Epiplatys barmoiensis |
(Scheel 1968) |
![]() |
E.barmoiensis. Foto concessa da Ed Pürzl. |
Significato del nome | Proveniente da Barmoi. | ||||||||
Prima descrizione | Scheel JJ. 1968.Rivulins of the Old World Vol 1.
TFH Publications 102-103, p 453-454, figures. |
||||||||
Dimensione | 6.5 cm | ||||||||
Dati meristici | D = 8-9, A = 16-17, ll = 27 (Scheel 1968)D = 8-9, A = 15-18, ll = 27-28 (Berkenkamp & Etzel 1978)
D = 8-10, A = 15-18, D/A = +10, ll = 26-29 (Romand 1992) |
||||||||
Cariotipo | n = 17, A = 25 (Scheel 1972) | ||||||||
Sottogeneri | Epiplatys | ||||||||
Gruppo | bifasciatus | ||||||||
Sinonimi |
|
||||||||
Popolazioni |
|
||||||||
Località tipo | Rokupr, Ovest della Sierra Leone. | ||||||||
Distribuzione | Nella parte più a Sud della linea costiera della Guinea e nella parte più a ovest della linea costiera della Liberia. http://homepage.uibk.ac.at/homepage/c102/c102mr/epiplaty/barmoien.htm |
||||||||
Habitat | Normalmente sotto la copertura della foresta in zone allegate e piccoli fiumi.
|
||||||||
Caratteri distintivi | I maschi adulti hanno un notevole prolungamento delle pinne pettorali. Una volta pensavo che questa caratteristica fosse riscontrabile solo in questa specie ma l’ho anche notata nei grandi maschi di E. fasciolatus importati dalla Guinea. Vedi http://www.bka.org.uk/imports1.shtml |
||||||||
Colori/Variabilità dei pattern | Bassa | ||||||||
Storia | Schultz identificò In origine il primo pesce conosciuto dalla Liberia come E. bifasciatus nel 1942. 15 esemplari furono depositati nel U.S. National Museum.Clausen pescò E. barmoiensis vicino a Monrovia nel 1965. Si disse che vennero catturati nella ‘savana paludosa’. Tutti i pesci perirono nel corso del viaggio verso Copenhagen.
Roloff li pescò vicino a Barmoi, Ovest Sierra Leone nel 1965. Una coppia venne consegnata a Scheel. In questo biotopo era presente anche E.bifasciatus. |
||||||||
Note sull’allevamento | Considerata difficile ma riuscii a riprodurla senza troppi problemi. Sono leggermente più lenti nella deposizione rispetto agli altri membri del Genere. Le uova sono deposte nella parte superiore e inferiore del MOP ma non sono molto prolifici Ho usato acqua piovana con un po’ di sale aggiunto. la schiusa in acqua richiede 14 giorni, la maturità sessuale richiede 8-9 mesi. | ||||||||
Diametro delle uova | |||||||||
Note | E’ stato detto che le uova sono sensibili ai funghi, tuttavia io non ho avuto questa impressione. E’ stato anche detto che sono sensibili all’inquinamento ma ho mantenuto i miei pesci in vasche piantumate e senza cambi d’acqua per svariati mesi. |
Testo originale (AIK ringrazia Tim Addis per l’autorizzazione alla traduzione e pubblicazione)