FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: Gabriele - 03 Dicembre, 2016, 17:23:55
-
Salve sono Gabriele vorrei porvi alcune domande....sarei intenzionato ad iniziare con dei killifish annuali e mi sto interessando ai nigripinnis...vorrei avere alcune "istruzioni" ;D su come allevare questa specie: tipo di acqua da utilizzare, temperatura, cibo, cambi d'acqua ecc.
Vi ringrazio in anticipo ;)
-
Ciao!
I nigripinnis non hanno particolari esigenze, l'unica cosa è evitare temperature altre, 28 e oltre possono essere letali
Come cibo cambi d'acqua e valori non sono diversi rispetto agli altri annuali
Cambi d'acqua in modo che non sia troppo inquinata, cibo meglio vivo ma accettano anche il secco
-
Come dice Robi non sono esigenti. Forse la parte più difficoltosa è la schiusa visto che si possono avere percentuali elevate di belly sliders
-
Ciao e grazie per le risposte. :D
Essendo la prima esperienza con le schiuse ne so davvero poco...che tipo di acqua dovrei usare?
-
Hai dato un'occhiata
http://www.aik.it/allevamento-dei-killifish-annuali/
-
Io con sud americani "freddi" uso acqua di rubinetto fredda da frigor mischiata con acqua a temperatura ambiente, in modo da avere dai 10 ai 15 gradi
Così facendo ho avuto pochissimi belly sliders rispetto a quando usavo acqua a temperatura nornale
-
ok ho capito....ora mi resta solo da racimolare delle uova ;D..dove potrei procurarmele?
-
Di dove sei?
Ora come è molto freddo per spedire, rischieresti che le uova non arrivino sane
-
Sono della provincia di Taranto...qui di giorno le temperature girano intorno ai 15 gradi e le minime intorno ai 4-5 (almeno nel mio paese) ;D
-
Eh il problema è che magari le tue uova arrivano da rep ceca/russia/Germania. ..
Altro che 15 gradi ahah
Comunque abbiamo qualche uova in aik, non austrolebias ma comunque annuali
-
Vorrei inziare con i nigripinnis ma se non ci sono andrebbe bene qualsiasi specie sud americana dato che preferiscono l'acqua fredda ed al momento non ho termoriscaldatori :D
-
@Roberto sa che specie abbiamo ancora come uova
non abbiamo nigripinnis, ma dovremmo avere sud americani d'acqua fresca
-
Ok..ora come funziona dovrei contattarlo o quello è una specie di tag e risponderà alla "chiamata"?..hahahahahaha scusate l'ignoranza ;D ;D ;D
-
E proprio un Tag, gli arriverà una notifica e risponderà ;)
-
Ok grazie ;)
-
Chi mi chiama? chi disturba il mio sonno? qui prodest?
-
Che uova abbiamo di sud americani da poter dare a Gabriele?
Lui cerca nigripinnis
Magari posta tutta l'offerta
-
Di dove sei?
Ora come è molto freddo per spedire, rischieresti che le uova non arrivino sane
arrivan sane ,di uova di annuali ne spedisco tutto l'inverno senza problemi ovunque nel mondo
-
Quindi ci sono? :)
-
Roberto ha la lista
Sicuramente non ci sono nigripinnis
-
Copio un messaggio di @Roberto
Ricordo a tutti che è in atto una promozione per i nuovi soci AIK . Tra le varie possibilità c'è anche l'opzione con il sachetto da 25 gr di artemia (siberiana ma di ottima qualità) oltre natutalemte al sacchetto di uova. Specifico che l'artemia al netto delle spese di spedizione costa 3 euro
Quindi: iscrizione per il 2017 (+ ultimo bollettino 2016) + sacchetto di uova + artemia euro 25 (compresa la spedizione del sacchetto e delle uova (costo di spedizione 7 euro - uova gratis per neoiscritto - artemia 3 euro 25gr + iscrizione annuale AIK 15 euro).
Fatevi i vostri conti anche perchè alla fine del mese questa opportunità decadrà.
Lo scrivo qui perchè per quelli che stanno cercando la "prima specie" è una ottima opportunità per iniziare.
Le specie disponibili sono:
Hypsolebias flagellatus Jaiba
Hypsolebias flammeus Nova Roma BR 2014-5
Hypsolebias fulminantis Guanambi
Neofundulus splendidus RDB 11-02
Pituna compacta Sao Jose do Tocantins
Nothobranchius eggersi Rufiji River Camp TAN 95-7 red
Nothobranchius rubroreticultaus Zakouma National Park TD 05-2
Forse (ma solo forse) escludendo flammeus e fulminatis sono tutte adatte per iniziare.
-
che meraviglia!!
-
Attenzione!! Quell'offerta era a scadenza, come si legge chiaramente.
Adesso le cose sono cambiate quando Fil si deciderà vedremo come. Comunque non tutte le specie sono ancora disponibili.
A @Filippo le novità (per i soci almeno inizialmente).
Poka
-
Ok come non detto allora
-
Comunque al momento mi servirebbero solo delle uova ( di sud americani ad acqua fredda possibilmente ;D)...le uova di Artemia le ho già :)
-
Riesci a schiuderle bene?
-
In verità non ho mai provato in quanto me le ha cedute un parente che le aveva acquistate per il suo acquario ma non ne ha mai fatto uso per cui avevo intenzione di chiedervelo su come fare ;D
-
Per le artemie io metto 2 cucchiaini di sale marino da cucina grosso non iodato in una bottiglia da un litro o un litro e mezzo, sul fondo una porosa che muove per bene l'acqua e aspetto un paio di giorno che nascano, poi con la luce li separo
-
E con cosa bisogna nutrirli?
-
Non si nutrono, sono loro che nutrono i pesci appena nati
-
O meglio, si nutrono con lievito, spirulina, farina ecc
Ma li nutri se vuoi farli crescere e avere artemie adulte, di solito si raccolgono e si danno così
-
Quindi anche ai killi adulti vanno bene i naupli?
-
I naupli sono piccolissimi, difficilmente li vedrebbero dei killi adulti
-
Quindi ai killi adulti va data l'artemia adulta?
-
Anche, oppure altri cibi
Come
Grindal drosofile dafnie vermi vari
Oppure secco, liofilizzato e congelato
-
Ok Grazie ;D..ora ho le idee più chiare...ora dovrei solo racimolare delle uova ;D
-
Prova a sentire Filippo a questo punto
-
Come faccio?
-
Messaggio privato? :)
-
Ok
Grazie ;D