FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: Danielin - 08 Dicembre, 2010, 10:37:10
-
Vi allego alcune foto di Aphyosemion
In ordine:
A. cognatum (semplice da allevare, da anni nell'hobby e dalla colorazione tenue ma intensa nei punti rossi);
A. elberti (del gruppo Kathetys, poche parole un gruppo di pesci che spaccano l'obbiettivo, qui non proprio una foto bella),
A. pyrophore (da decenni nell'hobby, due maschi in parata sono a dir poco spettacolari, i colori non sono ritoccati, da notare nello sfondo una femmina nata con assenza di colorazione).
A. ocellatum (il mio preferito, poche parole, solo da osservare questi piccoli gioielli blu dalle pinne gialle).
E per finire una foto della mia vecchia stanza pesci e un adattamento del classico muschio di giava in terrario (è quello vicino al tappo nero sul fondo) in ambiente non sommerso.
Buona visione! ;)
(http://i1137.photobucket.com/albums/n518/danielin77/spaffcognatumlakeFwa.jpg)
(http://i1137.photobucket.com/albums/n518/danielin77/a037.jpg)
(http://i1137.photobucket.com/albums/n518/danielin77/a036.jpg)
(http://i1137.photobucket.com/albums/n518/danielin77/a019.jpg)
(http://i1137.photobucket.com/albums/n518/danielin77/provakilli.jpg)
(http://i1137.photobucket.com/albums/n518/danielin77/muschiogiava033.jpg)
-
gli ocellatum sono semplicemente fantastici!
..dobbiamo venire a fare un'incursione nella tua stanza pesci!....
così vediamo anche le dendro!
-
mi prenoto per l'incursione, io porto la gerla ...
Domanda : sono foto storiche o sono specie che stai ancora allevando ?
Complimenti per i bei vasconi, questo si meritano i Killi !!!
-
naturalmente gli allegherò nella sezione foto del sito :P :P
-
:o...bellissima la fishroom!!! Tutto il verde nelle vasche, che pianta è?
Quoto Marco, gli ocellatum sono fantastici!!!
-
Le vasche sono autocostruite?
-
se faccio una cosa del genere sono fuori casa prima acora di finirla!!!
;D ;D ;D ;D
-
se faccio una cosa del genere sono fuori casa prima acora di finirla!!!
;D ;D ;D ;D
Non se le fai a casa della nonna ;)
-
;D ;D
potrebbe essere una soluzione
;D ;D
-
gli ocellatum sono semplicemente fantastici!
..dobbiamo venire a fare un'incursione nella tua stanza pesci!....
così vediamo anche le dendro!
attenzione il cortile è minato ;D
-
mi prenoto per l'incursione, io porto la gerla ...
Domanda : sono foto storiche o sono specie che stai ancora allevando ?
Complimenti per i bei vasconi, questo si meritano i Killi !!!
a parte i cognatum, di cui ho solo più femmine, per il resto sono tutte specie che ho
in allevamento.
sarà meglio iniziare a costruire un fossato con coccodrillo affamato, noto un certo interesse nella mia
fish room ;D ;D
-
naturalmente gli allegherò nella sezione foto del sito :P :P
procedi pure
-
:o...bellissima la fishroom!!! Tutto il verde nelle vasche, che pianta è?
Quoto Marco, gli ocellatum sono fantastici!!!
a mente credo najas e ceratophyllum demersum più muschio di giava
-
Le vasche sono autocostruite?
se per autocostruite intendi non commerciali la risposta è si,
me le assemble un vetraio amico, io mi limito a rifinire le siliconature e attaccare il dc-fix
per schermare il bordo...anche l'occhio vuole la sua parte! ;)
silicone acetico nero, non diventa blu come quello trasparente e rimane praticamente eterno
-
se faccio una cosa del genere sono fuori casa prima acora di finirla!!!
;D ;D ;D ;D
battute a parte, si può ovvero si può far passare una scaffalatura killi per arredo casa
e al tempo stesso utile ai nostri scopi. Solo un pò di accortezza e di ordine...ma
non sempre è facile....ed infatti la mia attuale stanza pesci è in una stalla rimessa a nuovo ;)
-
battute a parte, si può ovvero si può far passare una scaffalatura killi per arredo casa
e al tempo stesso utile ai nostri scopi. Solo un pò di accortezza e di ordine...ma
non sempre è facile....ed infatti la mia attuale stanza pesci è in una stalla rimessa a nuovo ;)
..mmh e l'umidità della stanza come la combatti ... magari è un problema particolare della mia zona, ma non è un problema da poco.
-
..mmh e l'umidità della stanza come la combatti ... magari è un problema particolare della mia zona, ma non è un problema da poco.
Filippo! Mica ha il problema dell'umidità nella stalla. Oltre al bue e all'asinello ha il condizionatore.
I magi passano a volte e lasciano i doni ;D ;D ;D ;D
-
Filippo! Mica ha il problema dell'umidità nella stalla. Oltre al bue e all'asinello ha il condizionatore.
I magi passano a volte e lasciano i doni ;D ;D ;D ;D
E c'è anche l'impianto stereo ;D ;D ;D ;D
-
Filippo! Mica ha il problema dell'umidità nella stalla. Oltre al bue e all'asinello ha il condizionatore.
I magi passano a volte e lasciano i doni ;D ;D ;D ;D
almeno io ALLEVO e RIPRODUCO i killifish :D :D
e cmq per Filippo non ho umidità, le vasche sono con coperchio e quindi l'evaporazione è minima.
Ne farebbe di più un acquario da 100litri in salotto del tipo aperto.
-
almeno io ALLEVO e RIPRODUCO i killifish :D :D
e cmq per Filippo non ho umidità, le vasche sono con coperchio e quindi l'evaporazione è minima.
Ne farebbe di più un acquario da 100litri in salotto del tipo aperto.
Anche i Rivulus? così tanto per sapere ;) ;) ;) ;)
-
almeno io ALLEVO e RIPRODUCO i killifish :D :D
e cmq per Filippo non ho umidità, le vasche sono con coperchio e quindi l'evaporazione è minima.
Ne farebbe di più un acquario da 100litri in salotto del tipo aperto.
oops dimenticavo io li pesco anche ;) e poi magari vanno a finire nella stalla ;D ;D
don't worry I'm jocking
-
....mamma che ridere....... :'( :'(
-
....mamma che ridere....... :'( :'(
Da scompisciarsi ;D ;D ;D