FORUM A.I.K.
Generale => Generale => Topic aperto da: Stefanor - 03 Marzo, 2017, 06:15:31
-
Come vi sembrano questi valori?
Quelli nella striscia verde
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/b1a774ae0eb4587be216ed9fb2693e76.jpg)
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
-
Che hai un'acqua abbastanza tenera e non potresti mai allevare Aphanius usando solo quella :P
-
È "anomala" come situazione? Sapete indicarmi qualche fonte che spieghi per bene come variare i parametri dell'acqua per i propri scopi? Sono molto confuso, leggo da un articolo all'altro e non fanno che nascere dubbi. Grazie
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
-
Dipende che cosa vuoi tenere
Per i notho quell'acqua con un cucchiaino di sale ogni 10 litri va bene
-
Dipende che cosa vuoi tenere
Per i notho quell'acqua con un cucchiaino di sale ogni 10 litri va bene
In generale è il "dipende" che voglio capire una volta per tutte come gestire, nel senso che in base ad ogni pesce bisogna avere dei valori adatti e mi piacerebbe capire come variare i parametri dell'acqua per arrivare a tali valori :)
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
-
Beh se vuoi avere dei parametri esatti devi partire da acqua RO. Se hai un impiantino RO ottieni acqua pura al 98% -99% poi aggiungi mix di sali (ne esistono in commercio) fiino a raggiungere i valori desiderati.
Con l'acqua del rubinetto parti già con una serie di inquinanti disciolti che però (si spera) entrano nei parametri della potablità.
Ma una cosa è bere l'acqua ed un'altra è viverci dentro.
-
Ciao ragazzi,io allevo la quasi totalità dei miei pesci in acqua di rete ,con valori che oscillano molto durante l'anno,da 160 microsiemens fino a 1200 e oltre in estate.Uso acqua d'osmosi o piovana tagliata pochissimo con quella di rete solo quando ho necessità di raccogliere Non annuali o per trii e coppie di riproduttori di annuali scelti dai gruppi.Come substrato di deposizione adopero fibra di cocco e inserisco torba da giardinaggio secca mai sciacquata per acidificare efficacemente l'acqua di Austrolebias e sudamericani in generale.Il ricorso ai sali aper acquariofilia nel caso dei killi è una scelta estrema oltreche costosa ,visto che chi li alleva ha spesso molte vasche e che spesso ci sorprendono con colori stupendi quante meno attenzioni gli dedichiamo :)
-
Per dire:
Alzare il ph:
Abbassare il ph:
Aumentare il gh/kh:
Abbassare il gh/kh:
Diminuire nitriti:
Diminuire nitrati:
Diminuire co2:
Mi piacerebbe fare uno schema indicativo di questo genere :)
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
-
Per dire:
Alzare il ph:
Abbassare il ph:
Aumentare il gh/kh:
Abbassare il gh/kh:
Diminuire nitriti:
Diminuire nitrati:
Diminuire co2:
Mi piacerebbe fare uno schema indicativo di questo genere :)
ma i valori sono tutti legati tra loro. Non puoi trattarli indipendentemente.
Non ci sono ricette magiche. CO2 e pH sono legati. Nitriti e nitrati pure. kH e gH sono legati e sono pure legati al pH.
kH e gH dipendono dai sali disciolti in acqua. La CO2 e O2 disciolto sono legati. Come fai a slegare tutto?
Come ho detto devi partire con un'acqua calibrata per le tue esegenze, avviare la vasca e vedere come si comporta e fare tanti tanti tanti cambi d'acqua se vuoi mantenere dei valori più o meno stabili.
Personalmente non ritengo gli addittivi chimici la soluzione ai problemi (o anche le resine se non per casi di vera emergenza) la soluzione sta nella consapevolezza delle richieste delle specie che si vogliono allevare e nella conduzione della/e vasche.
La bacchetta magica o anche solo uno schemino con le risposte non ce l'ha nessuno.
-
Scusa hai ragione, mi sto contraddicendo e sto facendo confusione. Appena arrivo a casa prendo i valori del mio acquario e li posto cosi mi aiutate a lavorarci su e capisco una volta per tutte come funziona. Grazie ancora e scusate:)
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
-
Allora:
Salinità:106 ppm
Kh: 4.5
Gh: ho finito le gocce e devo procurarmele
Ph: 7.4
Nitriti: 0
Nitrati: stesso problema del gh
Ho dentro degli endler che hanno bisogno:
Ph: tra 7.5 a 8.5
Gh: da 10 a 15
Kh:da 8 a 12
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk
-
Per gli endler vanno benissimo. I nitriti sono a 0 quindi questo è indice di buon filtraggio. Quando puoi controlla i nitrati e se vedi che sono alti cambia l'acqua (vedi tu la % a seconda ei valori che rilevi) ed è fatta.
Un'altra cosa il pH non può e non deve ballare di tanto. E' misurato su scala logaritmica e quindi anche un piccola variazione (in un arco di tempo breve) non va tanto bene. Quello che voglio dire è che tra 7,5 e 8,5 c'è un abisso.
-
Il kh non è un po' basso?
Inviato dal mio ASUS_X013D utilizzando Tapatalk