FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: Filippo - 25 Agosto, 2010, 20:55:18

Titolo: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 25 Agosto, 2010, 20:55:18
Ho visto questo video

http://killifishbrasil.blogspot.com/2007_05_01_archive.html

de Terranatos dolichopterus.

Non l'avevo mai visto ne dal vivo ne i video (solo in foto)
Molto molto simpatico. ... visto le dimensioni delle pinne sarei curioso di vedere una parata tra maschi.
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 26 Agosto, 2010, 08:03:22
E allora provali.
Non sono pesci difficili e sono anche molto prolifici. Il vero problema è il mantenimento delle uova.
Hanno un periodo di diapausa relativamente lungo e devono essere mantenute con poca umidità.
Ma anche predisponendo tutto al meglio è molto facile perdere la spacie perchè dopo 6 mesi di tutte le centinaia uova che hai messo via non ne trovi memmeno uno.
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 26 Agosto, 2010, 08:27:15
12cm

certo che a confronto di un Simpsonichthys reticulatus c'è una bella differenza  ;D ;D
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 26 Agosto, 2010, 11:31:16
12cm

certo che a confronto di un Simpsonichthys reticulatus c'è una bella differenza  ;D ;D
12 cm??!!!?? I Terranatos? Ma dove?
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 26 Agosto, 2010, 11:46:51
aspetta eh !!

l'ho letto da qualche parte ...

adesso lo trovo

 ???
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 26 Agosto, 2010, 11:48:27
http://www.inseparabile.com/pesci/terranatos__dolichopterus.htm
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 26 Agosto, 2010, 12:11:18
http://www.inseparabile.com/pesci/terranatos__dolichopterus.htm
Bah!! 5 cm al massimo. Non ti fidare dei siti di generica acquariofilia.

Se vuoi qualcosa di serio vai :http://www.itrainsfishes.net
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Marco - 26 Agosto, 2010, 14:11:21
minchia! 12 cm i Terranatos!!  non sapevo fosse stato incluso nei Cynolebias ;D
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 26 Agosto, 2010, 14:45:06
Bah!! 5 cm al massimo. Non ti fidare dei siti di generica acquariofilia.

Se vuoi qualcosa di serio vai :http://www.itrainsfishes.net

Ma 5 di solo corpo?
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Lorenzo - 26 Agosto, 2010, 17:10:25
Dai su Filippo prova:
http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/auction.cgi?fwkillifishe&1283271492
 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 26 Agosto, 2010, 20:32:20
 ::)

volete sudamericanizzare pure me ??


 :P :P
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Jacopo - 26 Agosto, 2010, 21:58:30
Se non ricordo male necessitano di acqua tenera e acida, sono esigenti...molto belli comunque!!
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 06:36:40
un ph acido non è un problema (uso spesso co2 in gel, cossi mooolto bassi ottimo risultati)
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 27 Agosto, 2010, 07:41:19
Se non ricordo male necessitano di acqua tenera e acida, sono esigenti...molto belli comunque!!
No non sono molto esigenti ma e' vero che stanno meglio in acqua tenera e acida (come quasi tutti gli annuali sud americani)
In alcune pozze abbiamo misurato pH 4,5 e in nessuna ci si avvicinava al 7. In tutte la conducibilità era bassissima.
Il problema per questa specie è nelle uova che tendono a svanire nel lungo periodo. Per il resto non sono aggessivi e sono molto prolifici.
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 27 Agosto, 2010, 07:42:18
un ph acido non è un problema (uso spesso co2 in gel, cossi mooolto bassi ottimo risultati)

Vorrei provare anch'io un cosso moooolto basso :D :D :D :D :D
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 07:47:24
 :-[

"costi"

naturalmente

 :-[
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 27 Agosto, 2010, 08:19:24
Ma 5 di solo corpo?
Esatto per arrivare a 12 manca  l'apparato riproduttore del maschio :D :D :D :D :D :D

Filippo scusa ma a volte proprio non riesco a resistere
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 08:22:37
 :-X

 ;D
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 08:24:30
e della Maratecoara lacortei invece?
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 27 Agosto, 2010, 08:34:02
e della Maratecoara lacortei invece?
Molto più complicata come specie. In questo caso le attenzioni all'acqua devono essere molte.
Poche uova lungo periodo. A mio avviso abbastanza difficile.
Lo si deduce anche dal fatto che non se ne vedono molte in giro.
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Marco - 27 Agosto, 2010, 08:34:22
..anche loro diventano 15cm, 3 cm di corpo e dodici di organo sessuale! ;D ;D ;D..

..scherzo!

sono molto simili nell'allevamento ai Terranatos, diventano 5cm in lunghezza (e in altezza) .. necessitano di acqua tenera ed acida e temperature non troppo fredde e mai come in loro c'è il problema della sex ratio, spesso la loro principale difficoltà per tenerli per generazioni...
Comunque è una splendida specie!

