FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: attilio - 16 Settembre, 2015, 17:30:41

Titolo: Si riprende
Inserito da: attilio - 16 Settembre, 2015, 17:30:41
La passione e l'interesse non si sono mai spenti ma non ho più documentato un gran che.  :(

Adesso un amico ha provveduto, complice anche il periodo più favorevole, a far sì che buona parte delle vasche, al momento vuote, debbano essere ripopolate (sono sempre allestite e girano "a vuoto" o quasi per mantenere l'efficienza dei filtri).

Per farla breve mi ha regalato un buon quantitativo di uova di:

Nothobranchius rachovi "Beira 98" (unico che ho già avuto)
Pterolebias sp. aff. luelingi "Trinidad BPBV 2014-09" F2
Hypsolebias gibberatus "Unai"
Hypsolebias fulminantis "Guanambi"
Simpsonichthys Reticulatus "Altamira Riu Xingu"
Simpsonichthys Zonatus "Guarapuava"

Ho scritto qui nella sezione annuali perchè dal poco che ho trovato "al volo" mi sembrano tali.
Qualcuno ha avuto precedenti esperienze con queste specie? Avete "dritte" da darmi?
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: Robi.c - 16 Settembre, 2015, 19:05:33
Mi fa piacere rileggerti, ho visto che hai scritto molto in passato.
Purtroppo non so darti una mano in quanto non ho mai avuto nessuna di queste specie...
Io l'uniche cose che guardo quando ho una specie nuova sono: temperatura, cibo appena nati.
Se sono sud americani schiudo con Acqua fredda e ossigeno e se sono africani no...
Spero ti sia d'aiuto
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: attilio - 16 Settembre, 2015, 21:12:58
Grazie, non ho mai provato con l'ossigeno ma finora mi sono dedicato principalmente ad africani... cibo per avannotti ne ho, banana worms, infusori, naupli a iosa, dafnie... i dubbi sono sulla difficoltà di schiusa (già il tuo suggerimento dell'ossigeno l'avevo letto ma per le mie precedenti esperienze non mi è servito) e l'eventuale aggiunta di sale. Si tratta, a parte i rachovi, di specie delle quali non ho trovato moltissimo.
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: Robi.c - 16 Settembre, 2015, 21:24:48
Dai un occhiata a itrainsfishes e Killispratique.net
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: attilio - 16 Settembre, 2015, 21:46:19
Grazie
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: Daniele B. - 17 Settembre, 2015, 05:43:00
Ben tornato Attilio... Con gli hypsolebias quando schiuso utilizzo una pastiglia d'ossigeno;)
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: attilio - 17 Settembre, 2015, 07:13:32
Provvedo, ossigeno e spruzzino.
Grazie
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: RenatoR - 17 Settembre, 2015, 15:05:10
Ben tornato Attilio... Con gli hypsolebias quando schiuso utilizzo una pastiglia d'ossigeno;)
una intera??? io ci metto solo dei piccoli pezzettini.

Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: Daniele B. - 17 Settembre, 2015, 15:11:57
 Anche mezza di solito...
Titolo: Re:Si riprende
Inserito da: Filippo - 18 Settembre, 2015, 08:44:55
Ciao Attilio, ben tornato

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk