FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Non Annuali => Topic aperto da: Mario - 23 Maggio, 2011, 09:58:12

Titolo: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Mario - 23 Maggio, 2011, 09:58:12
Aphyosemion loussense COFE 2010/22
 
(http://www.mariobertocco.it/killifish/COFE1.JPG)

(http://www.mariobertocco.it/killifish/COFE2.JPG)

(http://www.mariobertocco.it/killifish/COFE3.JPG)



Aphyosemion spec. COFE 2010/23

(http://www.mariobertocco.it/killifish/COFE4.JPG)


(http://www.mariobertocco.it/killifish/COFE5.JPG)




Questi pesci sono stati presentati al Congresso AIK nella conferenza  “Viaggio nel cuore dell’Africa: Repubblica del Congo” di Wolfgang Eberl in questa Slide

(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/247837_2104782623109_1351801314_32596153_2680324_n.jpg)


Bene, la parte semplice, ovvero reperirli, è stata addirittura fin troppo facile, adesso non resta che moltiplicarli.
questi pesci come ha spiegato il relatore non tollerano le temperature alte, in settimana verrano pronte le vasche in taverna per ospitarli durante l'estate


Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Filippo - 23 Maggio, 2011, 10:05:53
Certo che avere queste nuove specie (perchè è di questo che si parla) deve essere una grande soddisfazione!!
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Mario - 23 Maggio, 2011, 21:19:37
sono esperto in aste, non è stato difficile!
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Filippo - 23 Maggio, 2011, 21:35:35
Citazione
(mi hanno appena cominucato essere loussense)


CHI ???
Quidi si chiameranno

Aphyosemion  loussense COFE 2010/22   ??????

Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Mario - 24 Maggio, 2011, 07:10:21
in realtà in classifica sono come loussense il numero 22 anche se erano stati chiamati solo sp entrambi con la diversa indicazione della località (il numero), non ero proprio in forma durante la conferenza, infatti a metà della seconda sono dovuto uscire per una quindicina di minuti.

Ma tutta la discussione sul loussense era riferita a questi pesci? mi pare di no a me  :D
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Filippo - 24 Maggio, 2011, 07:22:30
in realtà in classifica sono come loussense il numero 22 anche se erano stati chiamati solo sp entrambi con la diversa indicazione della località (il numero), non ero proprio in forma durante la conferenza, infatti a metà della seconda sono dovuto uscire per una quindicina di minuti.

Ma tutta la discussione sul loussense era riferita a questi pesci? mi pare di no a me  :D

Mi sembra di ricordare che ne abbiano parlato con Stefano. Prova a chiedere (magari sbaglio)
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Stefano - 16 Giugno, 2011, 07:13:42
Si si confermo che COFE 2010/22 sono Aphyosemion loussense.

Stefano
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Mario - 17 Giugno, 2011, 19:00:08
corretto il nome, ho controllato tornato da Ranco e ho raccolto 3 ovetti messi a riposo in torba umida
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Daniele B. - 17 Giugno, 2011, 19:34:04
Ottimo Mario!è prolifico come killi?
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Mario - 22 Giugno, 2011, 18:46:52
anche oggi ho raccolto 3 uova...speriamo vada tutto per il meglio perchè vorrei creare un bel gruppo di riproduttori.

stò raccogliendo uova solo dai loussense finchè non farò ordine nella mia mansarda

(http://www.mariobertocco.it/killifish/Aphyosemion_LOUSSENSE_2010-22.JPG)

(http://www.mariobertocco.it/killifish/Aphyosemion_COFE_2010-23.JPG)
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Danilo - 22 Giugno, 2011, 19:41:06
tieni anche conto dell'idea di contattare l'allevatore che li ha prodotti, per avere altre uova in modo da aumentare la ricchezza genetica del tuo ceppo... ma immagino che tu ci abbia già pensato! ;D
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Mario - 01 Luglio, 2011, 07:13:09
voglio provare a lasciar passare l'estate, comunque

penso che mi siano nati, il fatto di essere un'pò accecato non mi aiuta perchè faccio veramente fatica a distinguere sti cosini microscopici e ho paura che si tratti di microorganismi schifosi

appena nati, sono più piccoli dei Nothobranchius?
vedo dei cosini bianchicci e basta
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Filippo - 01 Luglio, 2011, 08:05:34
appena nati, sono più piccoli dei Nothobranchius?

beh calcolando che avevi dei notho di taglia XL direi proprio di si
Titolo: Re: Aphyosemion spec. COFE
Inserito da: Danilo - 01 Luglio, 2011, 18:45:54
vedo dei cosini bianchicci e basta
bianchicci? :o
Credo che ti serva al più presto una buona lente, nella mia esperienza non ho mai visto piccoli bianchi...
In ogni caso non penso siano inferiori ai 3 mm, quindi si dovrebbero vedere bene (se metti l'acqua in un contenitore bianco si stagliano bene sul fondo).