Epiplatys coccinatus |
|
(Berkenkamp & Etzel 1982) | |
![]() |
|
Questo esemplare e stato forografato agli inizi degli anni 80. (Molto probabilmente un discendente dalla località tipo) |
Significato del nome | Vestito di scarlatto. |
Prima descrizione | Berkenkamp H.O & Etzel V. 1982.Epiplatys coccinatus spec. nov. , eine neue Hechtlingsart aus Liberia (Pisces; Cyprinodontidae).
Die Aquarien und Terrarien Zeitschift (DATZ) 35 (7); p 251-255, figures, map. |
Dimensione | 69 mm (olotipo – dalla descrizione originale). |
Dati meristici | D = 11-13, A = 16-18, D/A = +8-10, ll = 29-30 (+2-4) Berkenkamp & Etzel1 982). |
Cariotipo | |
Sottogeneri | Epiplatys |
Gruppo | fasciolatus |
Sinonimi |
|
Popolazioni |
|
Località tipo | 3 km a sud di Wadalna vicino a Belefuanai sulla strada che conduce da Gbaruka a Zorzor, Liberia centrale. |
Distribuzione | Attualmente la sola località tipo. |
Habitat | La località tipo era uno stretto torrente largo due metri in denso bosco con acqua ambrata.I pesci erano molto timidi e furono catturati principalmente sotto la vegetazione presso le rive in ombra profonda. I pesci si commenta siano molto timidi.
Sono stati reperiti con Archyaphyosemion viride. |
Caratteri distintivi | Generalmente di colorazione più scura rispetto agli altri membri del gruppo.Le pinne impari hanno una marcata colorazione arancione. |
Colori/Variabilità dei pattern | Bassa. |
Storia | Catturati dal Dott. V.Etzel in 5 Luglio 1978 3 km a sud di Wadalna a Belefuanai sulla strada che conduce da Gbaruka a Zorzor, Liberia centrale. |
Note sull’allevamento | Tipicamente simile a E.fasciolatus ma li ho trovati meno prolifici. |
Diametro delle uova | |
Note |
AIK ringrazia Tim Addis per l’autorizzazione alla traduzione e pubblicazione