veloci...
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Francesco88 - 10 Maggio, 2010, 14:05:00
Auguri :)
Anche io ho avuto parecchi problemi all'inizio, ora mi ritrovo avannotti ovunque, anche nella stessa vasca dei genitori, un 120 litri ben piantumato, ormai non raccolgo più le uova, man mano pesco direttamente gli avannotti quando li trovo tra la vegetazione :D
Utilizzando la stessa acqua di schiusa li sposto anche dopo un giorno dalla nascita senza alcun problema, magari per sicurezza tu aspetta un pò di più prima di spostarli ;)
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 10 Maggio, 2010, 15:17:22
grazie ragazzi...!!!!
infatti per evitare brutte sorprese faccio cambi d'acqua molto lentamente cercando di aumentare gradualmente il livello dell'acqua....
se mi dite che i belli slider sono piu rari nei non annuali sono piu tranquillo.....
Jacopo l'acqua di pozzo che usavo ha un PH bassino che non mi faceva schiudere le uova.....
Cmq quando avro piu esperienza riprovero ad usarla cosi per avere la conferma....
L'importante è che ora ho la mia prima generazione di pescetti!!!! :P :P :P
Vi terro aggiornati
P.S.
Marco hai ricevuto la email?
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 11 Maggio, 2010, 09:41:22
Ragazzi ieri sera volevo fare il cambio vasca ai nuovi nati ma mi è venuto un dubbio.....
Dove sono ora usano la torba per nascondersi quando hanno paura, mettendoli nella nuova vasca con acqua limpida non avranno troppa paura?
Quindi chiedevo se potevo mettere qualche foglia di quercia per creare nascondigli....
Inoltre volevo togliere il riscaldatore nella vasca dei genitori visto che ormai la T si aggira sempre sui 22°C
Posso farlo o la T è ancora troppo passa? ora sono a 24°C
Ciao e grazie
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Jacopo - 11 Maggio, 2010, 10:20:05
Non dovrebbero esserci problemi a mettere le foglie di quercia...
Anche 22°C dovrebbero andar bene, ma il riscaldatore non toglierlo subito, abbassalo pian piano fino a spegnerlo, poi puoi toglierlo...
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 14 Maggio, 2010, 07:46:07
Ciao ragazzi....
ieri sera stavo raccogliendo un po di uova  ;D ;D ;D e mi sono accorto che alcune erano belle dure ed altre morbide tanto da deformarle quando le sfioravo con un bastoncino.....
Qualcuno sa dirmi perchè?
credo che quelle morbide non schiuderanno mai e quindi è forse il caso di toglierle prima che ammuffiscono?
Ciaoe grazie
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Francesco88 - 14 Maggio, 2010, 15:38:24
Quelle con guscio molliccio puoi eliminarle subito, non schiuderanno mai....
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Filippo - 15 Maggio, 2010, 10:26:20
Quelle con guscio molliccio puoi eliminarle subito, non schiuderanno mai....

