FORUM A.I.K.
Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: pintu91 - 14 Luglio, 2010, 13:07:42
-
Ciao a tutti,
proprio oggi mi sono arrivate le uova di questo killi annuale, inviate da Lorenzo (grazie)...e con loro anche un pò di cisti di artemie.
Ho messo subito a schiudere le cisti di artemie, usando acqua di rubinetto salata (circa 20gr/lt) lasciata un giorno con il tappo aperto.
Dopo aver messo aeratore e luce ho versato le cisti ed ora sono lì...ma alcune sono rimaste attaccate al bordo della bottiglia con l'acqua di superficie (è un problema?).
Siccome sò che i naupli vanno somministrati appena nati agli avanotti di killi (che devo ancora far schiudere) è meglio che prepari già la schiusa dei killi senza aspettare la schiusa delle artemie o è un rischio inutile?
-
é meglio che prima fai un pò di pratica con la schiusa dell'artemia, altrimenti rischi di ritrovarti senza al momento della schiusa degli avannotti...
-
ma alla fine, quando diamo le artemie agli avanotti...queste sono già morte a causa del risciacquo?
-
no, riescono a vivere in acqua dolce per qualche ora..
-
Ah ok :D,
e per sciacquarli verso l'acqua salata dove sono contenuti, in un bicchiere d'acqua senza sale e poi riaspiro tutto con una grossa siringa e spruzzo l'acqua nella vaschetta con gli avanotti...ma così l'acqua resterà sempre un pò salata ::)...mi consigliate un'altro metodo o va bene questo?
-
Versi i naupli con l'acqua salata nel passino sopra il lavandino, sciacqui bene i naupli sotto l'acqua corrente e li versi in un contenitore con acqua dolce proveniente dall'acquario.
-
Versi i naupli con l'acqua salata nel passino sopra il lavandino, sciacqui bene i naupli sotto l'acqua corrente e li versi in un contenitore con acqua dolce proveniente dall'acquario.
Oro, grazie. :P
-
Il passino quello apposito per i naupli,lo trovi in negozio altrimenti puoi fare come faccio io..
Quando prelevo i naupli dal fondo della bottiglia li filtro tramite un imbuto piccolino in cui ho messo un un pezzo di stoffa 100% sintetica a maglie molto fine in cui pasa bene l'acqua ma non i naupli..poi li sciacquo sotto dell'acqua corrente e li prelevo per darli agli avannotti...
ATTENZIONE: le cisti però rimangono li con i naupli e quindi se ne hai molte di non schiuse separarle dai naupli...per far questo c'è il buon metodo di Jacopo con il calice...
-
Le artemie della prima bottiglia sono già nate (non tutte)...adesso ho preparato un'altra bottiglia con delle nuove cisti...
Stamattina però ho messo anche a schiudere le uova di killi..ed alcune si sono già schiuse :o :o...
...ho provato anche a dare un pò di naupli ma mi sembra che non mangino...e devo tenerli alla luce?
A proposito, i naupli sono bianchi, per caso devono essere arancioni?
-
.per far questo c'è il buon metodo di Jacopo con il calice
Quale ?
Quale ?
???
Me lo sono perso?
:-[
-
A proposito, i naupli sono bianchi, per caso devono essere arancioni?
Artemie albine? ;) ;)
No devono essere arancioni.
-
per far questo c'è il buon metodo di Jacopo con il calice...
Quale ?
Quale ?
???
Me lo sono perso?
:-[
Nooooo mi sa che il calice te lo sei bevuto ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Quale ?
Quale ?
Me lo sono perso?
Metodo Jacopo ;D ;D ;D
Utilizzo un solo tubo per ogni bottiglia, dotato di rubinetto, sia per il passaggio dell'aria, sia per spillare i naupli.
Una volta chiuso il rubinetto, aspetto una decina di minuti, poi svuoto metà bottiglia in una brocca, mentre l'altra metà la riaccendo...filtro con l'apposito retino il contenuto della brocca, lo sciacquo sotto acqua corrente e poi verso il tutto in un calice da spumante in plastica (dove c'è acqua prelevata dalle vasche).
La forte conicità del calice favorisce la divisione naupli-cisti non schiuse, con una precisione francamente irraggiungibile con altri metodi.
Trascorsi circa 3-5 minuti, prelevo i naupli con una siringa e li servo.
-
Artemie albine? ;) ;)
No devono essere arancioni.
.
le mie sono bianche!!
Lorenzo, anche le tue??
...visto che me le hai date tu...
-
Nooooo mi sa che il calice te lo sei bevuto
:D :D :D :D :D
Metodo Jacopo
...che in realtà ho palesemente copiato da qualcuno su AP... :-X :-X :-X
-
.
le mie sono bianche!!
