FORUM A.I.K.
Generale => Generale => Topic aperto da: Robi.c - 11 Giugno, 2015, 22:46:08
-
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi usa il cibo fatto in casa e lo somministra ai killi?
Si usa sopratutto nei Discus, perché si può arricchire con ingredienti che enfatizzano i colori.
-
Ci sono ricette fai da te. Prova a controllare nel forum
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Sostengo che variare la dieta e’ fondamentale e i migliori risultati li ho ottenuti alternando i chironomus e artemie congelati al fai da te. Nella fattispecie ho comperato in macelleria un cuore di vitello, l’ho ripulito di tutte le parti filamentose biancastre e messo nel frullatore per qualche secondo.
Ho successivamente estratto il “pappone”, modellato a mo’ di bistecca, insachettato e messo nel congelatore. Somministrando due o tre volte la settimana tale prelibatezza ho avuto decisamente altri numeri, a proposito di deposizione.
Successivamente ho fatto lo stesso con del pesce da frittura comperato in pescheria I’ho frullato tutto intero, comprese interiora, testa e lisca.
Anche in questo caso i pesci fanno letteralmente piazza pulita della pappa dall’odore nauseabondo.
L’unico inconveniente del “fai da te” sta nell’alto tasso d’inquinamento dell’acqua in presenza delle pappe micidiali.
Quindi occhio al dosaggio ma visti i risultati sono convinto che il gioco valga la candela, anche due.
Tratto da un articolo del sito aik
Io intendevo aggiungere astaxantina, spirulina, paprika ecc per accentuare i colori.
E se qualcuno ha notato davvero un miglioramento
Es:
http://www.sonnysfishroom.com/?page_id=252
-
Si che pesci l'hai usato il pappone?
-
Io su nessuno.
Quello che ho riportato è tratto dal sito.
Quello che vorrei sapere è se qualcuno lo usa e se qualcuno aggiunge astaxantina o spirulina per ravvivare i colori?
-
Non sapevo che la spirulina ravvivasse i colori
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Sì, i toni del blu/verde
O almeno, così dicono
-
[emoji19]
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
La spirulina la do sempre ai miei pesci, un paio di volte a settimana.
Non so se migliora i colori, ma ho sempre pesci molto belli, ed i nati sono statisticamente più belli e duraturi dei genitori o di quelli che vedo in negozio, anche se si sono ben ambientati e li tengono in vasche ben allestite.
Questo con tutte le specie: ciclidi, anabantidi, pseudomugilidi, etc...e killi per quelle 2 specie che ho attualmente.
Io somministro la spirulina per dare un alimento vegetale, come integrazione ai surgelati o al vivo o al secco proteico....non mi son mai posta il dubbio rispetto ai colori ;)
-
Ma è in polvere?
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Io ce l ho in polvere.
Quindi dovrei metterla nel cibo perché non riuscirebbero a mangiarla così.
Appena avrò i notho adulti proverò
-
Ma in polvere non si stacca dal cibo risultando inutile?
Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
-
Esiste anche in scaglie
-
Sì, scaglie Pellet ecc..
Filippo se si mischia con il composto non vedo perché si dovrebbe staccare.
Se si aggiunge all'impasto si amalgama con tutto
-
non so ..... continuo a essere un po' scettico sul fatto che non si stacchi dai dircelo
-
Boh proverò
-
Io la uso la spirulina pura in polvere che ci facevo il cibo per le caridine.
Facevo la pappa con il cibo di pesce, piselli e spirulina.
Secondo me si stacca o meglio si scioglie nell'acqua ma le caridine impazziscono per la spirulina. Anche i corydoras erano contenti quando gli davo quei pellet fatti a casa.
Ora la uso solo per arricchire i Microworms..