Quoto Francesco le togli e basta
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 17 Maggio, 2010, 09:22:08
Grazie ragazzi.....Fatto!!!!!
ora sono 2 settimane che faccio cambi giornalieri con la siringa aumentando ogni volta di qualche mm il livello dell'acqua.....non so pero di quanto la posso aumentare senza arrecare danni ai pesci...(ora è ancora tra i 2 e 3 cm)
Ciao
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Lorenzo - 17 Maggio, 2010, 09:28:33
2-3 cm?
secondo me puoi iniziare ad alzare un pò più rapidamente il livello...per i cambi falli goccia a goccia e sei a posto,non occorre che stai li a sbatterti con la siringa...io porterei a 5 cm il livello e settimanalmente,man mano che faccio i cambi vedrei di aumentare di 5 cm...
I fundulopanchax gardneri non sono pesci molto delicati,per alcuni sono addirittura infestanti (come ha scritto francesco che lui non raccoglie neanche le uova e gli nascono in vasca)..
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 17 Maggio, 2010, 09:50:49
Dite tutti che i gardneri sono grandi produttori di uova ma ai miei per spillargli un uovo li devo pregare..... ??? ??? ???
O forse preso le uniche 2 coppie a cui non piace farlo???? ::) ::)
Ciao
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Lorenzo - 17 Maggio, 2010, 09:59:21
dipende da molti fattori la produzione di uova ed i tuoi se non ricordo male li hai comprati in negozio vero?
su di loro non sai niente,compresa l'età....potrebbero anche solo esser vecchi oppure anche l'alimentazione in precedenza al tuo acquisto potrebbe aver influito..insomma di fattori ce ne sono molti che possono portare alla scarsa produzione di uova quindi non saprei... ::) ::)
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 17 Maggio, 2010, 10:11:38
Ne sono consapevole......
Li ho presi dal negoziante solo per fare un po di esperienza con esemplari aduldi ma ho assolutamente intenzione di prendere esemplari o uova da persone affidabili per essere sicuro della loro purezza.....
e tra sabato e domenica forse qualcuno lo trovo.... ;D ;D :P
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Francesco88 - 18 Maggio, 2010, 09:09:59
Non sò se può esserti di aiuto, i miei in vasca spoglia con mop deponevano pochissime uova(molte non fecondate)
poi li ho spostati nel 120 litri strapieno di muschio e microsorium ed ora pesco almeno 5-6 avannotti al giorno :D
sembra strano ma è così ???
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Lorenzo - 18 Maggio, 2010, 09:41:56
hai più provato a prenderli e rimetterli nella vasca spoglia con solo mop?
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Francesco88 - 18 Maggio, 2010, 10:39:31
Non ho più provato, anche perchè visto che adesso depongono moltissimo, non vorrei stressarli ancora...
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Francesco88 - 18 Maggio, 2010, 10:55:55
Comunque tra qualche giorno andranno tutti in vacanza nelle vasche all'aperto, sia gli adulti, sia gli avannotti ;D
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 18 Maggio, 2010, 11:44:51
i miei sono in un 50 litri arredato con tronco e qualche pianta non esigente....
i maschi sono in continuo corteggiamento ma le uova sono scarse.....
Cmq la mia intenzione è di prendere esemplari puri o uova da crescere....
Per ora mi gusto la crescita degli avannotti che sono uno spettacolo.....
Ciao
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 15 Giugno, 2010, 09:42:12
Ciao ragazzi!!!!!
Volevo aggiornarvi un po sullo stato dei miei pescetti....
Sono sempre 7 ed hanno un mese e mezzo....
Da ieri li ho spostati definitivamente in un 20 litri dedicato a loro dove rimarranno fino alla maturita sessuale poi andranno nel 50 L con i genitori....
Mangiano avidamente naupli di artemia ma vorrei iniziare a somministrare artemia surgelata...
Quando secondo voi posso iniziare???

P.S.
Ieri sera ho messo a schiudere altre 18 uova e gia si vede qualche avannotto che gironzola nella torba :P :P

Ciao a tutti
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 16 Giugno, 2010, 07:47:19
Ciao ragazzi....
come dicevo l'altra sera ho messo a schiudere 18 uova ma ad oggi si vedono pochissimi avannotti 3 o 4...
Secondo voi da cosa puo dipendere?
Dal caldo? Sono state nella torba per un mese esatto ma forse con le temperature alte della mia casa non vorrei che lo sviluppo sia stato piu rapito ed un mese sia stato troppo......
E sopratutto la temperature in casa e in acqua si aggira sui 26/ 27°C puo influire sulle scarse nascite?
Ciao
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Filippo - 16 Giugno, 2010, 08:11:42
Ciao ragazzi....
come dicevo l'altra sera ho messo a schiudere 18 uova ma ad oggi si vedono pochissimi avannotti 3 o 4...
Secondo voi da cosa puo dipendere?
Dal caldo? Sono state nella torba per un mese esatto ma forse con le temperature alte della mia casa non vorrei che lo sviluppo sia stato piu rapito ed un mese sia stato troppo......
E sopratutto la temperature in casa e in acqua si aggira sui 26/ 27°C puo influire sulle scarse nascite?
Ciao