Lorenzo, anche le tue??
...visto che me le hai date tu...
Le mie sono arancio :-)
ovvio è difficile percepire il colore di un nauplo singolo ma quando li filtri e li hai tutti insieme dovresti avere una bella siringona arancio colma di naupli...
Dopo,quando le bestiole pranzano,posto una foto della pappa ;) ;) ;)
-
Normalmente diventano di un arancio pallido man mano che passa il tempo, ma bianchi non li ho mai visti!
-
Le mie sono arancio :-)
ovvio è difficile percepire il colore di un nauplo singolo ma quando li filtri e li hai tutti insieme dovresti avere una bella siringona arancio colma di naupli...
Dopo,quando le bestiole pranzano,posto una foto della pappa ;) ;) ;)
Ti assicuro che le mie sono bianche!!
non proprio bianche bianche, un pò gilalline, ma se proprio sono in mucchio, arancioni però proprio no!...
Non credo sia perchè è passato troppo tempo perchè anche con la seconda bottiglia sono venute fuori bianche e gli avanotti sembra che se le mangino...speriamo bene.
Dopo se ci riesco faccio una foto.
-
Boo.... :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
le mie uova e quelle di Jacopo sono le stesse... ;) ;) ;)
-
Ecco qui i miei naupli:
(http://img249.imageshack.us/img249/3742/16072010451.jpg) (http://img249.imageshack.us/i/16072010451.jpg/)
(http://img683.imageshack.us/img683/7234/16072010452.jpg) (http://img683.imageshack.us/i/16072010452.jpg/)
Arancio sono arancio :D :D
-
nell'angolo ce ne è un bel gruppetto...e sono bianchi.
http://yfrog.com/ju1001267jj (http://yfrog.com/ju1001267jj)
...mentre quì si vedono 4-5 avanotti (quelli cerchiati di rosso).
http://yfrog.com/cc1001269ej (http://yfrog.com/cc1001269ej)
-
:D :D :D :D :D...che in realtà ho palesemente copiato da qualcuno su AP... :-X :-X :-X
:-[ :-[
-
tra quanto posso trasferirli in una vasca più grande?
-
Da quanto ho capito hai schiuso circa 5 giorni fa...per spostare i piccoli puoi farlo quando vuoi,c'è chi lo fa subito chi dopo una settimana chi,magari non lo fa schiudendo subito nell'acquario dove andranno a vivere....il discorso è che più tempo passa tra la schiusa e lo spostamento più l'avannotto si rafforza...puoi pensare di spostarli domani o dopodomani...mi raccomando con mooolta attenzione ;) ;) ;)
-
no, a dire il vero sono passati solo 3 giorni...
Per spostarli io proverei ad usare un cucchiaio, perchè con la siringa non mi fido.
-
no, a dire il vero sono passati solo 3 giorni...
Per spostarli io proverei ad usare un cucchiaio, perchè con la siringa non mi fido.
[/quote
prova con una pipetta di plastica, tagli la parte troppo sottile e se ancora non ti fidi applichi un pezzo di tubetto per l' aria che ha un diametro superiore ... per esercitarti alla caccia all' avanotto prova con un pezzettino di torba ...poi cominci a fare la posta agli avanotti muovendoti lentamente e parlandogli dolcemente ... è molto divertente.
buona caccia
-
no, a dire il vero sono passati solo 3 giorni...
Per spostarli io proverei ad usare un cucchiaio, perchè con la siringa non mi fido.
[/quote
prova con una pipetta di plastica, tagli la parte troppo sottile e se ancora non ti fidi applichi un pezzo di tubetto per l' aria che ha un diametro superiore ... per esercitarti alla caccia all' avanotto prova con un pezzettino di torba ...poi cominci a fare la posta agli avanotti muovendoti lentamente e parlandogli dolcemente ... è molto divertente.
buona caccia
Per "pipetta" intendi quelle tipo contagocce o una siringa?
...perchè anche le siringhe per es. da 60ml hanno all'inizio una parte più fina che volendo si può tagliare, quindi proverò così...
-
Per "pipetta" intendi quelle tipo contagocce o una siringa?
...perchè anche le siringhe per es. da 60ml hanno all'inizio una parte più fina che volendo si può tagliare, quindi proverò così...
le pipette sono pipette e NON siringhe ... ad una estremitá la punta stretta dove aspiri dato che devi aspirare avanotti e non artemie, accorciandola il diametro aumenta.
Il vantaggio della pipetta (da 3 millilitri) é che dalla parte opposta di dove aspiri hai un "palloncino" che schiacci prima di metterlo in acqua ...avvicini lentamente la punta della pipetta alla vittima e rilasci la pressione sul palloncino che aspira l'avanotto ... con la pipetta lavori quindi con una sola mano mantre per la siringa devi usarle entrambe
-
Volevo anche provare a far diventare le artemie adulte.
Ho preparato un secchio da circa 8-9 litri e ho fatto formare un pò di alghetta, ho iinserito le artemie nate da 2 giorni e dopo 2 giorni sembra stiano bene...
Ho letto di tutto su come nutrirle: lievito, latte, farine, foglie spappolate...
Io per ora ho dato solo un pò di lievito, ma vorrei provare anche con altri metodi...per il latte avevo letto che serviva in polvere, ma va bene anche latte normale liquido?
...e pensando all'idea del latte e delle foglie, mi sono venute in mente le foglie di fico (che contengono una specie di latte ::)) ovviamente non è la stessa cosa, ma secondo voi può far bene?
-
20 grammi di sale per litro?
io ne metto quasi il doppio...
-
Sì in effetti 20 sono pochissimi...anch'io ne metto quasi il doppio, precisamente 35 (sempre NON iodato)...
Forse è stata questa la causa dello "sbiancamento"...
-
Sì in effetti 20 sono pochissimi...anch'io ne metto quasi il doppio, precisamente 35 (sempre NON iodato)...
Forse è stata questa la causa dello "sbiancamento"...
Io l'ho letta quì la dose di sale: http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/ArtemieSaline/default.asp
mettono addirittura 15 gr :o...ovviamente stò parlando della quantità di sale necessario per la schiusa, perchè poi andrebbero trasferite in acqua salata a 30-35 gr/lt...è per questo che ho messo 20 gr io.
-
Quì invece scrivono 20 gr...
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm
-
Quì invece scrivono 20 gr...
http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm
l'avevo letto pure io questo di articolo. Non ho mai provato a fare quella intensiva.
-
C'è qualcuno che ha provato a fare la coltura intensiva?
-
Si possono dar da mangiare piccole larve di zanzara ai piccoli di killi?
Considerando che hanno una settimana di vita e quindi dovrebbero riuscire a mangiarle...
-
dovrebbe essere il loro pranzo naturale
-
dovrebbe essere il loro pranzo naturale
Più che altro era per le dimensioni...che non rimangano soffocati :-X
-
che non rimangano soffocati
ma come fa a soffocare un pesce???? ;D
-
se è troppo grande lo spiluccano e basta
-
ma come fa a soffocare un pesce???? ;D
credo che succeda quando non riesce a far passare abbastanza acqua attraverso le branchie
-
ma come fa a soffocare un pesce???? ;D
Ma dai...intendevo che magari nel disperato tentativo di mangiarne una grossa, ne rimane incastrata una in gloa o magari da un'altra parte :'(
-
Ma dai...intendevo che magari nel disperato tentativo di mangiarne una grossa, ne rimane incastrata una in gloa o magari da un'altra parte :'(
Humm è l'altra parte che mi preoccupa
-
Humm è l'altra parte che mi preoccupa
(http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/63.gif)
-
Avrei questo 20 litri da sistemare, per metterne un pò, come lo sistemo?
(http://s4.postimage.org/JGBZJ-dcaa3ff0ab06146b9242444e20ff9228.jpg)
..con pompa e filtro...e ghiaino come fondale.
-
io non riesco a vederla la foto...
-
foto :o ???
nemmeno io non vedo
-
come no :o io si che la vedo....vediamo cosa posso fare...
Ecco questo link...che dimostra anche che io la vedevo.. :P :P
http://img175.imageshack.us/img175/7281/acquar.jpg
-
ah ok
un bel legno grandino in mezzo che funge come riparo e arredo e sei a posto se no tra maschi si sfracellano
-
ah ok
un bel legno grandino in mezzo che funge come riparo e arredo e sei a posto se no tra maschi si sfracellano
Quanti me ne consigli di mettere di killi?
-
Se in quell'acquario vuoi mettere Nothobranchius, ti conviene togliere il ghiaietto altrimenti ti deporranno lì, e sarà impossibile raccogliere le uova.
-
non ricordo, è 20L ?
-
Si, sono 20 litri, per la deposizione delle uova metto un vasetto con della torba, le fanno lo stesso nel ghiaino?
-
Penso di sì...alla convention una coppia di N.rachovi deponeva nella vaschetta con fondo nudo...
-
Penso di sì...alla convention una coppia di N.rachovi deponeva nella vaschetta con fondo nudo...
Si, ma bisogna vedere se avevano a disposizione il vasetto di torba...se devono scegliere tra ghiaino e torba, penso che scelgano torba.
-
Non scelgono...ne fanno un pò ovunque e quindi perdi molte uova...togli il fondo se vuoi raccogliere ;) ;)