..ma come scrive Roberto, decisamente impegnativa...
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 08:57:14
voi che avete più "vita killofila" e molta più esperienza .. e affetto verso i sudamericani ci avate mai provato (con entrambe le specie)?
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Marco - 27 Agosto, 2010, 09:41:21
e affetto verso i sudamericani ci avate mai provato (con entrambe le specie)?

ehm.... in che senso? ;D
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Marco - 27 Agosto, 2010, 09:44:25
......comunque, no... non ho mai iniziato l'avventura nè con Maratecoara, nè con Terranatos, per il semplice fatto che, non avendo impianto per l'osmosi, non riesco a raggiungere durezze molto basse, essendo la mia acqua di rubinetto attorno a valori medi....Che comunque è perfetta per Austrolebias & co....
ciao!
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 27 Agosto, 2010, 09:58:22
I Terranatos lo ho avuti. Ma ho anche avuto i problemi già citati. Ho messo via 3 o 4 sacchetti con molte uova ma dopo qualche mese nella torba non c'era più nulla.
A mio avviso il problema stava nel fattto che la torba fosse troppo umida.
Non ho più avuto occasione di tenerli ma dalle informazioni che ho ottentuto la torba dovrebbe essere decisamente asciutta.
Ripeto non ho avuto altre occasioni e per rilevare il giusto grado di umidità è assolutamente necessario sperimentare.
Maratecora: mi sarebbe piaciuto e una volta ho pure provato ma non si è schiuso nulla.
Per l'acqua dei SAA io ho sempre usato 2/3 RO e 1/3 tap e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
Per i nothos usavo le stesse percentuali ma con aggiunta di sale.
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 10:18:29
su Aquabid ho visto che le uova di Simpsonichthys boitonei sono carucce:
anche loro richiedono attenzioni particolari come i Terranatos e Maratecoara?
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Jacopo - 27 Agosto, 2010, 10:26:57
Dai Filippo buttati coi Simpsonichthys...non usi mai il termoriscaldatore, e reggono benissimo le alte temperature (quest'anno 30° fissi per 2 mesi)...
Citazione
Per l'acqua dei SAA io ho sempre usato 2/3 RO e 1/3 tap e devo dire che mi sono sempre trovato bene.
Stesse percentuali anche per me (la mia tap ha GH 20°, KH 10°).
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Marco - 27 Agosto, 2010, 11:13:50
...i boitonei sono forse i più problematici del gruppo, un po' più semplici sono santanae e punctulatus...
..i punctulatus F1 li avevo trovati addirittura semplici... Simpsonichthys robusti abbastanza prolifici e dalle uova molto grandi rispetto alla misura delle femmine...
Con i boitonei sapevo che era importante cambiare mooolto raramente l'acqua durante l'accrescimento degli avannotti, che sono abbastanza delicati....

..ma puoi provare!.... anche se, a dir la verità ti consiglierei di più i punctulatus...
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 15:44:48
stavo facendo una considerazione su quanto avete scritto.
Non è mica facile tenere una vasca a con un ph =< 6 e acqua tenera.
Significa tagliare  l'acqua e  con H2o d'osmosi che ha ph 7 e gh kh prossimi allo 0 e o badilate .. anzi BADILATE di torba o per forza di cose CO2 per abassare il ph stesso.
Magari in questo caso un'impianto co2 per idrolisi sarebbe il massimo dato che oltre ad abassare il ph discioglirebbe i sali in acqua abassondone quindi pure il gh.

Altra cosa acqua tenera significa presumibilmente un kh molto basso (anche se non è detto) e perciò una situazione non dico instabile ma da tener sotto controllo.

Cavolo.

Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Jacopo - 27 Agosto, 2010, 17:08:46
Con KH 0, ma alti livelli di acidi umici in vasca (torba, foglie), il pH viene stabilizzato da questi ultimi...il filtro però a pH e KH bassi non lavora bene, quindi le vasche andrebbero fortemente sottopopolate.
Poi il fatto di avere vaschette piccole non aiuta, vasche grandi sarebbero ambienti con valori molto più stabili...
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Lorenzo - 27 Agosto, 2010, 18:00:14
Cambi d'acqua torbata belli frequenti risolvono di molto il problema filtro-> batteri ecc....
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 27 Agosto, 2010, 18:49:22
Citazione
Cambi d'acqua torbata belli frequenti risolvono di molto il problema filtro-> batteri ecc....

mhh
secondo me anche i cambi frequenti a livello di batteri ha le sue controindicazioni
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Lorenzo - 27 Agosto, 2010, 19:19:52
beh...la maturazione del filtro sarà eterna o quasi ma non si ha alcun problema dal punto sovrappopolazione ecc...
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 28 Agosto, 2010, 10:20:31
beh...la maturazione del filtro sarà eterna o quasi ma non si ha alcun problema dal punto sovrappopolazione ecc...
I agree!
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Jacopo - 01 Settembre, 2010, 13:25:04
Filippo su aquabid c'è Sam che offre i Terranatos... ;)
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Filippo - 01 Settembre, 2010, 15:31:07
Ho visto che Sam gli aveva nella sua lista.  ::)
Titolo: Re: sud americani .. in generale..
Inserito da: Roberto - 01 Settembre, 2010, 15:43:11
Mi pare anche Kiril