FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: Jacopo - 15 Aprile, 2010, 15:31:59

Titolo: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 15 Aprile, 2010, 15:31:59
Infine è arrivato il momento...ho iniziato la schiusa delle uova!!
Ho preso un contenitore basso e largo, ci ho versato la torba con le uova sulla quale ho sbriciolato una pastiglia di ossigeno, e ho iniziato a nebulizzare acqua (matura e a temperatura ambiente, 18°/19°), fino a raggiungere il livello di 1 cm circa...ho poi aggiunto un paio di lumachine Physa sp., sia per tenere pulito, che per innalzare un po' i livelli di CO2 (tutti consigli preziosissimi di Marco).
Ora attendo le prime nascite, poi sbriciolerò un'altra pastiglia, e aggiungerò una spruzzata di naupli...speriamo bene!!
In questa vaschetta li terrò una settimanella (se tutto procede per il meglio e la torba non è sporca), sempre a temperatura ambiente, poi li trasferirò in una vaschetta di accrescimento (forse 2, per problemi di sex ratio sfavorevole), galleggiante nella loro futura vasca...
Ovviamente aggiornerò continuamente il post...consigli e opinioni sono bene accette!!

P.S.: riguardo la "diatriba" sulla location, ho deciso (un po' arbitrariamente) di adottare quella "TT NP 03/07" (che adotta Sam Safial), e non "03/07 NP" (come mi ha scritto Didier Pillet)...ho visto che "Terra Tipica" si ritrova anche in altre specie, quindi perché non metterla?? Magari mi sbaglio...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Filippo - 15 Aprile, 2010, 20:57:15
mi hanno sempre affascinato i     Simpsonichthys.

Leggero con particolare interesse e curiosità lo sviluppo
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Jacopo - 15 Aprile, 2010, 21:13:03
Ancora a quanto pare nessuna nascita :(...mi preoccupo?
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Filippo - 15 Aprile, 2010, 21:19:02
se le uova arrivano da sam ci puoi mettere le mani sul fuoco che sono ok

 :D
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Jacopo - 15 Aprile, 2010, 21:21:56
Le uova le ho prese da Didier Pillet...poca torba, ma molto serio!
Tramite mail, una volta prese le uova, mi ha inviato anche un po' di documentazione sulla specie e sulla location di pesca...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Filippo - 15 Aprile, 2010, 21:25:08
Didier Pillet
altro big.
Nulla da aggiungere.
Io non mi preoccuperei
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Lorenzo - 15 Aprile, 2010, 21:26:44
Sicuramente qualcosa nascerà,visto la foto che hai postato su AP in  cui si vedeva quel bell'occhiolino  :o :o
Pazienza!!!pazienza!!!!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Jacopo - 15 Aprile, 2010, 21:36:11
Poi non ti ho fatto vedere le ultime, fatte un paio di giorni fa!!
Ecco quella che si vede meglio:
(http://img709.imageshack.us/img709/5185/dscn0674v.jpg) (http://img709.imageshack.us/i/dscn0674v.jpg/)
Fai conto che la parte più esterna dell'occhietto (l'iride), che nella foto è difficile da distinguere dalla pupilla, in realtà alla luce diretta è argentata...poi si vede bene anche il corpo del piccolino!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Filippo - 16 Aprile, 2010, 06:56:14
e alloooraaa

tranquillo!!!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Jacopo - 16 Aprile, 2010, 10:05:10
Sarò paranoico...ma ancora niente! :o
E poi c'è un problema: ho messo giù nella vaschetta anche 3 Physa, tutte morte...acqua troppo satura di ossigeno?? Perché sinceramente altri motivi non riesco a trovarli...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: solidred - 16 Aprile, 2010, 10:05:53
io non modificherei la location che ti ha dato Pillet, se ha scritto quello, quello deve rimanere, altrimenti richi di distribuire uova che altri possono ibridare con la location che scrivi, mentre quella che hai qualsiasi cosa sia, salvo correzzione di chi te le ha fornite, va mantenuta senza se o ma, tanto più che Didier Pillet non è uno da banane, nel dubbio chiedi a lui prima di fare location a caso, con buona probabilità gli esemplari da cui hai ottenuto le uova li ha pescati lui in persona
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Jacopo - 16 Aprile, 2010, 10:34:41
ho messo giù nella vaschetta anche 3 Physa, tutte morte...acqua troppo satura di ossigeno?? Perché sinceramente altri motivi non riesco a trovarli...
Rettifico subito: non sono morte, appena rimesse nel loro acquario d'origine, sono uscite e hanno ripreso la loro normale attività...chissà perché?
Per la location: da quello che ho capito "Terra Tipica" è una sigla che si usa quando esiste una sola location di un dato pesce (correggetemi se sbaglio!!)...dato che mi pare che di S.gibberatus esista solo questa location, l'aggiungere il "TT" è in pratica un complemento...comunque per capire meglio gli mando una mail (a Didier)...
Sì, è vero, sono stati pescati da Didier in persona! 
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Roberto - 16 Aprile, 2010, 11:09:36
Terra Typica indica la location dove sono stati pescati gli esemplari utilizzati per la descrizione.
Non è detto che l'unica location.
NP sta per Dalton Nielsen Didier Pillet.
NPCE sta per Nielsen, Pillet, Cazzulani, Esposito.
Tanto per fare un pò lo "sborone" :-D :-D
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT NP 03/07"
Inserito da: Jacopo - 16 Aprile, 2010, 14:13:57
Terra Typica indica la location dove sono stati pescati gli esemplari utilizzati per la descrizione.
Non è detto che l'unica location.
Ah...ora capisco...allora sbagliavo alla grande! Correggo!

