FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: Fabio - 06 Settembre, 2010, 07:14:15
-
Ciao ragazzi....
scusatemi se cambio argomento ma mi servirebbe un consiglio sulla schiusa delle uova....
Ho delle uova di Nothobranchius foerschi e Nothobranchius rachovii BEIRA 98 raccolte dal 20 giugno fino ai primi di agosto (tutte rigrosamente divise per specie e giorno di raccolta)
Volevo sapere quando potevo fare la prima bagnata calcolando che d'estate la temperatura è stata molto alta e non so se puo influire sullo sviluppo dell'embrione.....
Ciao e grazie
-
La cosa migliore è controllare l'embrine dentro l'uovo! Vedi foto http://www.petfish.net/kb/entry/302/
Quando vedi l'iride dorato allora è ora!
-
ci sono delle tempistiche "standard"?
-
.. voglio dire ... è attendibile?
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_tematici/killi/allevamento/annuali/annuali09_conservazione.shtml#cap8_01
-
Era quello che volevo sapere.... ::)
Per ora mi sto basando su quella tabella anche se una settimana fa le ho controllate è ho notato qualche occhietto :o :o ma siccome sono passati solo 2 mesi le ho rimesse a posto....
Ora che Stefano mi dice cosi è forse il caso di fare una prova?.....almeno con quelle imbustate a fine giugno....
Ma devonecessariamente mettere la pasticca di ossigeno?
Ciao
-
Per N. guentheri e N. cardinalis mai usata
-
con i Nothobranchius la pastiglia di ossigeno non è importante e si può non usare..
mentre, secondo me, è molto importante con gli Annuali sudamericani... io ne sbriciolo due alla prima di mettere l'acqua e poi un'altra quando gli avannotti stanno nascendo o sono appena nati..
...ma con i Nothobranchius è facoltativa... secondo me..
-
ragazzi potete dirmi come posso fare per avere infusori naturali senza dover utilizzare liquifry o robe simili?
Ciao e grazie
-
Infusori?no penso ti servano per la schiusa dei Nothobranchius che hai te....magari qualche anguillola all'inizio ma credo che i naupli appena schiusi li accettino fin da subito...se ho detto una ca...ata correggetemi...
-
Sicuramente li mangiano ma era per dargli un'alternativa all'artemia nei primi giorni di vita.... :D
-
mhhh non penso proprio ti servano ne anguillole ne infusori ::)
-
Ciao ragazzi....
ieri sera ho messo a schiudere e come per magia..... ne sono nati un sacco!!!!!! (Nothobranchius rachovii BEIRA 98)
Ora procedero non somministrazione di artemia e cambi d'acqua goccia a goccia.....
Quello che volevo chiedere erano un po di consigli sulla preparazione della vasca che li ospitera da grandi....
So benissimo che non è consiglato ma per una vasca di comunita che ne ospitera piu o meno 7/8 (50L) volevo piantumarla e mettere del fertilizzante sopra il ghiaino scuro per dare nutrimento alle piante....
So anche che la raccolta di uova sarebbe impossibile ma la vasca di riproduzione la farei in un 15 l dedicato....
Cosa mi consigliate?
Ciao e grazie
-
Ciao ragazzi.....
è un po che non ci si sente ma sono incasinatissimo nel conciliare lavoro e tesi in architettura.....
Volevo aggiornarvi sulla crescita dei miei pesciotti....
I nothobranchius foerschi iniziano a colorarsi ;D ;D in particolare si vede un accenno di rosso sulla coda...
I rachovii BEIRA 98 invece anche se sono nati quasi una settimana prima sono leggermente piu piccoli e ancora il colore non si vede.....
Spero di fare un po di foto cosi vi faccio vedere come sono diventati....
Ciao a tutti....
-
Fabio con o senza riscaldatore?
-
sono tutte e due le vaschette a bagnomaria a 25°
I Nothobranchius foerschi crescono a vista d'occhio e si vedono gia i primi corteggiamenti e combattimenti....
Che spettacolo!!!!!!!!!
Ciao