FORUM A.I.K.

Killifish => Killifish Annuali => Topic aperto da: RenatoR - 02 Giugno, 2015, 10:48:57

Titolo: Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 02 Giugno, 2015, 10:48:57
Salve ragazzi,

come alcuni giá sanno, ho avuto poca fortuna con le schiuse nell'ultimo Weekend.
Piú che altro, mi dispiace per gli A. arachan che mi piacciono tanto ma tanto!  :P

Eventualmente, qualcuno di voi ha delle Uova da spedirmi nel caso che quelle mie non dovrebbero andare bene?
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: Ram - 02 Giugno, 2015, 16:02:32
Se hai problemi con le schiuse, magari puoi sopperire con microworms e le anguillole, ne vuoi un pò?
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 02 Giugno, 2015, 16:29:56
Grazie Ram, ho tutto.
Il problema é che non sembrano sviluppate le uova, anche se il loro tempo lo hanno avuto..
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: uaua22 - 02 Giugno, 2015, 17:50:28
ciao Renato son Francesco,sei quel ragazzo magro moro che faceva il "valletto" all'asta??Scusami ma faccio confusione con i nomi spesso.
Ieri sera ho liberato in vasca la femmina di Austr.arachan.Ho riempito la vasca di mop e piante e adesso non la rovina più sembra.Lei è gonfissima ma mai visti tuffi per ora.Han sempre larve di zanzara vive in vasca e spero che igranino prestocon le uova.
per quanto riguardo le uova,stavo leggendo diverse ricerche americane sugli effetti del fotoperiodo(quando supera le 14 ore ) luminoso sull'interruzione, in alcune specie di Killi,della fase 2 di diapausa(quella in cui si ha la completa formazione degli organi e apparati dell'embrione)
Per farla breve sto incubando le mie uova alla luce(in giardino),non hanno mai luce solare diretta naturalmente.
Per stimolare lo sviluppo puoi anche usare metodi più tradizionali tipo areare la torba e reimbustarla senza pressarla e spruzzarla  molto nel sacchetto.
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 02 Giugno, 2015, 18:47:37
Ciao Francesco,

ragazzo, magro!   ;D
Quanti conplimenti in una sola frase  ;D

Sinceramente non ero alla convention.

Cmq sia, ho sentito parlare anch'io del discorso della luce, molto interessante!
Ma sembra che lemie  uova non sono ancora molto sviluppate. Dovrò aspettare per forza.. :/
Temo che l'allevatore le ha tenute troppo al fresco.
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 03 Giugno, 2015, 00:45:17
Aspetta, non avevo letto bene..
..fai l'incubazione delle uova dall'inizio alla luce?
Cioè hai le buste con la torba all'aperto?
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: uaua22 - 03 Giugno, 2015, 20:43:36
Si proprio così Renato.Son convinto che funzioni
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 04 Giugno, 2015, 21:35:26
Ciao Francesco,
ho separato 25 uova e le ho messe alla luce.
Speriamo bene :)
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: uaua22 - 04 Giugno, 2015, 22:11:28
Declino qualsiasi responsabilità. Spero tra un mese di raccogliere qualche uovo,con tutti quei nascondigli e il vivo la femmina se la passa abbastanza bene ora.Sarebbe bello tenerli in gruppo,ma visto come si comporta il maschio sembra improbabile.
Son delicati per quanto riguarda le infez. fungine?Lo chiedo perche per gli A.juanlangi mi tocca aggiunger sale e usare torba nel vasetto(per inacidire)e non la solita fibra di cocco come faccio con gli A.arachan,se no gli si rovin a la pelle.La location è Parque Rivera  per entrambe le specie,ma questi a occhio son meno esigenti e uso l'acqua alcalina e dura del rubinetto.
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 04 Giugno, 2015, 22:57:32
i A. juanlangi "parque rivera" gli ho avuti anch'io fin a poco tempo fa.
li ho tenuti in acqua normale, senza sale o torba ma ho cambiato spesso visto che mi sembravano molto timidi e passivi quando l'acqua non era pulita.
Ma cmq non ho notato funghi o infezioni.
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: uaua22 - 04 Giugno, 2015, 23:03:19
Io ho iniziato a notarli al sesto mese di allevamento,Io tengo molti mop sul fondo per farli star tranquilli e cambio ogni 10gg max
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: Filippo - 05 Giugno, 2015, 16:28:36
Ma il maschio di Austr. arachan contiuna a NON attaccare la femmina?
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: uaua22 - 05 Giugno, 2015, 17:37:44
Ho messo talmente tanta roba in vasca..lei è bella piena e la coda è quasi ricresciuta. Adesso vado giù ad osservarli un pò.
Ho letto il pdf ,grande Filippo molto interessante,grazie.
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: uaua22 - 06 Giugno, 2015, 15:24:54
Improvvisamente è morto il maschio,non penso abbian fatto uova eran insieme da 4 giorni.Ecco perchè non la stressava tanto!!Sta settimana gli avevo dato al mattino larve vive di zanz.in abbondanza perchè stavo fuori tutto il giorno.
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: Filippo - 06 Giugno, 2015, 17:52:45
Ho messo talmente tanta roba in vasca..lei è bella piena e la coda è quasi ricresciuta. Adesso vado giù ad osservarli un pò.
Ho letto il pdf ,grande Filippo molto interessante,grazie.


devo trovare anche il secondo
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: Filippo - 06 Giugno, 2015, 17:53:10
Improvvisamente è morto il maschio,non penso abbian fatto uova eran insieme da 4 giorni.Ecco perchè non la stressava tanto!!Sta settimana gli avevo dato al mattino larve vive di zanz.in abbondanza perchè stavo fuori tutto il giorno.

ho cavolo

e ora?
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 06 Giugno, 2015, 20:58:41
Hai già controllato se ci sono delle uova?
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: uaua22 - 06 Giugno, 2015, 23:10:59
non penso ci sian uova ,la fibra l'ho raccolta sti altri giorni voglio dar un'occhiata.ma guarda te,io ero preoccupato per lei e invece
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 06 Giugno, 2015, 23:31:36
Speriamo per una decina di uova allora.
Io oggi ho ricontrollato le mie, ovviamente dopo una settimana non potevano essere pronte ma non si sa mai ,;D

Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: Filippo - 07 Giugno, 2015, 07:32:23
Forse con questa specie è meglio avere più femmine.
Naturalmente quello che è successo a Francesco è un'altra cosa.
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 07 Giugno, 2015, 12:51:46
Sinceramente ho il vizio di mettere sempre piu di 2 Femmine con un maschio se possibile e se sono "buone".
Faró cosi anche con loro allora...
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: RenatoR - 09 Giugno, 2015, 22:36:42
Oggi ho ricontrollato le uova, per ora non si vede nulla. :(
Titolo: Re:Austrolebias arachan
Inserito da: Robi.c - 10 Giugno, 2015, 12:15:58
Può essere che se la temperatura è troppo alta non facciano uova?