Citazione
NPCE sta per Nielsen, Pillet, Cazzulani, Esposito.
Tanto per fare un pò lo "sborone" :-D :-D
Giustamente!!
Ho letto di uno dei tuoi viaggi qui http://www.simpsonichthys.blogspot.com/ ...fantastico!!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 16 Aprile, 2010, 15:45:10
hai preso dei Simpsonichthys timidi :-)
aspetta e non essere frettoloso,con calma sicuramente nasceranno...per le physa bella domanda,non sono lumache he si fanno molti problemi ad uscire dal guscio...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 16 Aprile, 2010, 21:48:25
Mi è venuta in mente una cosa, ma magari è solo un mia congettura: questo ritardo nella schiusa potrebbe essere causato dal fatto che in natura queste uova non si schiudono se non dopo essere state a contatto con l'acqua per qualche giorno, il tutto per evitare schiuse durante acquazzoni passeggeri, a cui poi segue un nuovo periodo secco? Non dimentichiamoci che sono uova di pesci selvatici...la butto lì...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 18 Aprile, 2010, 14:19:36
Finalmente!!
Appena dopo pranzo sono iniziati ad uscire...per ora se ne sono schiusi circa metà, e nuotano per tutta la vaschetta...sono molto vispi e attivi!
Ho prontamente aggiunto naupli, ma sembra che non siano interessati...se un nauplio li tocca, scappano...mi è venuto il dubbio che siano troppo piccoli per mangiarli, ma comunque mi sembrano più o meno come gli australe appena nati, circa 5 mm di lunghezza, e loro i naupli, a parte una sorta di smarrimento iniziale, li hanno mangiati da subito...
Vederli nascere è stata un'emozione fortissima...sono veramente un gioiello della natura!

P.S.: ieri, dopo aver trovato un piccolo avannotto morto, con la coda ancora nel guscio, mi è venuto in mente di testare l'acqua...quasi per abitudine immergo la sonda del conduttivimetro, e mi segna oltre 350 microSiemens...molto strano, dato che l'acqua usata per la schiusa era a 180 microSiemens...non sapendo a chi attribuire la causa di ciò, vado a leggere le istruzioni delle pastiglie di ossigeno, per vedere se oltre all'ossigeno magari contengano dei sali. Scopro che la dose consigliata è una pastiglia ogni 10 litri...io ne avevo usata una in un litro circa...spaventato per una possibile intossicazione (se vi ricordate anche le lumache si comportavano in modo strano), cambio quasi tutta l'acqua...poi aggiungo altre 2 lumache, e questa volta si aprono subito e iniziano a vagare per la vaschetta...sono ancora vive!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 18 Aprile, 2010, 15:07:11
Ottimo!!! ;) ;) ;) ;)
Ora aspettiamo gli sviluppi ed un pò di foto :-)
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 18 Aprile, 2010, 17:53:17
Mi pare proprio che i naupli siano un po' troppo grossi per le loro bocche...li piluccano, ma mi sembra che non riescano a mangiarli...e poi non vedo nessun avannotto con una bella pancia piena e arancione...
Adesso ho messo giù un po' di anguillole, speriamo che riescano a mangiare almeno quelle...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Francesco88 - 18 Aprile, 2010, 19:33:02
Complimenti :)
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Filippo - 19 Aprile, 2010, 06:42:12
Adesso ho messo giù un po' di anguillole, speriamo che riescano a mangiare almeno quelle...

le anguillole croce e salvezza per i piccoli killi !!!!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Marco - 19 Aprile, 2010, 06:44:02
benissimo!.. bastava aspettare, allora... ;).....
ieri mi sono schiusi 11 austrolebias robustus "las Armas" dopo 10 giorni in in acqua.. non ci contavo più...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 19 Aprile, 2010, 09:08:06
Stamattina ne mancano solo 6 da schiudere...stranamente uno degli avannotti aveva una bella pancia arancione, dico stranamente in quanto l'unico...
Adesso sto cambiando l'acqua e dando altre anguillole e naupli...qualcosa mangeranno!

Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 19 Aprile, 2010, 09:12:25
Se uno già ha mangiato dei naupli a breve inizieranno anche gli altri...dagli ancora 2-3 giorni e vedrai che mangiate che si fanno :-)
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Marco - 19 Aprile, 2010, 10:53:29
..i simpsonichthys non sono grandi mangiatori.... vacci piano con i naupli..... poco e spesso....
non si ingozzano come i guentheri (che Lorenzo conferma diventano delle palline arancioni!!).... in più non vanno pazzi per i cambi d'acqua, quindi è meglio evitare che ci siano troppi naupli marci nella vaschetta.....
ciao!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 19 Aprile, 2010, 11:18:07
Oggi come primo cambio da quando sono nati ho cambiato circa il 30%...per togliere e mettere l'acqua ho usato il goccia a goccia.
Per quanto riguarda il cibo, già vedo che iniziano a mangiare un po' tutti...è bellissimo vederli scattare verso la preda, piegano il corpo e scattano tipo molla!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 19 Aprile, 2010, 17:15:41
Ho notato che alcuni avannotti sono molto scuri, altri invece più chiari...questa differente colorazione potrebbe già indicare il sesso dei piccolini??
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Roberto - 20 Aprile, 2010, 10:06:33
No

Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 20 Aprile, 2010, 11:57:55
Più facile che inizierai a distinguere il sesso verso il mese e mezzo - 2 quando i maschi inizieranno a colorarsi ...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 21 Aprile, 2010, 09:39:38
Da qualche giorno le temperature in casa si mantengono stabili tra i 20° e i 21°C, poi ovviamente la notte calano, ma sempre sui 18°C minimo...che dite, posso continuare a tenerli senza riscaldatore? Il punto è che la vaschetta di schiusa (dove ancora stanno), molto più capiente di quella di accrescimento, non entra all'interno dell'acquario (quindi non posso metterla a bagnomaria)...d'altro canto, il livello dell'acqua nella vaschetta di schiusa è ancora troppo basso per mettere il riscaldatore  :-\
Comunque questi piccoli sono eccezionali, hanno sempre la pancia piena, anche la mattina, a 12 ore buone dall'ultima somministrazione di cibo...possibile che mangino i naupli morenti o morti sul fondo?
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Roberto - 21 Aprile, 2010, 09:52:11
Il riscaldatore non serve. Io non ne ho mai usati nemmeno per gli adulti.
Se le temperature si mantegono a livelli decenti dai 18 °C in su a mio avviso non sono necessari.
No i naupli morti non li mangiano. Mangiano solo  ciò che si muove ma è molto porbabile che abbiano una vista migliore della tue e una fame ancore più grande per cui qualcosa di vivo o perlomeno non ancora del tutto morto con cui cibarsi.

Mi raccomando sifona il fondo per levare i nauplii morti o ti ritrovi con muffe e acqua marcescente in un attimo
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 21 Aprile, 2010, 12:12:23
Citazione
Il riscaldatore non serve. Io non ne ho mai usati nemmeno per gli adulti.
Se le temperature si mantegono a livelli decenti dai 18 °C in su a mio avviso non sono necessari.
Perfetto, almeno posso crescerli in un contenitore più grande.
Citazione
No i naupli morti non li mangiano. Mangiano solo  ciò che si muove ma è molto porbabile che abbiano una vista migliore della tue e una fame ancore più grande per cui qualcosa di vivo o perlomeno non ancora del tutto morto con cui cibarsi.
Poi credo che ancora in giro ci sia qualche anguillola, dato che i primi 2 giorni ho somministrato anche quelle insieme ai naupli, per paura che questi non riuscissero a mangiarli.
Citazione
Mi raccomando sifona il fondo per levare i nauplii morti o ti ritrovi con muffe e acqua marcescente in un attimo
Cambio circa il 20-30% dell'acqua, sifonando il fondo, 2 volte al giorno, la mattina e la sera prima di nutrirli.
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 21 Aprile, 2010, 12:39:59
Risolto il "problema" location: nell'offerta di Pillet su AquaBid c'è scritto Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP".
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Filippo - 21 Aprile, 2010, 14:34:15
Citazione
Poi credo che ancora in giro ci sia qualche anguillola, dato che i primi 2 giorni ho somministrato anche quelle insieme ai naupli, per paura che questi non riuscissero a mangiarli.

