FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: attilio - 19 Settembre, 2013, 14:18:20
-
(http://img708.imageshack.us/img708/772/jzw1.jpg)
Sì!
La seconda schiusa dei kilomberoensis non è andata bene (temo di aver lasciato la torba troppo umida e le uova non sono "maturate" può darsi?)
dopo tre giorni ho quindi tolto la torba con le uova (ne ho osservate alcune di colore ambrato... riproverò fra un po')
L'assenza di quasi 20 giorni da casa pur con i piccoli affidati ad un ottimo pet-sitter ha ridotto il numero degli avannotti (ne sono rimasti 5) che sono anche un po' indietro ma adesso provvederò con naupli "rinforzati"
Ho quindi voluto provare la schiusa dei ruudwildekampi esattamente a 3 mesi dalla raccolta, procedura standard e pesca tre ore dopo averli messi nella vaschetta da schiusa... nell'etichetta c'era scritto 20+ uova, ho effettuato almeno 30 "siringate".
Da tempo ho il dubbio che chi prepara le buste di uova per gli amici ne metta qualcuna in più (oltre a quelle che capitano perchè non viste) anche solo per poter dire frasi del tipo "le uova come le preparo io hanno una percentuale di schiusa eccezionale" :) però 30 mi sono sembrate troppe... come fare per contarle?
Così:
(http://img62.imageshack.us/img62/7780/0pnp.jpg)
foto ad alta risoluzione e cerchietto rosso attorno ad ogni avannotto... con solo un centimetro d'acqua non si rischia che qualcuno vada fuori fuoco... risultato 18! e ho notato adesso nella vaschetta di schiusa 2 esserini guizzanti :-* dopo vado a metterli con i loro fratelli.
Ho raggiunto il 100%? ;D
Complimenti a Filippo per la preparazione delle uova, adesso vanno fatti crescere ma è tutto pronto anche se durante le ferie è andata in malora la vasca delle artemie (adulte) ma nelle bottiglie ho trovato alcuni adulti con cui far ripartire l'allevamento (tra l'altro mi sembra che i naupli nati direttamente siano migliori di quelli schiusi dalle cisti pur di buona qualità, probabilmente per il lievito e la chlorella che somministro).
Un paio di domande:
- come fate per "pescare" i piccoli dalla vaschetta di schiusa e portarli in quella di accrescimento? Io mi incarto, aspiro anche molta torba e spesso faccio "tiri a vuoto"
- come fate per contarli :) (in questo caso la mia tecnica mi è piaciuta)
Ho altre domande ma essendo più generali aprirò thread appositi 8)
Ciao - Attilio
-
Da tempo ho il dubbio che chi prepara le buste di uova per gli amici ne metta qualcuna in più (oltre a quelle che capitano perchè non viste) anche solo per poter dire frasi del tipo "le uova come le preparo io hanno una percentuale di schiusa eccezionale" Sorriso però 30 mi sono sembrate troppe...
sicuramente alcune sfuggono. Impossibile essere precisi... ed è normale metterne qualcuna in più (è a favore di chi compra). Ricordo che alcune erano non di bel colore ambra (quindi non le ho conteggiate)
come fare per contarle?
SARA' UNA DELLE GRANDI SFIDE CHE DOVRAI AFFRONTARE (DA KILLOFILO)
prendi la torba e le conti. E' una cosa che si dovrebbe fare sempre prima di bagnare: CONTROLLARE LE UOVA!!!!
... Ho la bimba che reclama .. a dopo ;D ;D
-
(tra l'altro mi sembra che i naupli nati direttamente siano migliori di quelli schiusi dalle cisti pur di buona qualità, probabilmente per il lievito e la chlorella che somministro).
purtroppo Attilio siete in pochi a poter verificare questa differenza (la fortuna di avere tutto "il ciclo" le artemie )
-
- come fate per "pescare" i piccoli dalla vaschetta di schiusa e portarli in quella di accrescimento?
con una siringotta da 50 ml+ un 5-6cm di tubetto d'areazione attaccato davanti
-
Complimenti a Filippo per la preparazione delle uova,
:'(
grassiassss
-
con una siringotta da 50 ml+ un 5-6cm di tubetto d'areazione attaccato davanti
io uso un siringone da 60 che ha la "bocca" più grossa ma mediamente una pescata su tre la manco :( non ho mai provato con il tubetto, al prossimo "giro" verificherò anche perchè per questa volta sembra che abbiano finito e a breve mi metterò a fare un completo controllo di quanto è restato nella torba ;)
-
SARA' UNA DELLE GRANDI SFIDE CHE DOVRAI AFFRONTARE (DA KILLOFILO)
prendi la torba e le conti. E' una cosa che si dovrebbe fare sempre prima di bagnare: CONTROLLARE LE UOVA!!!!
Perchè tu creda non ciecamente ma con immagini a riscontro a quanto sto per dirti questa è una foto della scrivania dopo la prova di conteggio:
(http://img30.imageshack.us/img30/6985/kzlp.JPG)
due ore a suddividere torba e perdere gli occhi utilizzando anche la lente che si intravede sulla destra...non ne ho vista una :(
Ho fatto anche il conteggio "fotografico" che mi ha confermato questa situazione... in compenso i killini sono esattamente 20, mangiano (4 volte al dì ...cioè hanno già ricevuto infusori 4 volte) e nuotano.
Gli altri zitti e crescono :D
-
ma il conteggio l'avevi fatto prima della schiusa?
-
No, quello che ho fatto è dopo, prima avevo visto alcune uova, tra cui quella fotografata... ma non sono entrato nel dettaglio.
-
- come fate per "pescare" i piccoli dalla vaschetta di schiusa e portarli in quella di accrescimento? Io mi incarto, aspiro anche molta torba e spesso faccio "tiri a vuoto"
Io invece uso un cucchiaino di plastica, con la siringa non ci riesco :'(
Con il cucchiaino mai avuto perdite, però ci metti di più a pescarli...
-
Siringa... diciamo siringone! Quella che uso io, da 60cc, ha un diametro del beccuccio di 5 o 6 mm.
Con il cucchiaio ho provato con i betta ma mi sembra di stressarli troppo.
-
Con il cucchiaio ho provato con i betta ma mi sembra di stressarli troppo.
ci si stressa entambi.... è snervante ;D ;D