ma le uova non schiuse come sono? Si vede il killozzo dentro?
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 16 Giugno, 2010, 08:20:38
Sinceramente da quando sono in acqua non l'ho piu visto per mancanza di tempo....
Ma prima di metterle le ho controllate ed avevano tutte l'occhietto ben visibile....
Spero sia solo questione di tempo.....
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 20 Giugno, 2010, 18:35:43
ciao ragazzi ecco le foto della mia prima schiusa ;D ;D ;D......
Ciao
http://img683.imageshack.us/g/rimg0065j.jpg/
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 22 Giugno, 2010, 16:08:51
Nessuno che commenta i miei primi nati???!!!! >:( :-[ :-[
Riconoscete quel cubotto????
ciao
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Filippo - 22 Giugno, 2010, 19:58:39
Nessuno che commenta i miei primi nati???!!!! >:( :-[ :-[

VAIII FABIOOOO
VAIII DI NAUUUPLIII  ;D ;D

Quanti sono in tutto???

Riconoscete quel cubotto????
ciao

 :-[

no

 ::)
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 23 Giugno, 2010, 07:53:54
sono sette!!!!!!! ;D
In merito al cubo non puoi riconoscerlo perche alla convetion non c'eri  :P :P
L'ho vinto li!!!!!
Che culo!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Filippo - 23 Giugno, 2010, 08:38:11
In merito al cubo non puoi riconoscerlo perche alla convetion non c'eri  :P :P
L'ho vinto li!!!!!
Che culo!!!!!!!!!!!!!!


Che culo!!!!!!!!!!!!!!
Che culo!!!!!!!!!!!!!!
Che culo!!!!!!!!!!!!!!

Che marca era quest'anno?


Citazione
sono sette!!!!!!! ;D

tutti e 7 sani? nessun belly?
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 23 Giugno, 2010, 08:52:14
gli acquari erano dell' HAQUOSS ed il mio è HAQUOSS BLU 8.0 OPEN CUBE....
per i belly fortunatamente nessuno....
7 su 7 in forma (per ora) :D
Ciao
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Marco - 23 Giugno, 2010, 18:23:40
bravo Fabio! vai così!!! ;)
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 25 Giugno, 2010, 08:05:44
Ciao ragazzi
ieri sera controllando i "vari contenitori con le uova" mi sono accordo che quelle di aphyosemion australe messe il 2 e 5 giugno sono pronte alla schiusa..... ;D :D ;) ;) :D ;D
Per fare una prova ne o messa una in un bicchiere di plastica e dopo un'oretta ecco qua un uvannottino!!!!!
é davvero piccolo molto di piu dei F. gardneri.... ??? ???
Ora pero per schiudere le altre devo aspettare domenica visto che sabato e domenica mattina saro fuori.....
Speriamo che non gli succeda nulla.....
P.S.
ma se le uova rimangono troppo tempo nella torba cosa succede?
non schiudono piu perche l'avannotto muore?
Ciao
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 08 Luglio, 2010, 10:42:24
Ciao ragazzi...
Sto notando che durante le diopause perdo un gran numero di uova ma non perche si ammuffiscono ma è cose se scomparissero....
Sicuramente sarà il livello di umidità voi cosa ne pensate?
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Marco - 08 Luglio, 2010, 11:08:23
forse perchè la "diapausa" è diventata "diopausa"...
..Dio va a prendersi un caffè e ti lascia seccare ( o marcire) le uova.... ;D ;D ;D..
Titolo: Re: fundulopanchax gardneri: La mia avventura...
Inserito da: Fabio - 08 Luglio, 2010, 12:12:07
forse perchè la "diapausa" è diventata "diopausa"...
..Dio va a prendersi un caffè e ti lascia seccare ( o marcire) le uova.... ;D ;D ;D..
:-[ :-[ :-[ :-[  :'( :'( :'( :'( :'(
Fose le ho messe nel barattolo con la torba troppo umida.....
Cmq grazie Marco come al solito hai sempre qualcosa di insegnare..... :D ;D ;)
Ciao