.... anche se non conosco i gibberatus secondo me un'ottima scelta.
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 26 Aprile, 2010, 18:56:57
Allora come sta andando??? :D
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 27 Aprile, 2010, 14:37:02
Scusa il ritardo :-[ :-[
Mi sono morti 6/7 pesci (erano belly sliders), gli altri stanno tutti in forma, adesso mangiano parecchio, non come i primissimi giorni che piluccavano appena!
Purtroppo non sono riuscito ad evitare qualche belly slider, nonostante l'attenzione che ho messo all'inizio e che metto tuttora nei cambi d'acqua (per fortuna mi pare che nessuno sia diventato belly slider dopo qualche giorno, tutti dall'inizio)...una cosa che ho notato è che tra i primi nati (circa metà, una quindicina) non ho avuto nessun problema, invece quelli nati il giorno dopo presentavano una bella percentuale di belly (penso superiore al 50%). Certo questo potrebbe essere da imputare ad un calo di ossigeno nell'acqua, ma anche per i "nati dopo" ho usato un pezzetto di pastiglia di ossigeno e il nebulizzatore...eppure è stato un disastro!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 29 Aprile, 2010, 10:56:26
quindi ora hai una 20 di avannotti in crescita!ottimo :) :) per i belly in percentuale del 50% nella seconda diciamo ondata di schiusa non potrebbero essere dovuti anche ad uno sviluppo inferiore dell'avannotto?è nato il giorno dopo magari erano già più deboli di loro..ora di che dimensione sono? 1 cm?qualche foto? :) :)
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 29 Aprile, 2010, 12:16:39
Mah, non so che dire...certo è che i primi sono anche più grossi e famelici (e ti dirò, un po' aggressivi). Adesso i più grandi sono 1 cm scarso...appena ritrovo >:( la macchinetta metto qualche foto!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 11 Maggio, 2010, 17:55:15
Come promesso metto un po' di foto...
Queste sono del giorno della schiusa (18/04/10):

(http://img100.imageshack.us/img100/5431/dscn0698.jpg) (http://img100.imageshack.us/i/dscn0698.jpg/)

(http://img24.imageshack.us/img24/5461/dscn0707mq.jpg) (http://img24.imageshack.us/i/dscn0707mq.jpg/)

(http://img163.imageshack.us/img163/792/dscn0713g.jpg) (http://img163.imageshack.us/i/dscn0713g.jpg/)

Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 11 Maggio, 2010, 18:04:08
...queste invece sono di oggi...

(http://img88.imageshack.us/img88/9303/dscn0727y.jpg) (http://img88.imageshack.us/i/dscn0727y.jpg/)

(http://img293.imageshack.us/img293/787/dscn0728.jpg) (http://img293.imageshack.us/i/dscn0728.jpg/)

(http://img706.imageshack.us/img706/6351/dscn0729w.jpg) (http://img706.imageshack.us/i/dscn0729w.jpg/)

(http://img441.imageshack.us/img441/2193/dscn0730e.jpg) (http://img441.imageshack.us/i/dscn0730e.jpg/)

Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Filippo - 12 Maggio, 2010, 19:47:13
 :D

che belli

ce ne sono di ciciotti   ;D ;D
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 12 Maggio, 2010, 21:28:18
Sì è vero, mangiano come dei maiali!! ;D
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 12 Maggio, 2010, 22:49:01
quant'è alta l'acqua nella vaschetta?comunque veramente molto interessante :-)  continua a tenerci aggiornati!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 13 Maggio, 2010, 09:07:11
Al momento l'acqua è alta circa 4 cm...la aumento di circa 200 ml al giorno, che saranno 2/3 mm.
Non so se faccio bene con le quantità, ma per ora non ho avuto alcun problema...ovviamente i cambi sono goccia a goccia.
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Francesco88 - 13 Maggio, 2010, 09:13:16
Complimenti, sembrano passarsela benissimo :)
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 13 Maggio, 2010, 09:16:30
Grazie...lo spero veramente!! :D
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 13 Maggio, 2010, 12:35:08
coplimenti anche per la pulizia della vaschetta  :o :o :o :o :o
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 13 Maggio, 2010, 15:47:32
Grazie, ma la foto l'ho fatta dopo il cambio...la mattina è piena di cacchette!
Una grossa mano me la danno anche le lumache, praticamente non ci sono mai naupli morti in giro, solo dei bei "riccioli" arancioni ;D
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 28 Maggio, 2010, 22:08:46
Piccolo aggiornamento:
dopo 40 giorni dalla schiusa, i piccolini crescono, e inizia qualche accenno di colorazione...niente di che, solo una macchiettina nera sui fianchi.
Ancora nessun accenno di differenziamento sessuale...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 05 Luglio, 2010, 17:26:18
Quello in foto è il maschio più maturo, in compagnia di alcune presunte femmine:
(http://img203.imageshack.us/img203/6899/dscn1281s.jpg) (http://img203.imageshack.us/i/dscn1281s.jpg/)

Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Marco - 05 Luglio, 2010, 19:57:05
belli!  crescono proprio bene!......
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Francesco88 - 05 Luglio, 2010, 20:04:56
Bellissimi, complimenti Jacopo :)
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 05 Luglio, 2010, 20:44:42
Grazie!
Da qualche tempo sono passati ad una dieta più varia, oltre ai naupli mangiano chironomus spezzettati, artemia adulta e qualche volta grindal.
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Filippo - 07 Luglio, 2010, 07:41:57
 :o

che belli!!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 25 Agosto, 2010, 09:35:41
Aggiorno il topic con una "brutta" notizia...dei sopravvissuti (12), ho un solo maschio...bellissimo, ma da solo!
Ho provato anche a separarli, perché vedevo che alcuni soggetti con colorazione femminile erano abbastanza grandicelli, ma niente...tutte femmine!
E' un vero peccato, dato che la specie ha dei colori veramente stupendi, ed è di piccola taglia, quindi poco "ingombrante". Sinceramente la cosa mi ha spiazzato un po'...spero che le prossime generazioni siano un po' più equilibrate...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Filippo - 25 Agosto, 2010, 10:01:30
Ma è una cosa nota per la specie o è un problema "tuo" ?
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Marco - 25 Agosto, 2010, 10:50:05
..problema di quasi tutti i Simpsonichthys, ahimè.. e degli annuali Sudamericani in genere... :(
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Filippo - 25 Agosto, 2010, 15:45:59
eh si brutto problema.
Ricordo però che Pier con gli Austrolebias nigripinnis aveva si sbilanciamenti maschio/femmine in favore di quest'ultime in rapporto ... boohh ad occhio e croce 1 a 3 1 a 4. Per la convivenza però era una fortuna  :-X
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Marco - 25 Agosto, 2010, 15:51:01
...mi ricordo sei anni fa di aver perso i Simpsonichthys ocellatus TT per aver schiuso 70 femmine ed un maschio!... che appena raggiunta la maturità sessuale è diventato belly slider!...
Era il mio ultimo sacchetto! >:(..

..mai pensare, "tanto rimango con un solo sacchetto con 70 uova e vado tranquillo, la mia prossima generazione ce l'avrò.". sempre meglio conservare per sè, due o tre sacchetti... non si sa mai... come in questo caso...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Filippo - 25 Agosto, 2010, 20:37:38
Cavolo, che brutte sorprese.
69 femmine e un maschio ...

 :o :o :o

incredibile 

:-X
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 26 Agosto, 2010, 21:56:22
Peccato perché sono pesci stupendi...ma secondo voi con le prossime generazioni la sex ratio potrebbe migliorare o non sono fattori collegati?
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 07 Settembre, 2010, 19:02:53
Oggi ho messo il vasetto in vasca :D...tempo un paio di settimane e vedremo!!
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Lorenzo - 07 Settembre, 2010, 21:48:33
Peccato perché sono pesci stupendi...ma secondo voi con le prossime generazioni la sex ratio potrebbe migliorare o non sono fattori collegati?

Parlando con Marco mi diceva che oltre ai soliti fattori come quali:
- temperatura;
- valori dell'acqua;
- ecc...
Un fattore che "potrebbe" influenzare la sex ratio nei Simpsonichthys è che il primo avannotto che si sviluppa sessualmente rilasci in acqua degli ormoni che portino lo sviluppo degli altri avannotti sul sesso opposto...quindi se il primo a svilupparsi è una femmina si rischia di avere alla male e viceversa..sempre Marco mi diceva che c'è chi cresce gli avannotti a coppie dedicando ad ognuno delle vaschette in modo tale da avere più coppie...a parere mio comunque una cosa da impazzire star dietro a tutte le vaschette...
Titolo: Re: Simpsonichthys gibberatus F1 "TT 03/07 NP"
Inserito da: Jacopo - 07 Settembre, 2010, 22:04:48
Eh già, sarebbe impossibile...magari già dividere il gruppo in 2 massimo 3 vaschette potrebbe dare dei risultati...