FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: simytv - 11 Febbraio, 2018, 13:05:10

Titolo: Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 11 Febbraio, 2018, 13:05:10
vi delizio con qualche filmato di questa belle bestie, di cui allevo 2 maschi e una femmina, unici superstiti di una schiusa prematura

http://www.youtube.com/watch?v=HNoupsiTpCk (http://www.youtube.com/watch?v=HNoupsiTpCk)

http://www.youtube.com/watch?v=AvE2KRZlNFo (http://www.youtube.com/watch?v=AvE2KRZlNFo)

http://www.youtube.com/watch?v=iTxGKJPpkXc (http://www.youtube.com/watch?v=iTxGKJPpkXc)

dico solo che, a parte la timidezza se l'acqua non è ambrata, sono bellissime e facili: hanno solo una minima aggressività tra i maschi, e sono una specie molto prolifica (più di 50 uova al mese per femmina). l'unico difetto grosso è la diapausa lunghissimissima: ho schiuso a luglio uova deposta a novembre e solo 5 avannotti erano sufficientemente sviluppati da non essere slider, e nel sacchetto c'erano uova molto indietro con lo sviluppo; sentendo in giro sembra che ci possano mettere anche più di un anno per essere pronte
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: Robi.c - 15 Febbraio, 2018, 23:57:09
Molto belli...
Peccato non avere spazio davvero..
Qualche nota sul loro mantenimento?
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 16 Febbraio, 2018, 14:40:55
Che pur avendo la necessità di immergersi nel substrato non hanno bisogno di uno strato alto come la loro lunghezza
E saltano, e tanto, quindi vasca ben coperta! Durante un cambio ho faticato a riprendere un maschio che aveva cercato la libertà facendo un paio di balzi
Poi si possono mantenere senza problemi a temperatura ambiente, ma per la riproduzione bisogna tenerli sui 25 gradi

Comunque sono facili, basta alimentarle bene (e tanto!) e non avere fretta di schiudere le uova
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: Robi.c - 18 Febbraio, 2018, 01:35:00
Sono aggressivi?
Dimensioni e spazio minimo?
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 18 Febbraio, 2018, 07:38:50
li tengo in 10 L scarsi (molto)
per me sono veramente poco aggressivi, i due maschi ogni tanto vanno in parata, si mordono e hanno le pinne un po' sbrindellate, ma essenzialmente si ignorano
anche il fatto che la femmina sia con due maschi non ha causato problemi, eccetto quando, causa malattia, non gli ho dato da mangiare per alcuni giorni e la femmina è stata legnata di brutto, tanto da strapparle metà pinna caudale, ma son riuscito a recuperarla
quindi, secondo me, è importante assicurarsi che tutti mangino a sufficienza, quindi non basta buttare il cibo in vasca ma occorre un po' 'imboccarli'

come dimensioni il maschio più grosso è sui 6 cm scarsi, il secondo sui 5 e la femmina sui 4, ma nota che i maschi sono molto più tozzi e massicci della femmina, quindi il maschio più massiccio è il doppio della femmina
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 21 Febbraio, 2018, 09:10:07
http://www.youtube.com/watch?v=tXCrIgevKLs (http://www.youtube.com/watch?v=tXCrIgevKLs)
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: Filippo - 21 Febbraio, 2018, 20:40:19
Belli!!
Complimenti.
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: Filippo - 21 Febbraio, 2018, 20:41:54
cosa intendi con timidi?
Come un Chromaphyosemion?
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 22 Febbraio, 2018, 06:30:51
Nel senso che se l'acqua non è ambrata o non si ha un fondo scuro non si fanno proprio vedere, a malapena se gli dai da mangiare
Comunque quando erano giovani lo erano anche di più

Ps non ho mai tenuto Chroma quindi non so fare un paragone
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: Filippo - 22 Febbraio, 2018, 19:54:11
 :o
Non l'avrei mai detto. Ricordo che @Roberto le teneva le Rachovia splendens ma non ricordo problemi di timidezza
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 22 Febbraio, 2018, 20:27:00
comunque se è ambrata invece sono indifferenti a ciò che accade fuori, se non fai movimenti bruschi, sennò vum! sotto il riscaldatore
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 07 Aprile, 2018, 09:39:15
(https://s14.postimg.org/iyny5koi9/20180406_171726.jpg)
(https://s14.postimg.org/6wskbkkgh/20180406_171741.jpg)
(https://s14.postimg.org/5uidt19cx/20180406_171747.jpg)
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: Filippo - 08 Aprile, 2018, 08:40:46
Che piccola.
Me la ricordavo molto più grande.
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 08 Aprile, 2018, 10:43:15
perchè?
Titolo: Re:Rachovia sp Monteria
Inserito da: simytv - 10 Maggio, 2018, 10:31:38
uno dei maschi perde colpi nuotando, penso sia al termine del ciclo vitale, a 10 mesi circa di vita