FORUM A.I.K.
Generale => Generale => Topic aperto da: Daniele B. - 20 Gennaio, 2015, 14:03:58
-
(http://s1.postimg.org/7j3m73fb3/IMG_1352.jpg)
Francesco che si gode la sua fishroom ;D
(http://s21.postimg.org/qy89ph75j/IMG_1353.jpg)
(http://s3.postimg.org/y4js3adg3/IMG_1354.jpg)
(http://s17.postimg.org/yx04wcetr/IMG_1355.jpg)
(http://s3.postimg.org/oleonkfbn/IMG_1356.jpg)
(http://s14.postimg.org/ul8lcsv3l/IMG_1357.jpg)
(http://s13.postimg.org/hxhfvd8o7/IMG_1358.jpg)
(http://s3.postimg.org/brgmu81w3/IMG_1359.jpg)
(http://s29.postimg.org/j7kg5rctz/IMG_1360.jpg)
(http://s11.postimg.org/3oujb229f/IMG_1361.jpg)
(http://s8.postimg.org/8o5fo2al1/IMG_1362.jpg)
(http://s2.postimg.org/3s4ih6ep5/IMG_1363.jpg)
ti va di descrivercela?
-
Complimenti!!! Ti sei attrezzato bene! :)
Si dai, descrivi descrivi!!!
Io ho già una domanda, le foto sono piuttosto piccole e non riesco ad ingrandirle più di tanto, ma sembra che la maggior parte delle vasche siano su mensole...non pensavo fossero in grado di reggerne il peso...
Che litraggio hanno le vasche più grosse? Le mensole e i relativi sostegni sono rinforzate, cioè di tipo particolare o vanno bene quelle normali che si trovano ovunque?
-
Ragazzuoli ho ingrandito le immagine;)
anch'io sono curioso per quanto rigurda le vasche sulle mensole...
-
adesso si che si vedono! ;D
In effetti a vederle così le staffe(non so come si chiamano di preciso.. ) reggimensola sembrano davvero robuste, mai viste così grosse...
Altra cosa che ho notato è che la maggior parte delle vasche, se non tutte, sembrano senza coperchio...non saltano???
-
Complimenti, davvero bella, minimal ma molto ben fatta.
Il pesce della penultima foto?
-
Ciao ragazzi,speriamo che le mensole reggano,i miei amici più esperti dicon di stare tranquillo!!Io son negato col fai da te!!Ringrazio Daniele per aver messo le foto!!
Queste sono dell'inverno scorso adesso ho 6 vasche in più,in pratica ho occupato tutta la stanza.Le staffe son d'acciaio e son fissate al muro con dei fisher robusti, le tavole son in compensato marino,ho preso tutto al brico.Per alimentare i filtri ad aria uso 3 ossigenatori da 400 e ognuno di loro alimenta 5 vasche.Le vasche son lunghe 60cm ,le più alte portano 60 litri.Quella lunga da 120cm è attrezzata per pesci d'acqua veloce,ci tengo dei Sewellia lineolata(pesce penultima foto).
Nelle vasche senza coperchio ci tengo annuali sudamericani.
Grazie dei complimenti per la mia sala giochi,ho messo anche un'asse più in alto delle vasche con due recipienti dai quali faccio scender l'acqua dei cambi goccia goccia!Ho il rubinetto lì e posso bagnare quanto mi pare :)
-
Francesco le vasche dove serve hanno il riscaldatore?se no la temperatura ambientale a quanto arriva? Mandami altre foto che le carico;) non vediamo l'ora di vederle...
-
Le vostre fishroom non attirano le ire delle mogli o delle mamme? ;) Le foto qui non le vedo
Beh, io dovrò accontentarmi di qualcosa messo a disposizione dal mio inquilino che ha un negozio di animali. Delle sue 32 vasche ne usa la metà al massimo, il resto vediamo se riesco ad attrezzarlo per me!
-
Le vostre fishroom non attirano le ire delle mogli o delle mamme? ;) ....
Non me ne parlare >:( >:( >:(
-
Ok, ora vedo le foto ed anche il proprietario! vedo anche i notho mafiosi: che belli!
E' una stanza climatizzata immagino.
Gli aphyo australe si potrebbero avere tra un pò di tempo, mi dicevi? ;D
-
Francesco le vasche dove serve hanno il riscaldatore?se no la temperatura ambientale a quanto arriva? Mandami altre foto che le carico;) non vediamo l'ora di vederle...
ciao Daniele,ti ho mandato altre foto,grazie mille.Si nelle vasche dove serve c'è il riscaldatore poichè in inverno a volte nelle non riscaldate(genere Austrolebias) va a 13-14 gradi,nelle altre li accendo se scende sotto i 16-17°C praticamente pochi giorni all'anno.
Le vostre fishroom non attirano le ire delle mogli o delle mamme? ;) Le foto qui non le vedo
La più incazzata è la nonna :)
-
.. Finchè è la nonna ... [emoji12] [emoji12] [emoji12]
-
Ecco le altre foto... fatevi gli occhietti ;)
(http://s3.postimg.org/ffa7007ub/famiglia_e_aquabid_004.jpg)
(http://s8.postimg.org/72awtqcyd/famiglia_e_aquabid_019.jpg)
(http://s13.postimg.org/481vrmdnb/paesaggi_nostrani_001.jpg)
(http://s21.postimg.org/sn4hv6j6v/pesci_001.jpg)
(http://s16.postimg.org/nztfpt8vp/pesci_057.jpg)
(http://s11.postimg.org/ptsoier0z/pesci_074.jpg)
(http://s2.postimg.org/tdp1hlwyx/rubinetto_areatore_001.jpg)
(http://s16.postimg.org/4j8q3adrp/stanza_pesci_2_014.jpg)
(http://s14.postimg.org/hnnsrx2i9/stanza_pesci_2_022.jpg)
(http://s14.postimg.org/6s10ab6y9/stanza_pesci_2_023.jpg)
(http://s22.postimg.org/ecg8bknxd/stanza_pesci_2_026.jpg)
(http://s21.postimg.org/ba3e7t2nb/stanza_pesci_2_028.jpg)
(http://s17.postimg.org/m1fxcx6an/stanza_pesci_2_030.jpg)
-
In un'altra vita o quando andrò in pensione ... chissà ;D ;D ;D ;D
-
Questo non riesco ad identificarlo :( :( :( ed è MMOOOLTO carino
(http://s8.postimg.org/72awtqcyd/famiglia_e_aquabid_019.jpg)
-
Ciao Filippo,è il mitico Notobranchius kadleci,uno dei figli di quel grosso maschio della convention 2014!!
-
Avrò una casa mia prima o poi.............
-
è il Gallo cattivone!
è un esemplare giovane però... o mi sbaglio?
-
Si,cattivissimo!!questo giovanotto è un grande seduttore